Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Torino

La prima Monna Lisa a Torino alla Promotrice delle Belle arti

Immagine
L'altra Monna Lisa, ovvero quella che Leonardo da Vinci dipinse, secondo molti esperti, circa dieci anni prima di quella più famosa esposta al Louvre, nota anche come La Monna Lisa di Isleworth, ovvero la cittadina inglese dove aveva vissuto il mercante che l'acquistò, nel 1914 da un collezionista privato inglese, sarà esposta a Torino dal 24 novembre al 26 maggio 2024 alla Promotrice delle Belle Arti, al Valentino. A promuovere la mostra è la Mona Lisa Foundation in collaborazione con Sm.Art e WeAreBeside.  La 'Prima Monna Lisa', sottoposta a un numero infinito di test, continua ad affascinare gli studiosi di tutto il mondo. Il dipinto è diventato oggetto di attenzione a livello internazionale dopo essere stato presentato alla stampa nel 2012 dalla Mona Lisa Foundation (fondazione svizzera no-profit), che ha divulgato i risultati di oltre trentacinque anni di studi.     "Evidenze storiche - spiegano gli organizzatori della mostra - dimostrano che ci sono sempre st...

A Camera Torino Dorothea Lange e la sua Mio grant Mother dal 19 luglio 200 opere sulla crisi climatica e le migrazioni

Immagine
È Dorothea Lange la nuova protagonista dell'estate di Camera. Dopo Eve Arnold continua il viaggio nella storia della fotografia con un'altra maestra dell'immagine documentaria, autrice di una delle icone più celebri del Novecento: la toccante Migrant Mother scattata nel 1936.   Curata dal direttore artistico di Camera Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi, la mostra presenta il percorso della fotografa in oltre 200 opere, con particolare riferimento agli anni Trenta e Quaranta, picco assoluto della sua attività. La crisi climatica, le migrazioni e le discriminazioni sono alcuni dei temi attualissimi trattati.     Il percorso di mostra, visitabile dal 19 luglio all'8 ottobre, si concentra in particolare sugli anni Trenta e Quaranta, picco assoluto della sua attività, periodo nel quale documenta gli eventi epocali che hanno modificato l'assetto economico e sociale degli Stati Uniti. Fra il 1931 e il 1939, il Sud degli Stati Uniti viene infatti colpito da un...

Come diventare manager del turismo culturale

Immagine
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master Universitario di I livello in “ Progettazione, comunicazione e management del turismo culturale “, attivato dall’ Università degli Studi di Torino  (Dipartimento Culture, Politica e Società – capofila; Dipartimento di Informatica; Dipartimento di Management) Il corso di studi, che verrà presentato con un  webinar  il  7 ottobre , intende fornire una  preparazione specifica e mirata per operare nel mondo del turismo culturale  ad ampio raggio, trasmettendo competenze tecniche e manageriali per formare professionisti, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Il Master si rivolge a neolaureati in possesso di qualsiasi laurea del vecchio e del nuovo ordinamento (I e II livello) interessati e appassionati di cultura e turismo, come pure a lavoratori interessati ad un percorso di professionalizzazione. La presentazione del Master e il programma dettagliato sono consultabili sul sito: www.masterc...