Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Salone del Camper

Pubblicati i risultati del sondaggio promosso dal Salone del Camper di Parma nel mese di maggio. LE METE PREFERITE DELL’ESTATE 2025

Immagine
  Pubblicati i risultati del sondaggio promosso dal Salone del Camper di Parma nel mese di maggio. LE METE PREFERITE DELL’ESTATE 2025 Tendenze e dati 2024-2025 a confronto, la durata dei viaggi in camper è in aumento. Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tutti in viaggio, è iniziata l’estate: con un questionario di indagine, il Salone del Camper fa luce sulle preferenze estive degli italiani che amano il camper e le tendenze del 2025 rispetto al 2024. Poi dà appuntamento in Fiera a Parma (dal 13 al 21 settembre 2025), dove si tiene la 16^ edizione. Per accedere alla tradizionale manifestazione, organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper, sul nuovo sito  www.salonedelcamper.it  si possono prenotare i biglietti di accesso, verificare gli stand e i marchi presenti. Il 65% dei camperisti ha già programmato le vacanze estive Il questionario è ...

La Via Emilia. Meta non convenzionale, fuori dai canonici itinerari turistici, è capace di offrire un viaggio-vacanza che mette in serbo piacevoli sorprese a chi vorrà scoprirla

Immagine
La  Via Emilia . Meta non convenzionale, fuori dai canonici itinerari turistici, è capace di offrire un viaggio-vacanza che mette in serbo piacevoli sorprese a chi vorrà scoprirla. La Via nacque  nel 189 a.C.  quando  i Romani, dopo avere sconfitto   i Galli,  conquistarono  Bona (Bologna) . Da quel tempo, questa strada è simbolo dell’ Emilia-Romagna;  il suopercorso è rimasto sostanzialmente invariato nel tempo e oggi viene indicato anche come  strada statale SS 9 . La Via Emilia è lunga poco più di  260 km  e collega  Bologna a Rimini  lungo itinerari che uniscono fascino, tradizione e bellezza. Lungo la Via si incontrano paesi ricchi di storia, torri, rocche, alte mura e si possono ammirare paesaggi che vanno  dall’Appennino al mare . Si tratta di una vacanza da vivere in modo lento, scoprendo città e paesaggi a piedi o in bicicletta. Inizialmente la strada consolare collegava le città di  Piacenza, Bolog...

Salone del Camper, vacanze outdoor spingono il settore. Fiere di Parma. 11-19 settembre 2021 torna il Salone del Camper

Immagine
  Fiere di Parma. 11-19 settembre 2021 torna il Salone del Camper. Confermati tutti i maggiori produttori. SALONE DEL CAMPER, VACANZE OUTDOOR SPINGONO IL SETTORE APC, Associazione Produttori, Caravan e Camper: + 38,36% di immatricolazioni nel primo semestre 2021. Crescono le vendite: al Salone del Camper tutti i modelli in esposizione. Il  settore del camper  sembra non conoscere crisi. Se il secondo semestre 2020 era stato positivo, il 2021 conferma il trend registrando un  + 38,36% nel primo semestre dell’anno . Un dato che riflette le  tendenze del turismo, sempre più outdoor  secondo uno studio condotto da Enit, Agenzia Nazionale del Turismo con un primario tour operator nazionale, in collaborazione con Istituto Piepoli. In questo quadro si inserisce il  Salone del Camper  che torna a  Fiere di Parma dall’11 al 19 settembre 2021 . Prima manifestazione di settore in Italia e seconda in Europa, il Salone del Camper si conferma come un’oppor...

Salone del Camper Appuntamento a Fiere di Parma dal 14 al 22 settembre 2019

Immagine
SALONE DEL CAMPER 2019: SETTORE IN FORMA TRAINA LA MANIFESTAZIONE, CONFERMATI TUTTI I MAGGIORI PRODUTTORI Appuntamento a Fiere di Parma dal 14 al 22 settembre: secondo APC, nel 2018 +20,3% nel mercato del nuovo; 8,7 milioni i camperisti in Italia ogni anno Parma, 7 giugno 2019 “Vento d’estate… io vado in camper, voi che fate?”: si potrebbe riadattare così il ritornello della famosa canzone “Vento d’estate” di Max Gazzè. Sì, perché l’estate è in arrivo e, con essa, la voglia di andare in vacanza, puntando però sulla vacanza all’aria aperta. Questa tipologia di turismo è infatti sempre più gettonata dai tantissimi turisti che durante questa stagione vacanziera invadono l’Italia. L’anno scorso, secondo i dati di CNA Turismo e Commercio, tra giugno e agosto i turisti nel nostro Paese sono stati la bellezza di 30 milioni (un milione in più rispetto al 2017, 16 mln italiani e 14 mln stranieri) e per il 2019 le previsioni sono comunque rosee. Di questi 30 milioni, secondo i dati di...

Presentato a Milano il “Rapporto Regionale sul Turismo in Libertà in Camper e Caravan in Lombardia”

TURISMO: È LA LOMBARDIA LA REGIONE CON IL PIU’ ALTO NUMERO DI IMMATRICOLAZIONI CAMPER E CARAVAN Presentato a Milano il “Rapporto Regionale sul Turismo in Libertà in Camper e Caravan in Lombardia”. Record delle immatricolazioni camper e rapporto usato/nuovo tra i più bassi a livello nazionale, la consacrano come uno dei mercati più dinamici e interessanti per i produttori Milano, 25 ottobre 201 6 – È stato presentato quest’oggi, al Palazzo Pirelli della Regione Lombardia di Milano, il “Rapporto Regionale sul Turismo in Libertà in Camper e Caravan in Lombardia”, documento accurato dell’industria del caravanning e del comparto ricreazionale regionale, alla presenza di Mauro Parolini , Assessore allo Sviluppo Economico della Lombardia, e Francesca Tonini, Direttore Generale di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper. La Lombardia si erge come leader a livello nazionale per quanto riguarda le immatricolazioni di camper (22,7% del nuovo e 16,5% dell’usat...