Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta viaggi

Pubblicati i risultati del sondaggio promosso dal Salone del Camper di Parma nel mese di maggio. LE METE PREFERITE DELL’ESTATE 2025

Immagine
  Pubblicati i risultati del sondaggio promosso dal Salone del Camper di Parma nel mese di maggio. LE METE PREFERITE DELL’ESTATE 2025 Tendenze e dati 2024-2025 a confronto, la durata dei viaggi in camper è in aumento. Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tutti in viaggio, è iniziata l’estate: con un questionario di indagine, il Salone del Camper fa luce sulle preferenze estive degli italiani che amano il camper e le tendenze del 2025 rispetto al 2024. Poi dà appuntamento in Fiera a Parma (dal 13 al 21 settembre 2025), dove si tiene la 16^ edizione. Per accedere alla tradizionale manifestazione, organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper, sul nuovo sito  www.salonedelcamper.it  si possono prenotare i biglietti di accesso, verificare gli stand e i marchi presenti. Il 65% dei camperisti ha già programmato le vacanze estive Il questionario è ...

Come viaggiare in treno senza pagare (è legale, se fai così)

Immagine
 Non tutti lo sanno, ma viaggiare in treno può essere molto più vantaggioso di quanto si creda. Certo, è una scelta sostenibile, pratica e spesso più comoda rispetto all’auto o all’aereo. Ma la vera sorpresa è che, con un pizzico di attenzione in più, può diventare anche estremamente economica, se non addirittura gratuita. No, non si tratta di trucchetti illegali, ma di un sistema perfettamente regolare che pochi conoscono e ancor meno sfruttano davvero. Ogni anno milioni di passeggeri acquistano biglietti del treno senza accorgersi delle possibilità che hanno a disposizione. Eppure, basta fare attenzione a qualche dettaglio in più per trasformare un biglietto in un’occasione di risparmio reale. Chi viaggia spesso potrebbe già aver diritto a qualcosa senza nemmeno saperlo. E chi si sposta di rado può comunque accedere a vantaggi sorprendenti, specialmente nei mesi estivi. Basta conoscere il trucco giusto e usarlo al momento opportuno. Ecco come viaggiare in treno senza spendere 1 e...

Dal 4 al 6 febbraio si accendono i riflettori sulla Borsa Internazionale del Turismo, l’unica fiera di settore che parla anche al viaggiatore consapevole (domenica 4 è il giorno aperto al pubblico). Da Kyoto a Cearà, ecco cosa ci aspetta

Immagine
  Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), resi noti lo scorso novembre, il 2023 ha segnato il ritorno dei viaggiatori stranieri in Italia, meta prediletta in Europa dopo la Spagna. Ma gli italiani dove vanno? In questo 2024 appena iniziato c’è tanta voglia di viaggiare lontano, dalle preoccupazioni e dai pensieri, in cerca di rifugi in cui ricaricarsi. Lo conferma lo studio della piattaforma digitale Booking.com che mostra come il 78% degli italiani si senta “più vitale che mai” durante le vacanze. E addirittura, nel 58% degli intervistati, emerge la voglia “di assomigliare di più alla versione di sé mostrata in vacanza”. Oriente e Centro America, i nuovi viaggi 2024 sono lontani Per capire di più sul futuro delle vacanze e delle tendenze del viaggio c’è  BIT 2024 , la Borsa Internazionale del Turismo, una delle piazze d’incontro più autorevoli del mondo dei viaggi, che torna  dal 4 al 6 febbraio tra i padiglioni dell’Allianz MiCo di Milano  ...

Nell’estate 2023 l’Italia attende 2 mln di arrivi negli aeroporti, 86% dall’estero

Immagine
  Estate italiana in gran forma. Secondo stime Enit su dati Data Appeal e Unwto per il periodo estivo sono attesi flussi in crescita: complessivamente i passeggeri aeroportuali attesi in Italia sono almeno 1.844.000, di cui l’84% di origine internazionale e il 16% italiana. A giugno attesi almeno 944 mila arrivi, in aumento del +8,6% rispetto al 2022. Già il primo trimestre 2023 ha dato i primi segnali di grande crescita dei flussi: tra gennaio e marzo 2023, il turismo internazionale è aumentato dell’86% rispetto allo stesso periodo del 2022. Hanno viaggiato all’estero circa 235 milioni di turisti. I viaggiatori internazionali in Italia sono circa 15 milioni, con un aumento del +42,0% sul 2022 ed un recupero dell’87,7% sul medesimo periodo del 2019. Si sceglie l’Italia soprattutto come meta di vacanza (30% circa dei viaggiatori) e per motivi di lavoro (21,4%). Ma anche per visitare parenti e amici (14,6%) e per shopping (11,8%). Il 71,7% dei flussi proviene dai Paesi dell...

I viaggiatori cinesi tornano in Italia

Immagine
I viaggiatori cinesi tornano in Italia. Il Bel Paese rinomato per l’enogastronomia tipica, le città d’arte e i marchi di moda ora fa gola anche per natura, sport, bleisure e wellness. in Europa nel 2023 - in base alle proiezioni del China Outbound Tourism Research Institute diffuse da European Travel Commission - è possibile aspettarsi circa 6 milioni di arrivi di cui 2 milioni dovrebbero riguardare l’Italia. Secondo uno studio ENIT, elaborato su un campione di cittadini cinesi residenti nelle città di prima fascia e con esperienze di viaggi all’estero nel corso del biennio 2028 – 2019, l'Italia è la destinazione più attrattiva (38%) tra i principali competitor in Europa. A seguire Svizzera (35%) e Francia (31%). La Civil Aviation Administration of China ha dichiarato che, entro la fine del 2023, il traffico aereo in&out of China recupererà il 75% rispetto ai livelli pre-pandemia. Tra i futuri viaggiatori cinesi, l'Italia ha reputazione di essere un Paese vario con molte ca...

Albergo Belvedere Pallanza

Immagine
Albergo  Belvedere Pallanza Media Partner Turismo Culturale.  Lasciati conquistare dal Lago Maggiore:  Hotel Belvedere & San Gottardo  PRENOTA ORA                                          Gli Hotel Belvedere e San Gottardo si trovano direttamente sul lungolago di Pallanza (Verbania) e con comodo accesso all’imbarco dei battelli per l’escursione alle Isole Borromee. Siamo in una posizione tranquilla e a due passi dal centro storico e dalle principali attrazioni turistiche della nostra zona. Se cercate un luogo romantico, comodo, dove personalizzare il vostro soggiorno, i nostri alberghi ed il nostro personale, saranno in grado di soddisfare ogni vostra esigenza. Il Ristorante dell’Hotel Belvedere & San Gottardo -intimo ed accogliente – è arredato con eleganza ed offre una cucina tradizionale e curata in ogni dettaglio. Contatti Indirizzo: Via delle Magnolie...

Diciassette milioni di italiani in viaggio per i ponti

Immagine
AGI - Per le festività del 25 aprile, 9 milioni di italiani si metteranno in viaggio, una cifra che non si discosta molto dagli 8 milioni e 99 mila concittadini che si muoveranno invece in occasione della ricorrenza del primo maggio: complessivamente coloro che si regaleranno  una vacanza durante i ponti  saranno oltre 17 milioni. È la stima di Federalberghi, che ha affidato all'Istituto ACS Marketing Solutions un'indagine sui ponti di primavera, da cui emerge che il giro di affari nel complesso ammonta  a 7,4 miliardi . Chi rinuncia a viaggiare Tra gli individui intervistati che non andranno in vacanza, la maggioranza (50,8% per il 25 aprile e 52,4% per il primo maggio) ha rivelato di non partire  per motivi economic i. Partirà in un altro periodo il 18,7% dei non-vacanzieri del ponte della Liberazione e il 16,5% per quelli della Festa del Lavoro. Ponte della Liberazione Per il ponte della Liberazione,  il 91,4% degli intervistati  resterà in Italia, ...

Nelle strutture ricettive Sicilia, nel 2022, 14 milioni 700 mila presenze di cui circa 6,4 milioni straniere

Immagine
Il 2023 potrebbe essere l’anno del riscatto per il turismo in Sicilia. Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia nazionale del turismo (Enit), nelle strutture ricettive siciliane, a fine 2022, si sono contati oltre 4 milioni 858 mila arrivi (+56 per cento rispetto al 2021) e 14 milioni 700 mila presenze complessive di cui circa 6,4 milioni straniere (pari al 43,5 per cento del totale). Una crescita del 51,7 per cento, rispetto a quello dello stesso periodo del 2021. Nel 2019, anno che precede la pandemia, le presenze complessive di italiani e stranieri negli alberghi e altre attività ricettive – dati appena pubblicati dall’Istat – avevano raggiunto il picco di oltre 15,1 milioni, valori precipitati poi a 6,6 nel 2020 e 9,6 nel 2021. Stando ai numeri, il recupero è avvenuto quasi del tutto e c’è ottimismo nelle previsioni, proprio perché, come sottolineano da Enit, “in continuità con il 2021, si registrano nuovamente variazioni positive nelle principali variabili relative alla movimentazio...

TURISMO ENIT LANCIA UN INFOPOINT DIGITALE SEMPRE AGGIORNATO SU MERCATI, DESTINAZIONI, TREND, PERFORMANCE DEL COMPARTO

Immagine
  COMUNICATO STAMPA NASCE RESEARCH LIBRARY, LA “BIBLIOTECA” DEL TURISMO ENIT LANCIA UN INFOPOINT DIGITALE SEMPRE AGGIORNATO SU MERCATI, DESTINAZIONI, TREND, PERFORMANCE DEL COMPARTO IL NUOVO SITO ENIT.IT AVRÀ SERVIZI SEMPRE PIÙ INTEGRATI E INTERATTIVI L’Italia turistica da oggi ha a disposizione uno strumento che rivoluziona il mondo del turismo dando la rotta e sistematizzando le migliaia di fonti e informazioni sul settore. È il nuovo sito di Enit ad ospitare la RESEARCH LIBRARY la “biblioteca” ideata e curata da Enit- Agenzia Nazionale del Turismo in collaborazione con il CISET di Venezia, un punto informativo unico e di facile consultazione su mercato, industria e destinazioni turistiche, utile per rimanere aggiornati sui cambiamenti del comportamento dei turisti, i trend e avere contezza delle azioni delle imprese del settore o di altri comparti in Italia e a livello internazionale nonché per conoscere l’andamento evolutivo delle destinazioni turistiche italiane ed e...

Viaggio nella bellezza d'Italia con Touring e Wikimedia

Immagine
  L'Italia com'era e come è diventata: ora è possibile scoprirlo in digitale grazie alla nuova collaborazione tra il Touring Club Italiano, che dal 1894 si prende cura dell'Italia come bene comune, e Wikimedia Italia, che nel nostro Paese sostiene Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap.     Le due associazioni stanno lavorando a un progetto triennale di digitalizzazione delle collezioni dell'archivio storico del Touring per raccontare, documentare e condividere la bellezza e la storia del patrimonio italiano. Entro la fine dell'anno verrà completata la pubblicazione online, con la licenza Creative Commons tipica dei progetti Wikimedia, di due raccolte di materiali cartografici: 79 tavole fuori testo, realizzate dal TCI dal 1929 al 1937 per l'Enciclopedia Italiana Treccani, e 128 tavole dell'Atlante tematico d'Italia realizzate da Touring Club per il Cnr, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, pubblicato tra il 1989 e 1992. ansa

Estate 2022, rischio voli in ritardo o cancellati: cosa fare per tutelarsi e scegliere le offerte migliori

Immagine
  Le compagnie aeree europee hanno già cancellato negli ultimi giorni quasi 41 mila voli nel periodo estivo soltanto nelle tratte interne al continente per la carenza di personale nel settore, dagli aeroporti fino alle società di handling e di sicurezza privata. È quanto emerge dall’analisi che il  Corriere della Sera  ha effettuato sui dati presenti nei sistemi di vendita il 22 giugno e confrontandoli con quelli dell’11 giugno. In poco tempo sono così stati tolti altri 6,5 milioni di sedili, di questi buona parte già venduti nelle ultime settimane.  -

Slitta al 30 ottobre mostra "Raffaello giovane" a C.Castello. Il 18 settembre anteprima dell'evento

Immagine
    E' slittato al 30 ottobre 2021 l'inizio della mostra "Raffaello giovane e il suo sguardo", a cura di Marika Mercalli e Laura Teza, inizialmente in programma dal 18 settembre nella Pinacoteca di Città di Castello.     In una nota, le curatrici e il Comune tifernate spiegano che la data è stata "aggiornata a causa dei maggiori adempimenti previsti per la logistica degli allestimenti". "Non abbiamo voluto rinunciare alla mostra - prosegue la nota - nonostante le molte difficoltà che implica organizzarla durante una pandemia.     Questo però ha determinato uno spostamento di data per poter concludere l'intera rete delle procedure connesse ai contatti con i musei e al trasporto delle opere, alcune fuori Italia ma anche fuori Ue ormai e l'adeguamento del museo che ospiterà la mostra con un nuovo allestimento sia permanente che temporaneo.     Abbiamo mantenuto la data del 18 settembre simbolicamente: era la data che avevamo scelt...

Notizie Turismo Culturale

Immagine
Tweets by turismoland

Turismo Religioso al Sacro Monte Calvario di Domodossola (Video)

Immagine
Video per la promozione del Sacro Monte Calvario di Domodossola e della Casa di Ospitalità Religiosa dei Rosminiani. A cura di Giuseppe Serrone, giornalista Free Lance, Direttore e Fondatore di Turismo Cultuale. webmaster: turismoculturale@yahoo.it

Si aprono le torri del duomo di Cefalù

Immagine
CEFALU' (PALERMO) - Il duomo normanno di Cefalù (Palermo) apre per la prima volta al pubblico le sue torri. Lo ha deciso il vescovo Giuseppe Marciante a nove secoli dalla costruzione della basilica, che dal 2015 è patrimonio Unesco ed è inserita in un percorso arabo normanno con la cattedrale di Palermo e con quella di Monreale. Il pubblico potrà salire lungo i gradini e affacciarsi dalle bifore a partire dalle 19 del 24 aprile.     L'apertura delle torri si collega al progetto "Itinerarium Pulchritudinis" che include anche la visita al chiostro, alla cappella del palazzo vescovile e al tesoro del duomo.     L'iniziativa della Curia mira a una riqualificazione dell'area di uno dei luoghi turistici più suggestivi della Sicilia.     Il duomo di Cefalù fu fatto edificare a partire dal 1131 da re Ruggero II come atto di ringraziamento per uno scampato naufragio. Solo nel 1267 la cattedrale fu definitivamente consacrata.     Oltre alle due to...

Enit turismo cinese al primo posto per spesa turistica Italia

Immagine
Ammonta a  1,4 miliardi di euro la spesa degli stranieri in Italia per lo shopping , pari al 4% del totale della spesa turistica nel nostro Paese. Il dato dell'ufficio studi e statistiche dell' Enit  è illustrato da  Elena Di Raco, responsabile del dipartimento , durante  Shopping Tourism Forum  di Firenze, nella sessione dedicata al mercato cinese. "La Cina è il primo mercato per spesa turistica con 228 miliardi di euro, in crescita del 4,7%". Per il 2020 la Cina sarà il Paese con maggiori partenze verso l'estero, nel mondo. Importante anche la prospettiva di spesa del mercato orientale, che nei primi dieci mesi 2018 è stata di 2000 miliardi di yuan e crescerà in media del 6,6% all'anno fino al 2028. guidaviaggi.it

Enit, Italia al top per le presenze extra Ue

Immagine
Il turismo italiano continua a mietere successi anche grazie a grandi assi nella manica come Leonardo da Vinci, Dante e Raffaello. L'Italia è al primo posto tra i Paesi dell'area Schengen per presenze di provenienza extra Ue (+8,3% sul 2016) e in seconda posizione, nella stessa area, per presenze estere totali nel 2017. Le notti internazionali, pari a 124 milioni, crescono del 2,3% nei primi 7 mesi 2018 sull'anno precedente.     Anche la spesa turistica di provenienza estera, circa 23 miliardi, aumenta del 4,9% sempre considerando gennaio-luglio 2018 rispetto al 2017. A scattare la fotografia sul turismo internazionale in Italia è l'Enit al World Travel Market di Londra, dove l'Agenzia Nazionale del Turismo è intervenuta insieme a 16 regioni più Roma Capitale, 1500 operatori.     L'Italia per il prossimo triennio punta sulla crescita a valore e sulla sostenibilità e sulla campagna #cherishItaly, live in the moment, protagonista in questi giorni a Londra,...

Ryanair primi voli per la Giordania.

Immagine
La low cost irlandese opererà infatti tre nuove rotte dall’Italia: si volerà da Bologna e Milano Bergamo ad  Amman , con due frequenze settimanali, e da Roma Ciampino ad  Aqaba , con tre collegamenti a settimana. I voli prenderanno il via con la programmazione invernale 2018/2019, e sono già disponibili per la prenotazione. John Alborante , sales & marketing manager Italia di Ryanair ha dichiarato: «Queste nuove tratte sono le prime operate verso la Giordania, nostro 34esimo Paese aggiunto al network. I clienti italiani potranno approfittare delle nostre tariffe basse e delle ultimissime novitа del programma Always Getting Better, che includono la riduzione del costo del bagaglio in stiva, Ryanair Rooms con Credito di Viaggio, voli in coincidenza da Milano Bergamo, Porto e Roma e Ryanair Transfers». laganziadiviaggi.it

Gerusalemme dieci milioni di turisti dai 4 attuali che la città attira e non solo per turismo religioso

Immagine
Gerusalemme punta sugli individuali e sul brand “I Travel Jerusalem” per far conoscere non solo il lato storico della città, ma anche tutte le esperienze che essa può offrire, adatte ad ogni budget. Obiettivo attrarre  dieci milioni di turisti dai 4 attuali , forte dei buoni risultati già avuti dal mercato italiano nel 2016, “con  10.500 presenze certificate dall’Associazione degli albergatori e già 10.000 registrate da inizio anno a settembre - racconta  Ilanit Melchior, direttrice generale di Jerusalem Development Authority  -. Per farlo si è sviluppata una strategia quinquennale declinata sulle esperienze che il singolo cliente può vivere e focalizzata sugli Fti. Lavorando su mercati come Italia, Germania e Russia abbiamo visto incrementi nella domanda. In due anni contiamo di registrare notevoli aumenti”. Sul fronte ricettivo Melchior spiega che “sono state aperte più di 1.000 camere negli ultimi anni e nei prossimi 4 ne sono previste altre 4.000, per un’offer...

Confturismo-Piepoli, arte traina turismo Toscana, Lazio e Lombardia sono in cima alle preferenze

Immagine
 Cambiano le stagioni, cambia la durata del viaggio ma nel turismo italiano rimane la grande certezza della forza d'attrazione sui turisti del patrimonio artistico e culturale. La nuova conferma arriva dalla rilevazione mensile di da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli: l'indice di fiducia dei viaggiatori italiani continua a crescere fino a a raggiungere nel mese di febbraio un valore pari a 64 punti e nei prossimi tre mesi la motivazione di viaggio principale rimane quella di visitare musei, monumenti o mostre. L'Italia continua a rimanere la meta preferita per quasi quattro italiani su cinque e Toscana, Lazio e Lombardia sono in cima alle preferenze.     "Il turismo artistico e culturale - dice il presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patanè - continua ad essere in cima alle preferenze degli italiani e per tale ragione è bene valorizzare sempre di più questo nostro patrimonio italiano".     I prossimi mesi sono ...