Un tripudio di eleganza, bellezza, musica e innovazione per la kermesse di moda e spettacolo Fashoion night, tenutasi lo scorso primo settembre nella splendida cornice dell'Arena dello Stretto Ciccio Franco di Reggio Calabria.
La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, organizzata dalla Star Award Events è stata presentata mirabilmente dai giornalisti Marilena Alescio e Consolato Malara.
La macchina organizzativa capitanata da Marlena Maimone, presidente dell’associazione Star Award, si è mossa in largo anticipo per far sì che la manifestazione di moda, arte, musica e spettacolo si svolgesse nel migliore dei modi.
E così è stato. Nomi nazionali e internazionali del mondo del Fashion style, si sono alternati sulla passerella. Significativa e molto gradita al numerosissimo pubblico, è stata la performance di Aleandro Baldi, cantante toscano noto per i suoi brani famosissimi come Non amarmi e Passerà oramai entrati nelle hit senza tempo della musica leggera.
Al centro di questa straordinaria iniziativa c’è dunque la Star Award, associazione culturale di Reggio Calabria fondata e presieduta da Marlena Maimone la cui mission è quella di promuovere la formazione e la crescita professionale di giovani talenti nel mondo della moda, del cinema e delle arti performative.
Attraverso eventi di grande prestigio, masterclass, corsi di portamento, dizione e recitazione, l’associazione offre opportunità concrete per emergere nel panorama artistico nazionale e internazionale. Presenti tra il pubblico i consiglieri comunali Mario Cardia e Francesco Barreca, che nel loro intervento hanno speso parole di apprezzamento per la manifestazione ormai consolidata all’interno del programma Estate Reggina,
Nel campo della musica si sono esibiti i reggini Francesco Zampaglione in arte NØVA, giovane promessa Urban con il brano Rosa Nera, e Michelangelo Giordano cantautore dal forte impegno civile che ha eseguito brani come Piovono Bombe e Oltre il confine. Per la cultura la giornalista e scrittrice Raffaella Imbrìaco ha parlato del suo ultimo romanzo La fabbrica di bottoni edizioni Pathos, presentato al Salone Internazionale del libro di Torino nel maggio scorso.
Tra i modelli una presenza d’eccezione è stata quella di Andrew White, modello rumeno che ha saputo conquistare le passerelle internazionali con il suo stile e la sua presenza scenica, mentre Manuela e Antonino Schiavone, giovanissimi modelli reggini ormai conosciuti in Italia e all’estero, già presenti a diverse edizioni della Fashion week milanese, si sono distinti sia in passerella che nel ballo, animando le splendide coreografie della scuola di ballo Fenix di Reggio Calabria guidata da Davide Pezzimenti e Giuseppe Modafferi.
È da dire inoltre che i due fratelli Schiavone sono attualmente impegnati sul set di Vite segnate del regista messinese Salvo D’Angelo ospite della serata, che ha spiegato le ragioni che muovono la sua passione per il cinema: dare voce al territorio e affrontare temi attuali come la violenza, il riscatto sociale e la legalità.
Presenze prestigiose e significative nel corso della manifestazione sono state quella di Mario D’ovidio, Direttore nazionale di The look of the Year Italy e fondatore di Face Models MDM, e D’Ovidio Multiproject Academy, accompagnato dall’avvocata Elisabetta Baviera, attiva nel teatro sociale e nella produzione audio-visiva contro il bullismo. E ancora Stefan Farrell, fondatore e presidente della City Fashion Week che ha collaborato con numerosi eventi di moda internazionali.
Particolarmente gradito Alfonso Corcione con il suo look dandy, vincitore del primo premio a Radda in Chianti come Miglior dandy 2024, ispirato a una eleganza sofisticata senza tempo.
Tanti gli stilisti che con le loro splendide collezioni hanno fatto sognare il pubblico dell’Arena dello Stretto. Nello specifico Pina Grasso, stilista siciliana specializzata in abiti da sposa e cerimonia eleganti e raffinati, Salvador Patrick ,stilista che ha saputo unire la moda e l’arte pittorica, Sandra Luffarelli creatrice del brand Trendy, abbigliamento per bambini caratterizzato da stile, comfort e originalità.
Carmela Luciani stilista pugliese con il suo brand Luciani Uomo specializzata in abiti maschili su misura di fattura sartoriale. Broteka design marchio fondato da Anamaria Banyai dove la tradizione rumena si intreccia con tagli e materiali moderni.
Rosazzurro, Perla Blu e Primigi, boutique reggine che offrono abbigliamento di qualità per bambini e adulti. Per gli accessori Kamè: gioielli di classe brand di gioielli che propone creazioni uniche, caratterizzate da design innovativi e materiali pregiati.
Magna Grecia Gioielli brand calabrese d’eccellenza che unisce tradizione, cultura e innovazione. Ispirandosi alla storia millenaria della Magna Grecia. Un importante tassello per assicurare la buona riuscita della manifestazione è stato quello del settore Beauty & Make rappresentato dalla Make up artist Mery Ruscica, di straordinaria creatività, che trasforma il corpo in una vera e propria opera d’arte facendolo diventare una tela vivente.
Hanno dato il loro importante contributo nello stesso ambito FP Group guidato da Pietro Barbanera, famoso per rappresentare un punto di riferimento nell’hair e make up di alto livello e con grande professionalità.
E ancora Francesco Amatucci make up director di riconosciuto talento, che fa del make up un elemento narrativo capace di definire identità e suggestioni artistiche. Per concludere Susy Meduri e Antonella Orsa make-up artist di grande esperienza, che hanno saputo distinguersi negli anni grazie al loro stile inconfondibile e alla capacità di esaltare la bellezza naturale di ogni persona con eleganza e creatività.
La direzione artistica dall’evento è stata affidata a Sara Jo Mariotti, la fondatrice di Anastácia Fashion Academy, coreografa e organizzatrice di eventi di moda e solidarietà in collaborazione con Alma Canní, Counselor olistica e ideatrice del metodo Taccopunta Beyouty Training, collaborando con l’evento per trasmettere un messaggio di autenticità ed empowerment femminile.
--
La Fashion night della Star Award incanta l’Arena dello Stretto
https://www.reggiotoday.it/
Nessun commento:
Posta un commento