A Oeiras, in Portogallo, torna Expo Italia 2025. Tre giorni con le eccellenze enogastronomiche Made in Italy


Le eccellenze italiane tornano protagoniste a Oeiras, in Portogallo, con EXPO ITALIA 2025.


Dal 17 al 19 ottobre, l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo trasformerà il Mercato Municipale della città alle porte di Lisbona in un palcoscenico dedicato al "Vivere all'italiana".
Tre giornate intense per celebrare gastronomia, cultura, turismo e innovazione Made in Italy, con il sostegno del Comune di Oeiras, dell'Ambasciata d'Italia e dell'Istituto italiano di cultura. L'iniziativa si inserisce nel quadro della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - promossa ogni anno dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - e della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolge dal 13 al 19 ottobre e che quest'anno ha come tema "Italofonia: la lingua oltre i confini". Durante i tre giorni dell'evento, inaugurato giovedì sera dall'Ambasciatore Claudio Miscia, i visitatori potranno accedere gratuitamente all'Area Food & Design, ricca di proposte di ristorazione tipica e spazi dedicati alla vendita diretta di prodotti enogastronomici e oggetti di design autenticamente Made in Italy. L'esperienza sarà arricchita da un vasto programma di attività parallele per esplorare e interagire in modo completo con la cultura italiana. Fra gli eventi: la presentazione del libro "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", con la Prof.ssa Anabela Ferreira, a cura dell'Istituto Italiano di Cultura; l'esposizione di Alfa Romeo d'epoca a cura dell'Alfa Romeo Clube de Portugal; il workshop per bambini "Mani in pasta", a cura di Luisiana Zappa.

Ospite speciale di questa edizione è la Regione Calabria, con uno spazio dedicato alla promozione territoriale e alla presentazione di proposte di turismo autentico ed esperienziale.
Chiusa la manifestazione enogastronomica, il prossimo 22 ottobre, in collaborazione con HIPÁCIA - Associazione dei Ricercatori Italiani in Portogallo e con l'Istituto Superiore di Ingegneria di Lisbona (Isel), l'edizione 2025 ospiterà presso la sede dell'Isel il Forum bilaterale Italia-Portogallo di Scienza e Innovazione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Nessun commento:

Posta un commento