Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dantedì

Dantedì, il Medioevo ai Musei del Bargello Il 25 marzo visite anche a Palazzo Davanzati e Casa Martelli

Immagine
FIRENZE - In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, a Firenze i Musei del Bargello propongono un programma dedicato al Medioevo, con visite guidate legate a doppio filo con le vicende e la fortuna del Sommo poeta insieme a una lezione del professor Francesco Carapezza dedicata alle storie di Tristano ricamate sulla Coperta Guicciardini, conservata a Palazzo Davanzati. Si parte dal Museo nazionale del Bargello: il 25 marzo ospita 'Le tracce del Poeta nella storia del Palazzo', visita guidata nei tempi e luoghi dell'Alighieri, ripercorrendo l'eredità dantesca nella storia dell'antico Palazzo del Podestà. È qui, nella Sala dell'Udienza, che il 10 marzo 1302 Dante venne condannato all'esilio; nell'attigua Cappella del Podestà, solo pochi anni dopo Giotto impostava il suo ultimo capolavoro pittorico, e ritraeva per la prima volta il volto di Dante, includendolo tra le schiere degli eletti nel Paradiso. Al Museo di Palazzo Davanzati, i visitatori potr...