Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Appennino

La Via Emilia. Meta non convenzionale, fuori dai canonici itinerari turistici, è capace di offrire un viaggio-vacanza che mette in serbo piacevoli sorprese a chi vorrà scoprirla

Immagine
La  Via Emilia . Meta non convenzionale, fuori dai canonici itinerari turistici, è capace di offrire un viaggio-vacanza che mette in serbo piacevoli sorprese a chi vorrà scoprirla. La Via nacque  nel 189 a.C.  quando  i Romani, dopo avere sconfitto   i Galli,  conquistarono  Bona (Bologna) . Da quel tempo, questa strada è simbolo dell’ Emilia-Romagna;  il suopercorso è rimasto sostanzialmente invariato nel tempo e oggi viene indicato anche come  strada statale SS 9 . La Via Emilia è lunga poco più di  260 km  e collega  Bologna a Rimini  lungo itinerari che uniscono fascino, tradizione e bellezza. Lungo la Via si incontrano paesi ricchi di storia, torri, rocche, alte mura e si possono ammirare paesaggi che vanno  dall’Appennino al mare . Si tratta di una vacanza da vivere in modo lento, scoprendo città e paesaggi a piedi o in bicicletta. Inizialmente la strada consolare collegava le città di  Piacenza, Bolog...