L’esposizione sarà visitabile fino al 20 agosto prossimo. “L’importante
iniziativa culturale – riferisce un comunicato dell’Ufficio Stampa della
Giunta – occuperà la prima delle due settimane nello spazio a rotazione
messo a disposizione delle regioni da Padiglione Italia. Dal 21 al 27
agosto saranno protagonisti i Gal, Gruppi di Azione Locale, agenzie di
sviluppo dei territori rurali. ‘Cibo per gli Dei, cibo per gli uomini’ è
frutto della sinergia tra Regione, quale ente promotore, in
collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali
(Soprintendenza Archeologia della Calabria, Soprintendenza Belle Arti e
Paesaggio e Polo Museale della Calabria, Museo Archeologico Nazionale di
Reggio Calabria) ed i Musei appartenenti alla rete museale della
regione, con la partecipazione dell’Università della Calabria e il
supporto di Unioncamere Calabria. “I beni culturali – ha affermato il
presidente della Regione Mario Oliverio – costituiscono una risorsa
intangibile che va tutelata e valorizzata, perché fattore fondamentale
per la crescita economica e il progresso civile. Per questa ragione,
attraverso l’organizzazione di una mostra dedicata al grande patrimonio
archeologico ed artistico della Calabria, abbiamo voluto rappresentare
nell’Esposizione Universale di Milano la ricchezza, il fascino e
l’originalità della vicenda storica della nostra terra”.
quicosenza.itE’ a disposizione dei visitatori di Expo Milano 2015 da oggi, nel Padiglione Italia, la mostra “Cibo per gli Dei, cibo per gli uomini”
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
-
I numeri, gli incontri, i riconoscimenti, le emozioni. Sei mesi di grandi eventi riassunti in meno di tre minuti: un video del regista ...
-
Le eccellenze italiane tornano protagoniste a Oeiras, in Portogallo, con EXPO ITALIA 2025. Dal 17 al 19 ottobre, l'iniziativa organizzat...
-
Gli sguardi dentro l'arte di Appiani, Toulouse-Lautrec e Léger, ma anche il racconto della storia di alcuni dei più importanti marchi st...
-
COMUNICATO STAMPA ENIT E LA REGIONE BASILICATA LANCIANO ROOTS-IN, IL LABORATORIO NAZIONALE PER IL TURISMO DELLE ORIGINI Si conclude “Roots...
-
Torna per la sua terza edizione “ Mediterranean Fashion Week ”, l’evento che unisce l’alta moda internazionale alla promozione del territ...
-
Grande successo per la terza tappa di Miss Summer Salento 2025, svoltasi lo scorso 13 agosto nella splendida cornice del lungomare di Casa...
-
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccelle...
-
La Caverne (2009) è il titolo di una scultura in resina dipinta di Huang Yong Ping (1954-2019). Di grandi dimensioni (290x350x550 cm), è...
-
Un migliaio a Santa Maria Maggiore, dal 5 all’8 settembre: qui sarà possibile scoprire l’aspetto più magico e quello più crudo di un lavoro...
-
Il padiglione del Cile all'Expo Osaka 2025 sarà l'epicentro dell'impegno del paese per la transizione energetica. Una settimana ...