Visualizzazione post con etichetta Treno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Treno. Mostra tutti i post

Come viaggiare in treno senza pagare (è legale, se fai così)


 Non tutti lo sanno, ma viaggiare in treno può essere molto più vantaggioso di quanto si creda. Certo, è una scelta sostenibile, pratica e spesso più comoda rispetto all’auto o all’aereo. Ma la vera sorpresa è che, con un pizzico di attenzione in più, può diventare anche estremamente economica, se non addirittura gratuita. No, non si tratta di trucchetti illegali, ma di un sistema perfettamente regolare che pochi conoscono e ancor meno sfruttano davvero.

Ogni anno milioni di passeggeri acquistano biglietti del treno senza accorgersi delle possibilità che hanno a disposizione. Eppure, basta fare attenzione a qualche dettaglio in più per trasformare un biglietto in un’occasione di risparmio reale. Chi viaggia spesso potrebbe già aver diritto a qualcosa senza nemmeno saperlo. E chi si sposta di rado può comunque accedere a vantaggi sorprendenti, specialmente nei mesi estivi. Basta conoscere il trucco giusto e usarlo al momento opportuno.

Ecco come viaggiare in treno senza spendere 1 euro

Il segreto è semplice e totalmente legale: la carta fedeltà CartaFRECCIA di Trenitalia. Iscriversi è gratuito e ogni volta che acquisti un biglietto accumuli punti. Una volta raggiunta una certa soglia, hai diritto a un viaggio omaggio. Ma c’è un dettaglio: non ti arriva nessuna notifica. Sei tu che devi entrare nell’area riservata, controllare il saldo e riscattare il biglietto gratuito prima che scada. In altre parole, potresti aver già guadagnato un viaggio in treno totalmente gratis senza saperlo. Ma non finisce qui, dato che ci sono altri piccoli trucchi da tenere d’occhio.

Ma non finisce qui: Trenitalia e Italo spesso propongono codici sconto e promozioni stagionali - come offerte per San Valentino, Natale o sconti per viaggi di andata e ritorno in giornata - che appaiono direttamente nella schermata centrale durante l'acquisto online. Non si tratta di pop-up evidenti, ma di messaggi discreti che è facile trascurare se non si presta attenzione. Applicando questi codici al momento giusto, è possibile ottenere sconti significativi sul prezzo del biglietto. Inoltre, bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis e d’estate anche gli animali di piccola taglia possono salire senza costi aggiuntivi, se in trasportino. Inoltre, spesso esistono offerte 2x1, tariffe scontate nei weekend o agevolazioni per gruppi e famiglie. Insomma, il treno può essere un mezzo economico, ecologico e se giochi bene le tue carte, anche gratuito.


Esqire Italia

Da Lisbona a Parigi, in viaggio sul treno dell'Europa

 

(ANSA) - BRUXELLES, 04 SET - Il treno ha fischiato.
    Dall'Estação do Oriente di Lisbona alla Gare de l'Est di Parigi, passando per oltre 100 città in tutta Europa.

Un viaggio lungo 36 giorni e più di 20.000 km attraverso 26 Stati e 33 valichi di frontiera. E ancora mostre ed eventi ad animare il Connecting Europe Express, il treno speciale partito giovedì scorso dalla capitale portoghese che farà il suo arrivo in Italia domani alle 21.20 alla stazione di Torino Porta Nuova. Da lì muoverà per Milano e Roma per poi risalire verso Verona e Bolzano, prima di sferragliare lungo le montagne austriache.
    L'iniziativa, promossa dalla Commissione Ue, si svolge nell'ambito dell'Anno europeo delle ferrovie, voluto da Bruxelles per sensibilizzare l'opinione pubblica all'uso di mezzi di trasporto sostenibili. La decarbonizzazione dell'intero settore, responsabile da solo di un quarto delle emissioni di gas serra, è cruciale per il raggiungimento degli obiettivi del Green deal: taglio delle emissioni al 2030 del 55% rispetto ai livelli del 1990 e neutralità climatica entro il 2050.
    Da qui la scommessa europea sulle ferrovie, le meno inquinanti tra i mezzi di trasporto. (ANSA).