Visualizzazione post con etichetta tour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tour. Mostra tutti i post

Milano Home: l’evento fieristico dedicato al pianeta casa lancia la nuova edizione 2026 e parte con un tour europeo


Un format sempre più costruito attorno ai bisogni del retail indipendente, con contenuti mirati, nuove esperienze e un tour di presentazione che, tappa dopo tappa, promuoverà la manifestazione nei mercati europei più ricettivi.

La prossima edizione si preannuncia più ricca che mai: a dimostrarlo, le adesioni degli espositori già registrano un +25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un segnale concreto della crescente attrattività dell’evento, che continua ad affermarsi come appuntamento imperdibile per il settore.

Milano – Giunta alla sua terza edizione, Milano Home 2026 si conferma come un punto di riferimento per il mondo della casa e della decorazione, con proposte ed ispirazioni originali.

Organizzata da Fiera Milano in collaborazione con GE.FI., Milano Home ha come scopo principale la valorizzazione del ruolo dei negozi indipendenti come presidi culturali, commerciali e relazionali nei territori. Ambasciatori dei brand che rappresentano, essi costituiscono ancora il principale veicolo della qualità e del racconto dei prodotti che selezionano.

PARTE IL TOUR EUROPEO DI MILANO HOME 2026

In continuità con l'anno precedente, durante il quale il team di Fiera Milano ha viaggiato lungo tutta la penisola per incontrare i protagonisti del dettaglio specializzato, Milano Home lancerà nelle prossime settimane un tour europeo. La prima tappa sarà a Lubiana il 16 giugno per proseguire a Bruxelles, Vienna, Lisbona, Barcellona e Bordeaux, per ritornare poi nelle principali città italiane.

È proprio sul valore professionale e strategico di queste realtà che la manifestazione ha scelto di concentrare le proprie energie: ascoltando e costruendo percorsi condivisi che possano accompagnare il negozio verso un futuro sempre più centrale e innovativo.
Il roadshow rappresenta infatti l’occasione per dialogare con buyer, retailer e media internazionali, confrontandosi su contenuti, idee e visioni future dando vita a un vero e proprio laboratorio di idee. Gli incontri, strutturati come focus group, permetteranno infatti di analizzare le esigenze e le difficoltà che i negozi si trovano ad affrontare, favorendo un confronto costruttivo su nuove soluzioni e strategie.

IL MONDO RETAIL AL CENTRO
Per rendere tangibile e condivisa questa visione, Milano Home ha stilato un Manifesto del Retail Indipendente individuando cinque valori chiari e precisi che indicano come un negozio possa essere importante quale luogo di connessione tra il cliente e i brand che – proprio tramite il punto vendita – propongono i loro prodotti al mercato.

E in questo percorso, importante il ruolo dei Brand Ambassador di Milano Home, una vasta rete di professionisti del settore home decor e design che grazie alle loro competenze sul territorio, sono in grado di coinvolgere store innovativi e interessanti, oltre a fare da ponte tra la fiera e le community locali.
I contributi e le idee raccolte durante il tour europeo confluiranno nell'edizione di gennaio 2026, attraverso la presenza di nuovi format e selezioni dedicate alle tendenze emergenti, contribuendo concretamente a plasmare il futuro del settore.

I FORMAT CONFERMATI
Nel frattempo, sono numerosi gli elementi già sperimentati nelle scorse edizioni e confermati per gennaio. Il fil rouge che li unisce è la volontà di fornire a negozianti e professionisti del settore strumenti aggiornati, ispirazioni e contatti per aiutare gli operatori a rinnovarsi e differenziarsi, rafforzando la propria identità e competitività. Ci saranno:
– The Green Circle – spazio che ospita una selezione di prodotti che coniuga sostenibilità e design innovativo
– Manifatture in Scena – l'arte della tavola interpretata dalla tradizione europea dell'alto artigianato
– Nove Botteghe – un racconto del miglior saper fare italiano attraverso la presenza di 9 botteghe artigiane d'eccellenza.

Torna anche, nei primi due giorni di manifestazione, Brand Power, l’evento dedicato a incentive, loyalty, promozione e gift aziendale che, per questo specifico settore, mette in connessione i brand con le catene distributive e il marketing di industria, distribuzione e servizi.

Tra le novità invece, un’area dedicata al concept food di qualità, al BBQ e all’oggettistica dedicata agli animali domestici.

Confermato anche il layout generale che vede 4 padiglioni per 4 percorsi di visita – Vibes (tessile e decorazione), Mood (concept & gift), Elements (design e alto artigianato), Taste (tavola e cucina) – e numerose aree speciali, per offrire una selezione curata di oggetti, idee e suggestioni ai negozi del mondo casa.

Appuntamento a Milano Home

Fiera Milano da 22 al 25 gennaio 2026

Musica. Laura Pausini e Biagio Antonacci in tour insieme negli stadi

Laura Pausini e Biagio Antonacci (Foto ANSA/ US PAROLE & DINTORNI)
Laura Pausini e Biagio Antonacci (Foto ANSA/ US PAROLE & DINTORNI)
Laura Pausini e Biagio Antonacci andranno in tour insieme nei principali stadi italiani a partire da giugno 2019. L'annuncio è stato dato a sorpresa stamattina a Milano dalle due star della musica italiana che hanno deciso di unire le forze in una sfida non facile ma, sul carta interessante ed anche divertente. Perché, dicono i due, “sarà una grande festa, un regalo che vogliamo fra a tutti quelli che ci hanno portato fin qui e ridare indietro l'amore che ci hanno dato”.
Buoni sentimenti a parte, a fiutare il possibile successo di un tour evento è stata la Friends and Partner di Ferdinando Salzano che ha deciso di portare il duo Antonacci – Pausini in ben 10 stadi. Forte dell’esperienza positiva del Tour insieme di Nek, Renga e Pezzali, che però era nei palasport mentre qui si tratta di riempire gli stadi.

Ma Laura Pausini, fresca del suo quinto Grammy (“In quel momento mi sono sentita avvolta dal Tricolore” ha detto) e Biagio Antonacci ci vogliono provare anche perché sono amici di lunga data e i loro percorsi lavorativi si sono incrociati più volte. Biagio, infatti, è stato l'autore di numerosi successi della cantante emiliana tra cui "Tra te e il mare", "Vivimi" e l'ultimo brano di prossima uscita "Il coraggio di andare", in duetto insieme nell'album "Fatti Sentire ancora".
“In un momento in cui giustamente si denuncia la violenza degli uomini sulle donne, noi vogliamo dimostrare che essere amici e volersi bene tra uomini e donne si può. La nostra è un'unione fraterna” ha detto una entusiasta Pausini. I due, tra aneddoti, brevi duetti e risate, hanno promesso che lo stesso feeling ci sarà sul palco..”Saremo sempre in scena e canteremo insieme molti brani” ha spiegato Antonacci.
Infine Laura Pausini, star in Sudamerica, ha rivolto un pensiero i migranti che che premono al confine tra Messico e Stati Uniti. “È una situazione triste che dura da anni di tante povere famiglie e bambini costretti fuggire e ne sono molto dispiaciuta. Non mi esprimo sulla politica perché non l'ho mai fatto, ma su questi problemi ho una mia idea precisa”.

Le tappe del tour

26 giugno - Stadio San Nicola, Bari
29 giugno - Stadio Olimpico, Roma
4 luglio - Stadio San Siro, Milano
8 luglio - Stadio Artemio Franchi, Firenze 
12 luglio - Stadio Dell'Ara, Bologna
17 luglio - Stadio Olimpico, Torino
20 luglio- Stadio Euganeo, Padova
23 luglio - Stadio Adriatico, Pescara
27 luglio - Stadio San Filippo, Messina
1 agosto - Fiera di Cagliari