Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fotografia

A Camera Torino Dorothea Lange e la sua Mio grant Mother dal 19 luglio 200 opere sulla crisi climatica e le migrazioni

Immagine
È Dorothea Lange la nuova protagonista dell'estate di Camera. Dopo Eve Arnold continua il viaggio nella storia della fotografia con un'altra maestra dell'immagine documentaria, autrice di una delle icone più celebri del Novecento: la toccante Migrant Mother scattata nel 1936.   Curata dal direttore artistico di Camera Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi, la mostra presenta il percorso della fotografa in oltre 200 opere, con particolare riferimento agli anni Trenta e Quaranta, picco assoluto della sua attività. La crisi climatica, le migrazioni e le discriminazioni sono alcuni dei temi attualissimi trattati.     Il percorso di mostra, visitabile dal 19 luglio all'8 ottobre, si concentra in particolare sugli anni Trenta e Quaranta, picco assoluto della sua attività, periodo nel quale documenta gli eventi epocali che hanno modificato l'assetto economico e sociale degli Stati Uniti. Fra il 1931 e il 1939, il Sud degli Stati Uniti viene infatti colpito da un...

Reggio Emilia. Gli 11 vincitori di Fhotografer

Immagine
Sono stati selezionati gli 11 artistə emiliano-romagnoli under 35 che inizieranno il  percorso di formazione PHOTOGRAPH-ER! A partire dal 25 marzo, si svolgeranno 12 incontri in cui i giovani saranno affiancati da professionistə del mondo della fotografia! Sono state ricevute  87 candidature  in un solo mese e la giuria ha selezionato 11 progetti basandosi su criteri tecnici, estetici e concettuali connessi ad ogni lavoro, ritenendo il livello delle candidature, già molto alto. Ecco i nomi dei vincitorə: Filippo Barbero Lorenza Bassino Chiara Benzi Martina De Giorgi Thomas Francia Rosa Lacavalla Nicole Marchi Nicola Ortona Tommaso Palmieri Matteo Schiavoni Alex Tabellini Il progetto è organizzato da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia / Portale Giovani Reggio Emilia e realizzato grazie al contributo di Regione Emilia-Romagna e GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna. Fonte: Comunicato Stampa

TORNA FOTOFONIA A #ReggioEmilia FOTOGRAFIA EUROPEA!

Immagine
FOTOFONIA  è la  sezione musicale  di Fotografia Europea  a cura di Max Casacci , produttore e fondatore dei Subsonica.  Avamposto di esplorazione sonora e di interazione tra musica e suono.  È online  il programma degli eventi e degli artisti  di questa nuova edizione:  Venerdì 28 aprile h. 21.45 in Piazza Prampolini con  Whitemary  e  Indian Wells Sabato 29 aprile h. 21.45 in Piazza Prampolini con  Alessandro Cortini  e  SPIME. IM feat. Max Collini Domenica 30 aprile h. 18.30 alla Chiesa di San Francesco,  Max Casacci e Stefano Mancuso  con  Earthphonia Planet  ci accompagneranno in un viaggio che interpreta la natura, estraendo da essa melodie, ritmo e orchestrazioni  Sabato 6 maggio h. 21 in Piazza Casotti con  Luce Clandestina In caso di maltempo, gli spettacoli si spostano al Teatro Cavallerizza.  L'ingresso è gratuito e senza prenotazione. Fonte: Comunicato Stampa

Caldo e sole in bianco e nero, la lavorazione del sale in Sicilia

Immagine
SIRACUSA - Tra sudore e fatica di corpi abbagliati dal sole e nell'oscurità del sottosuolo. In un rigoroso bianco e nero le immagini raccontano un mondo del lavoro come quello dell'estrazione e della lavorazione del sale in Sicilia. E' il filo conduttore delle foto che Filippo Sproviero, originario di Caltanissetta, espone dal 7 dicembre al 6 gennaio nella Fototeca a Siracusa. "Una storia di sudore della fronte e fatica del corpo ma che ha lo stesso sapore dell'identità - afferma Giuseppe Cicozzetti, nel testo di presentazione - Le fotografie non vogliono però disperdersi in un romanticismo pre-industriale. Lo scopo del progetto non è questo, così come non c'è nessuna elegia d'un passato che non tornerà".     "E' stato un reportage che ho condotto con passione - afferma Sproviero - per accostarmi ad un ciclo di lavoro che trasmette un senso di fatica, sempre più in contrasto con un sistema industriale tecnologizzato dove i robot stanno s...