
13 e 14 settembre 2025 a Sermoneta si terrà la seconda edizione del Sermoneta Expo Wine & Food.
Oltre 40 aziende enogastronomiche del territorio e non solo (presenti anche cantine dalla Sicilia) allestiranno all’interno della magnifica Corte Caetani, numerosi stand in cui degustare prodotti tipici e prelibatezze del territorio.
Acquistando un biglietto unico, al costo di 20 euro, ci si potrà tuffare all’interno del percorso sensoriale e avere accesso a più di 40 degustazioni tra cibo e vino.
L’inaugurazione con gli sbandieratori del Ducato Caetani
L’appuntamento avrà inizio sabato 13 alle ore 18:00 con l’inaugurazione della manifestazione presso la Loggia dei Mercanti di Sermoneta, alla presenza dell’amministrazione comunale, dei responsabili delle aziende coinvolte e dello staff dell’associazione ventitre4.0Events (Presidente Pierluigi Tucci).
Dopo il taglio del nastro e l’elegante esibizione dei celebri Sbandieratori del Ducato Caetani di Sermoneta, dalle ore 19:00 si apriranno gli stand enogastronomici, con musica dal vivo a fare da sottofondo: note jazz e lounge.
L’apposito servizio navetta consentirà a tutti i partecipanti di raggiungere il Sermoneta Expo Wine & Food con facilità, accompagnandoli fino all’ingresso della manifestazione, nell’affascinante Corte Caetani.
Il percorso degustativo tra gli scorci più iconici di Sermoneta
Il percorso partirà proprio dalla Loggia dei Mercanti, raggiungerà lo storico cortile comunale di Sermoneta, a seguire Piazza Belvedere, con affaccio sulla sterminata pianura pontina.
Proseguirà verso la chiesa di San Michele Arcangelo dove è prevista la presenza di Vinarte, artista che dipinge proprio servendosi del vino. Ultima tappa il suggestivo Ostello San Nicola.
Mappa stand Sermoneta EXPO Wine & Food 2025
Mappa degli stand Sermoneta Expo Wine & Food 2025
Valorizzare il territorio a partire dal valore dell’amicizia
L’evento è giunto alla sua seconda edizione. Nel 2024 avevano preso parte più di 1.500 persone. Si tratta di un appuntamento attesissimo, che dà valore e risalto al territorio.
L’associazione ventitre4.0Events nasce proprio a Sermoneta da cinque amici, desiderosi di fare il bene della loro terra e della comunità che la abita.
Pierluigi Tucci (Presidente), Francesco Corbi (Vicepresidente), Biagio Vasta, Federico De Santis e Matteo Pistilli sono imprenditori, artisti, artigiani, ristoratori di Sermoneta. Hanno creduto nella possibilità di abitare il loro luogo d’origine con convinzione e partecipazione attiva.
ilcaffe.tv