Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giuseppe Serrone

San Giovenale, al via i festeggiamenti a Chia (VT)

Immagine
(Trittico di Chia) Le vie del paese vestite a festa con le bandiere dei rioni appese alle finestre di ogni casa; l’inconfondibile odore del dolce tipico sfornato dalle signore del posto. Un sapore che sa di tradizioni decennali, quelle che rappresentano appartenenza e identità; che custodiscono il  genius loci. E’ tutto pronto nella piccolissima frazione di Chia per le celebrazioni in onore del patrono San Giovenale: la festa per eccellenza di tutti i residenti. Quella per cui, il Comitato festeggiamenti in carica, lavora un anno intero organizzando iniziative e proposte finalizzate alla raccolta fondi per l’organizzazione degli appuntamenti, con il supporto dell’amministrazione comunale e degli sponsor. Si inizia domani alle 17 con la funzione religiosa nella chiesa Santa Maria delle Grazie; per proseguire alle 21,30 in piazza Garibaldi (teatro di tutti gli appuntamenti) con il concerto di Sama; alle 22, nel paesino all’ombra dei Cimini, farà tappa Gianni Bismark nell’ambito del t...

Nell'antica dimora di Galileo Galilei una mostra da Guttuso a De Chirico

Immagine
Scienza, natura e arte si incontrano in occasione di Spatium Galilaeus, iniziativa promossa dalla Tenuta Galileo, tra Perugia e Spoleto, antica dimora che ospitò un gruppo di scienziati olandesi seguaci dell'eliocentrismo, fra cui il celebre Galileo Galilei. Fino al 31 luglio sono previste visite guidate per ammirare gli affreschi del '500 rinvenuti durante il restauro della tenuta e l’esposizione di opere d’arte di grandi maestri come Renato Guttuso, Giorgio De Chirico, Fausto Pirandello, Cipriano Mannucci e Giacomo Balla. Previsto uno spazio bar per un aperitivo al tramonto, circondato dal panorama. Per i più piccoli sono previsti laboratori creativi appositamente in cui poter esplorare il mondo della scienza, dell'arte e della natura attraverso attività coinvolgenti e divertenti, stimolando la loro curiosità e fantasia. Dall’11 al 31 luglio, la Tenuta ospita anche la Festa dei Girasoli che consentirà di passeggiare lungo distese di fiori e cogliere direttamente dal terre...

Il più prestigioso premio letterario italiano per la narrativa, lo Strega, nella tappa di Verbania il 18 giugno 2023

Immagine
Gli autori finalisti alla conferenza stampa di presentazione presso il Grand Hotel Majestic (>>>  Prenota Ora ) di Verbania, media partner di Turismo Cultuale, fra i promotori dell'evento (a cura di Giuseppe Serrone - turismoculturale@yahoo.it) Il Premio Strega, il più prestigioso premio letterario italiano per la narrativa, fondato nel 1947, viene assegnato ogni anno a luglio. La giuria dei 400 Amici della Domenica, affiancata da scuole, biblioteche e alcuni Istituti Italiani di Cultura. Il famoso premio letterario ha datto tappa a Verbania dove, i 5 finalisti, hanno presentato i loro romanzi presso il Teatro "IL MAGGIORE" con pre-conferenza stampa presso il Grand Hotel Majestic di Verbania. Nel tardo pomeriggio i finalisti hanno risposto ad alcune domande della stampa. E' stata rievocata la dimensione del "romanzo storico" di manzoniana memoria: il vero per soggetto, l'interessante per mezzo e l'utile per scopo. I 5 romanzi presentati: - M...

Come diventare manager del turismo culturale

Immagine
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master Universitario di I livello in “ Progettazione, comunicazione e management del turismo culturale “, attivato dall’ Università degli Studi di Torino  (Dipartimento Culture, Politica e Società – capofila; Dipartimento di Informatica; Dipartimento di Management) Il corso di studi, che verrà presentato con un  webinar  il  7 ottobre , intende fornire una  preparazione specifica e mirata per operare nel mondo del turismo culturale  ad ampio raggio, trasmettendo competenze tecniche e manageriali per formare professionisti, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Il Master si rivolge a neolaureati in possesso di qualsiasi laurea del vecchio e del nuovo ordinamento (I e II livello) interessati e appassionati di cultura e turismo, come pure a lavoratori interessati ad un percorso di professionalizzazione. La presentazione del Master e il programma dettagliato sono consultabili sul sito: www.masterc...