Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta api

Cittaslow celebra le Giornate mondiali delle api e della biodiversità del 20 e 22 maggio 2023 con il progetto CittaslowBee

Immagine
Le api sono le sentinelle della biodiversità  ed è per questo che le  Città del Buon Vivere sono da anni impegnate nella tutela di questi insetti fondamentali per l’ecosistema.  “ Mentre tutti parliamo di grandi temi a livello globale come il “green deal” e la “next generation”  – spiega il  presidente Cittaslow, Mauro Migliorini  –  come sindaci e cittadini delle Cittaslow abbiamo voluto dare subito un contributo concreto, impegnandoci nella difesa delle api ”. In questa direzione va il  progetto CittaslowBee , che gode del patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e del sostegno delle Città del Miele.  “ In considerazione del ruolo che hanno le Comunità Cittaslow per la promozione di uno sviluppo locale sostenibile, per la riqualificazione dei territori e per la tutela dell’ambiente  - continua  Mauro Migliorini  -  le Cittaslow italiane propongono questo “progetto aperto” che è una sorta di cantiere, di ...

AMBIENTE L’eco dell’Expo nella battaglia ai pesticidi. «Api da salvare»

Immagine
Nutrire il pianeta, energia per la vita. Risuona come una eco flebile lo slogan di Expo 2015 nella sala del teatro Parenti dove un gruppo di scienziati parla di biodiversità e di api ad una platea preoccupata. Su un grande schermo, il botanico marchigiano Fabio Taffetani, in apertura della serata «Api in Comune» — tavola rotonda, happy hour e poi spettacolo «La Solitudine dell’Ape» di Andrea Pierdicca — lascia scorrere immagini choc di campi di casa nostra un tempo fertili e verdeggianti che l’uso di pesticidi ha ridotto ad aridi deserti e a dirupi franosi. Il filosofo Salvatore Veca richiama quello slogan che ci ha accompagnato per mesi e che non va archiviato in fretta. «L’agricoltura — dice — è una tessera del mosaico della vita buona». E la testimonianza di agronomi, botanici, medici e poi degli apicoltori dicono che siamo di fronte ad una scelta tra continuare ad avvelenare il pianeta con le molecole che terminano in «-cidi» (pesticidi, insetticidi) oppure voltare pagina....