Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Musica

Festival Oxilia Teatro e Musica per la terra d’Ossola V edizione, 2023

Immagine
Torna anche nel 2023 il cartellone del Festival Oxilia - Teatro e Musica per la terra d’Ossola, con un ricco programma di appuntamenti su tutto il territorio nei mesi di luglio e agosto. Il cartellone prenderà avvio il giorno 2 luglio con il Concerto di San Quirico, per concludersi poi con il 30 agosto. Il festival nasce nel 2018 dall’Unione di intenti di Compagnia Dell'ozio e Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, che mettendo assieme le forze decidono di costruire un calendario per potenziare l’offerta culturale della Val d’Ossola, e in cinque edizioni è cresciuto notevolmente nel numero di eventi proposti, nella loro qualità e nella quantità di comunità e amministrazioni coinvolte sul territorio, fino a diventare una delle principali manifestazioni culturali sul territorio nel periodo estivo. Il 2023 vedrà un nutrito susseguirsi di concerti e spettacoli in Domodossola e in altre località, con un’offerta varia e articolata per attrarre un pubblico sempre più vario, in partic...

"Lago Maggiore FolkFest": nel week end la musica protagonista a Baveno

Immagine
Sarà una tre giorni davvero imperdibile per gli amanti della musica e in particolare di quella folk: a Baveno, nel parco di Villa Fedora, si terrà dal 16 al 18 giugno il "Lago Maggiore FolkFest", organizzato a Artisti Vco in collaborazione con KeltIt e con il patrocinio del Comune di Baveno. La serata d’apertura della kermesse, venerdì 16 giugno, vedrà il ritorno sulle rive del Lago Maggiore di Davide Van De Sfroos. Il cantautore tremezzino, che ha una lunga storia di frequentazione del Vco, sarà ancora una volta protagonista di un live sulle rive del Lago Maggiore, dove è sempre molto apprezzato. Nel Tour "Live Estate 2023", Van De Sfroos suonerà in una serie di appuntamenti che lo porteranno in giro per l'Italia e la Svizzera. Una scaletta ancora nuova e ripensata per questo tour, prodotto e organizzato da MyNina, dove, oltre ai successi della sua carriera e ad alcuni brani del disco "Maader Folk", si aggiungono canzoni che mancavano da parecchio tem...

Musica a Verbania 16 Giugno 2023 ore 21

Immagine
La rassegna  FerMenti  torna proponendo il concerto  CIAK SI SUONA!  con la banda dell’ Ente Musicale Verbania  diretta dal  Maestro Paolo Milesi.  L’appuntamento gratuito con la grande musica da film è al  Largo Don Claudio Mariani di Piazza San Vittore di Intra il 16 giugno alle ore 21 . In programma con effetti speciali musiche, melodie e ritmiche delle colonne sonore tratte da film cult: Star Wars, Jurassic Park, Harry Potter, Il Re Leone, Il Signore degli Anelli. È una  Maydeas Associazione Production , verbaniamilleventi.org

Nasce a Roma Quorum, festival di arte contemporanea 3 giorni di laboratori, incontri, performance, mostre e musica

Immagine
  Quattro grandi aule delle Terme di Diocleziano ospitano fino all'11 giugno Quorum, un festival di arte contemporanea, promosso e organizzato dalla Fondazione La Quadriennale di Roma e dal Museo Nazionale Romano. Per tre giorni si può assistere a mostre, laboratori, performance, proiezioni e concerti, a cui si potrà partecipare gratuitamente.  Sono previsti anche 10 incontri, in cui si confrontano artisti, critici, docenti universitari, filosofi, esponenti delle istituzioni, direttori e curatori di musei italiani e internazionali, rappresentanti di spazi no-profit. La manifestazione, da oggi alle 17 fino a domenica 11 giugno, intende creare un incontro tra le diverse discipline artistiche e riflettere sul senso del loro rapporto con la società. "Nel variegato panorama dei festival italiani ne mancava uno dedicato all'arte contemporanea italiana - spiega Umberto Croppi, presidente della Quadriennale di Roma - nel vasto programma di iniziative che la Quadriennale di Roma st...

'Musica in Quota' tra le vette dell'alto Piemonte escursioni e 11 concerti live nel Verbano-Cusio-Ossola

Immagine
NOVARA - Torna tra le Alpi piemontesi il festival 'Musica in Quota', in programma dal 28 maggio al 24 settembre. La stagione estiva dei concerti gratuiti all'aperto, giunta alla sua 17esima edizione, non cambia formula: i concerti toccano tutti i generi musicali e sono in scenari di grande fascino, con le montagne a fare da cornice. Quest'anno le cime sono quelle del Verbano-Cusio-Ossola, punta estrema sabauda al confine con la Svizzera, che ospiteranno gli undici concerti live in quota. Il primo concerto, domenica 28 maggio, si svolge presso l'incantevole lago delle Fate, in Valle Anzasca, ai piedi del Monte Rosa: suonerà il gruppo Talamh - voce e arpa, chitarra e violino - assieme all'evento "In Joëlette con le Fate", organizzato dalla scuola di escursionismo Est Monte Rosa di Macugnaga. Domenica 18 giugno, a Pian d'Arla nel Parco Nazionale della Val Grande, si terrà l'unico concerto al tramonto realizzato in collaborazione con l'associaz...

Festival “Oxilia" martedì 13 luglio alle ore 21.15 il Concerto d’organo a Domodossola

Immagine
  Continua la terza edizione del festival “Oxilia – teatro e musica per la terra d’Ossola”; si terra martedì 13 luglio alle ore 21.15 il Concerto d’organo , che l’organista Giuseppe Radini terrà sullo storico e magnifico organo Bernasconi (1889) della Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso di Domodossola, presentando un interessante programma dedicato alle musiche organistiche tra ottocento e novecento. Il concerto sarà ad ingresso con offerta libera, senza obbligo di prenotazione .   Il pubblico sarà ammesso in chiesa nei limiti e alle condizioni previste dalla vigente normativa in materia di contenimento del contagio da coronavirus ; il concerto sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del festival @oxiliafestival. GIUSEPPE RADINI ha conseguito il Diploma di "Organo e Composizione organistica" presso il Conservatorio "Antonio Vivaldi" di Alessandria sotto la guida del prof. Giuseppe Gai. Ha frequentato successivamente corsi di perfez...

Musica. Laura Pausini e Biagio Antonacci in tour insieme negli stadi

Immagine
Laura Pausini e Biagio Antonacci (Foto ANSA/ US PAROLE & DINTORNI) Laura Pausini e Biagio Antonacci  andranno in tour insieme nei principali stadi italiani a partire da giugno 2019. L'annuncio è stato dato a sorpresa stamattina a Milano dalle due star della musica italiana che hanno deciso di unire le forze in una sfida non facile ma, sul carta interessante ed anche divertente. Perché, dicono i due, “sarà una grande festa, un regalo che vogliamo fra a tutti quelli che ci hanno portato fin qui e ridare indietro l'amore che ci hanno dato”. Buoni sentimenti a parte, a fiutare il possibile successo di un tour evento è stata la Friends and Partner di Ferdinando Salzano che ha deciso di portare il duo Antonacci – Pausini in ben 10 stadi. Forte dell’esperienza positiva del Tour insieme di Nek, Renga e Pezzali, che però era nei palasport mentre qui si tratta di riempire gli stadi. Ma Laura Pausini, fresca del suo quinto Grammy (“In quel momento mi sono sentita avvolta dal Tr...