
La moda non si smentisce mai e, ancora una volta, ecco che sono tornati dei trend del passato: è revival Anni 80, ma con un twist moderno
Chi si illude che le mode siano passeggere o solo una questione di novità sbaglia di grosso. Ne è la prova il make up Anni 80, di cui abbiamo già avuto un assaggio, ma che prossimamente vedremo ovunque. Audace e colorato, è destinato a dominare la scena cool dei prossimi mesi.
Tanto le tendenze moda quanto le tendenze beauty rappresentano lo Zeitgeist, lo Spirito del Tempo, ma sono dei cicli. Dei cicli che, a distanza di venti o trent’anni – a volte di più, se si pensa al corsetto – tornano in scena, come i revival Anni 90 e Y2K. L’ispirazione spesso è lapalissiana, ma il risultato finale non è mai didascalico.
Anzi, spesso è il dettaglio che fa la differenza.
La bellezza degli Anni 80
L’estetica degli Anni 80 rispecchiava perfettamente il periodo storico: la moda, il trucco e i capelli erano un riflesso dei cambiamenti socioculturali di un decennio segnato da eccessi, ambizione e ridefinizione dei ruoli di genere.
Il make up Anni 80 era scenografico e audace e le acconciature voluminose erano il risultato di una filosofia di vita all’insegna del più è meglio, ma erano anche uno strumento di autoaffermazione e visibilità. Il trucco Anni 80 e i capelli scenografici erano il mezzo di espressione individuale e sociale, nonché una delle espressioni più iconiche del massimalismo.
Il make up Anni 80 oggi
Negli Anni 80, proprio come oggi, il viso è una tela dove esprimersi liberamente, il palcoscenico di creazioni audaci e massimaliste dove dominavano la ricchezza del pigmento e la vibrante intensità dei contrasti.
Ombretti blu, viola, verde dal finish metallico, frosty o neon: gli Anni 80 non avevano di certo paura del colore. L’eyeliner è nero, ma nessuno si nascondeva davanti a una matita occhi colorata e a tanto, tantissimo mascara.
amica.it
Nessun commento:
Posta un commento