Da Amiens a Chantilly, da Beauvais a Compiègne: è un interessante viaggio nelle città della Piccardia quello di Ore Italiane, il progetto diviso in quattro mostre che dal 24 marzo al 2 luglio offre al pubblico la possibilità di scoprire in modo itinerante i tesori dell'arte italiana dal XIV al XVIII secolo. Oltre 230 dipinti provenienti da 13 musei e 11 chiese permettono di conoscere in un percorso cronologico il valore delle collezioni piccarde in un progetto originale il cui titolo si ispira ad una raccolta di racconti di Henry James (1843-1916). Accanto alle 4 esposizioni (Amiens, Musée de Picardie 'I Primitivi'; Chantilly, Musée Condé, 'Il Rinascimento'; Beauvais, MUDO-Musée de l'Oise and Le Quadrilatère, ' Il Naturalismo e il Barocco'; Compiègne, Musée national du Palais, 'Ore italiane: dipinti del XVIII secolo'), proprio a seguito della fusione delle regioni della Piccardia e del Nord-Pas-de-Calais nella regione dell'Alta Francia nel 2016, ulteriori 14 esposizioni satellite accompagnano le quattro grandi tappe mettendo in evidenza la diversità e la complementarità delle collezioni regionali.
ansa
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Tre giorni intensi hanno celebrato il meglio del settore calzaturiero italiano, tra tradizione, innovazione e creatività. Dalle nuove te...
-
Calzature e pelletteria stanno vivendo un momento molto complesso: da ormai più di un anno e mezzo hanno visto calare i propri fatturati, an...
-
Dimenticatevi i classici colori della stagione, quelli che riprendono un panorama di colline toscane in ottobre o di zucche di Halloween a...
-
È in corso il grande salone della calzatura di Milano: oppurtunità per le aziende del settore. La manifestazione riserva un’attenzione parti...
-
GLI EVENTI DA NON PERDERE AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA "Cucinare in camper” con le proposte dell'Unione Ristoranti del Buon Ricord...
-
Fiori, foglie, uccelli: la natura diventa protagonista assoluta dei tessuti, trasformando gli outfit in veri e propri giardini da indossare....
-
Il volume ripercorre la storia dell'alta moda di Chanel dall'inizio del XX secolo a oggi. Aveva solo quindici anni Sofia Coppola ...
-
Programma Cerimonia inaugurale con gli interventi di: Giovanna Ceolini (Presidente MICAM e Assocalzaturifici) Matteo Zoppas (Presidente Agen...
-
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccelle...
-
Stile Artigiano è di Moda ” si è preso la scena sulla scalinata del casinò. Un giorno di incontri, poi il defilè. Folla assiepata per il mom...