Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Europa

IL Paese europeo con un salario più alto

Immagine
Secondo i dati Eurostat del 2024, i paesi dell'Europa settentrionale e occidentale sono al primo posto nel continente per reddito netto medio. Sebbene le differenze si riducano se corrette in base al potere d'acquisto, il divario rimane significativo. I soli confronti con lo stipendio lordo possono essere fuorvianti a causa delle variazioni in termini di imposte, previdenza sociale e assegni familiari. Ecco perché i guadagni netti annuali offrono un quadro più chiaro. Le cifre seguenti rappresentano una persona single senza figli che guadagna il 100% del reddito medio. La Svizzera è al primo posto in Europa con un impressionante reddito netto medio annuo di 85.631 €, che riflette la sua forte economia, gli elevati standard di vita e i fiorenti settori finanziario e tecnologico. Fonti: (Eurostat) (Euronews)

L’estate sta arrivando ma il meteo non sarà come tutti se lo aspettano. In arrivo, infatti, La Niña con conseguenze in Europa e in Italia

Immagine
Caldo torrido  ma anche pioggia. In questo modo si è presentato il mese di  giugno . Le cose, a quanto dicono gli esperti, potrebbero non essere tanto diverse per i prossimi mesi. Stando a quanto si apprende da Ilmeteo.it e altri media tra cui La Stampa, il  meteo  vedrà degli avvenimenti importanti che porteranno conseguenze anche in  Italia . Sta arrivando, infatti,  La Niña …   Secondo gli esperti dell’ Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite  citati da  La Stampa , il riscaldamento dell’oceano Pacifico di El Niño, che ha contribuito a un picco delle temperature globali, passerà in modo graduale alla  fase di raffreddamento  opposta. Questo porterà come conseguenza l’arrivo del fenomeno conosciuto come  La Niña .   Questa situazione indica un raffreddamento della temperatura delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico centrale ed orientale che di frequente influenza anche il clima del nostr...

Da Lisbona a Parigi, in viaggio sul treno dell'Europa

Immagine
  (ANSA) - BRUXELLES, 04 SET - Il treno ha fischiato.     Dall'Estação do Oriente di Lisbona alla Gare de l'Est di Parigi, passando per oltre 100 città in tutta Europa. Un viaggio lungo 36 giorni e più di 20.000 km attraverso 26 Stati e 33 valichi di frontiera. E ancora mostre ed eventi ad animare il Connecting Europe Express, il treno speciale partito giovedì scorso dalla capitale portoghese che farà il suo arrivo in Italia domani alle 21.20 alla stazione di Torino Porta Nuova. Da lì muoverà per Milano e Roma per poi risalire verso Verona e Bolzano, prima di sferragliare lungo le montagne austriache.     L'iniziativa, promossa dalla Commissione Ue, si svolge nell'ambito dell'Anno europeo delle ferrovie, voluto da Bruxelles per sensibilizzare l'opinione pubblica all'uso di mezzi di trasporto sostenibili. La decarbonizzazione dell'intero settore, responsabile da solo di un quarto delle emissioni di gas serra, è cruciale per il raggiungimento degli obiet...