Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #Expo2015

Proprio ad Astana, nel 2017, si terrà la prossima edizione dell'Expo e Nazarbayev potrà così capitalizzare sulla probabile sovraesposizione mediatica che il processo di pace siriano assicurerà al suo Paese

Immagine
MOSCA - Che il Cremlino avesse deciso di accelerare la soluzione della crisi siriana s'era capito già all'indomani della vittoria di Donald Trump e ora, pur avanzando cautela, Putin ha deciso di passare all'incasso. Mosca, infatti, vuole farsi trovare in una posizione di vantaggio quando il presidente-eletto prenderà finalmente in mano le redini della Casa Bianca. La mossa, se l'accordo reggerà, non rappresenta però (solo) un innegabile successo personale dello zar, bensì un poker 'corale' della diplomazia russa e un cambio di qualità della sua influenza nell'intero Medio Oriente. Mosca, d'altra parte, ha puntato sull'internazionalizzazione della crisi portando al centro del tavolo negoziale la Turchia - riabilitata dopo un durissimo braccio di ferro innescato dall'abbattimento del jet russo nei cieli siriani - e l'Iran. Le tre potenze si sono fatte garanti del processo di pace e Mosca, al contempo, ha spinto per coinvolgere l'Egitto d...

Dopo Expo2015 il Supermercato del Futuro è diventato realtà

Immagine
Il Supermercato del Futuro, il prototipo che Coop e Carlo Ratti Associati hanno sviluppato nel Future Food District Pavilion di Expo Milano 2015, è diventato realtà quotidiana al Bicocca Village di Milano dove si sperimenta la “spesa di domani”. Il nuovo supermercato del futuro, progettato da Coop, ha aperto i battenti a poco più di un anno di distanza dal “Future Food District” ed è un vero e proprio laboratorio dove innestare via via esperienze innovative. Il nuovo centro è frutto della collaborazione fra Coop Italia, Coop Lombardia e Consorzio Nord Ovest. Il progetto, che riprende la tecnologia sviluppata e brevettata da Carlo Ratti Associati a Expo Milano 2015, è firmato da Inres, il Consorzio di Progettazione del movimento cooperativo, eArea-17 Architecture & Interiors ed è stato realizzato con la collaborazione di Accenture per la parte tecnologica e di Studio FM Milano per il progetto di identità visiva ed è basato su tecnologia cloud, IoT e di riconoscimento ges...

Sala indagato si autosospende da sindaco di Milano

Immagine
Sala indagato si autosospende da sindaco di Milano Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ex ad di Expo, risulta indagato nell'inchiesta sulla 'Piastra dei servizi' dalla procura generale di Milano. Da una richiesta di proroga indagini, era emerso che la procura generale, dopo aver avocato l'inchiesta alla procura, ha iscritto nuovi nomi nel registro degli indagati. Tra loro figura il primo cittadino milanese.  A Sala viene contestata dai magistrati un'ipotesi di falso. A coordinare l'inchiesta è il sostituto pg di Milano Felice Isnardi che poco più di un mese fa ha avocato l'indagine togliendola alla Procura che aveva chiesto l'archiviazione del fascicolo. Richiesta che era stata 'bocciata' dal gip. Con le nuove indagini della Procura generale è arrivata l'iscrizione di Sala. "Apprendo da fonti giornalistiche che sarei iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla piastra Expo. Pur non avendo la ...

Kazakistan, verso il ‘verde’ Expo 2017 di Astana

Centosettantaquattro ettari di superficie. Tremila eventi. Cinque milioni di visitatori attesi da circa un centinaio di paesi. Ecco alcuni numeri sull’ Expo di Astana 2017 , la prossima esposizione universale che dal 10 giugno al 10 settembre avrà luogo nella capitale del Kazakistan. Negli ultimi 15 anni questo Paese – ponte tra Europa e Asia – ha migliorato molto la sua economia e soprattutto creato maggiori garanzie e facilitazioni per gli investimenti stranieri, sul piano dei servizi, degli sgravi fiscali e della semplificazione della burocrazia. Ma “ il Kazakistan sta ancora crescendo “, come ha spiegato il primo segretario dell’ambasciata del Kazakistan Almasbek Zhumadilov, intervenuto nella serata di ieri in occasione della presentazione dell’Expo kazako, nell’ambito della  prima giornata del Festival della Diplomazia , a Roma. Questo paese “sta cercando di diversificare la propria economia- ha proseguito il primo segretario- Anche per questo il governo sostiene progetti d...

La Sicilia all'Expo, Regione morosa. E scatta il pignoramento

La stangata è arrivata, puntuale, con un atto del tribunale di Milano di fine settembre. Scatta un maxi pignoramento per la Regione che non paga i debiti dell'Expo 2015. Il giudice blocca 815 mila euro, congela «somme e titoli di qualsiasi natura» per quell'importo che l'amministrazione detiene nella cassa del tesoriere Unicredit. La procedura esecutiva è stata chiesta e ottenuta dalla Manpower, la multinazionale che ha fornito il personale al lavoro nel padiglione del bio-mediterraneo. Palazzo d'Orleans rimedia un'altra figuraccia, l'ennesima, in una vicenda che è diventata una grana internazionale. Rimane ferma, a distanza di quasi un anno dalla fine dell'Expo, l'intera spesa (circa 2,5 milioni di euro) necessaria al saldo dei fornitori. Prima, a impedire i pagamenti, erano stati i dubbi di un comitato istituito dalla Presidenza sulle procedure burocratiche utilizzate dal commissario unico del bio-cluster, Dario Cartabellotta. La situazione sembrava si...

Terremoto che cosa è il campo base di Expo

Immagine
 Il campo base di Expo - i cui prefabbricati il governatore Roberto Maroni ha invitato oggi ad usare per gli sfollati del terremoto - è la struttura che durante la costruzione del sito espositivo ospitava gli uffici delle aziende, la direzione dei lavori, la mensa, l'ambulatorio Inail e i dormitori di impiegati ed operai. In particolare i moduli dei dormitori sono strutture a tre piani con una superficie lorda per piano di circa 175 metri mq. Una volta costruita ed aperta Expo, il campo base ha ospitato i militari che si occupavano fra l'altro della logistica. In seguito il prefetto Alessandro Marangoni e il sindaco Giuseppe Sala avevano ipotizzato di usarli per ospitare i migranti. Un'ipotesi che aveva scatenato le critiche della Regione. Maroni a più riprese (arrivando a paventare un ricorso) aveva spiegato che c'è un accordo di programma che prevede di smantellare tutto e di creare un parco da affidare al Comune di Rho. Poi Maroni ha, a più riprese, proposto di us...

Terremoto, Maroni incalza Errani su casette Expo agli sfollati: vertice a Rieti sul progetto

Immagine
Subito un vertice a Rieti per verificare la fattibilità del progetto di utilizzare gli alloggi del campo base di Expo per dare una sistemazione agli sfollati del terremoto. Dopo il post con cui Roberto Maroni ha invitato il commissario Vasco Errani a prendere in considerazione i prefabbricati che hanno ospitato gli operai per chiudere le tendopoli e preparare le casette per gli sfollati, il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio - che anche oggi con il commissario Errani ha incontrato le popolazioni dei paesi colpiti - ha sentito al telefono il governatore lombardo. E già domani alcuni tecnici della Regione Lombardia, che conoscono le caratteristiche dei moduli Expo e le necessità urbanistiche che richiedono, saranno a Rieti per incontrare i tecnici delle zone colpite per verificare insieme la fattibilità dell'operazione e decidere. Maroni: "Non perdiamo tempo".  Il governatore si è rivolto direttamente a Errani per offrire, come già fatto nei giorni scorsi,  le s...

Area Expo2015 un week-end di eventi. Musica con i talenti di X Factor e The Voice

Immagine
Fine settimana  tra  cultura, musica e divertimento a Experience,  il parco attrezzato all'interno dell 'ex area Expo. Sabato 21 luglio  si terrà anche il  primo concerto  della rassegna 'Experience on Stage': all'Oper Air Theatre alcuni giovani talenti di  X Factor e di 'The Voice of Italy',  insieme agli allievi della scuola Vms,saranno protagonisti dello spettacolo 'Musica moderna tour'. Inoltre, come ogni settimana  da venerdì a domenica  ci saranno gli  spettacoli dell'Albero della Vita,  ogni ora dalle 15.45 alle 22.45, le due mostre di Palazzo Italia 'Italia, Inno alla bellezza' e 'Expo Milano 2015, un viaggio straordinario durato 9 anni`, la mostra 'City after City' della XXI Triennale e 'Expo as Global Village Future Ways of Living' in Cascina Triulza sabato e domenica. Sempre sabato e domenica alla Cascina Triulza i più piccoli avranno a disposizion...

#Olimpiade, cerimonia #Rio2016: uno show all’italiana con 12.000 volontari, c'è ditta #Expo2015

Immagine
Rio 2016? È anche made in Italy… Più di tre miliardi di persone saranno collegate per lo spettacolo più grande del mondo: la Cerimonia di apertura e chiusura delle Olimpiadi e Paralimpiadi per la prima volta ospitate in Sudamerica e affidate a Cerimônias Cariocas 2016 (CC2016) nata dalla partnership tra SRCOM e Filmmaster Events l’azienda italiana specializzata nella creazione e produzione di grandi eventi (Salt Lake City 2002, Torino 2006 e Londra 2012, Sochi 2014 e nell’ultimo anno cerimonia di apertura di Expo 2015, della finale di Champions League a Milano 2016, degli Europei in Francia). Per Rio 2016, nonostante un budget ridotto rispetto ad altre Olimpiadi. l’impegno è stato enorme, non solo nel reperimento delle migliori personalità artistiche brasiliane ma anche nella macchina operativa che vede alternarsi quasi 600 professionisti e più di 12.000 volontari. REGIA BRASILIANA  — Gli aspetti creativi di tutti gli eventi e delle cerimonie saranno diretti da talenti brasi...

Digital Tourism Think Tank celebra l’anno del turismo lombardo

Immagine
Si è tenuto ieri a Milano il Digital Tourism Think Thank, evento di formazione per gli operatori del travel che si è spostato nel capoluogo lombardo dalla consueta collocazione in LarioFiere a Erba per celebrare l’anno del turismo lombardo, il programma di promozione turistica in cui la Regione Lombardia sta investendo 60 milioni di euro. “Abbiamo deciso di inserire questo importante appuntamento nel palinsesto dell’Anno del Turismo lombardo, perché costituisce un’occasione privilegiata di confronto e formazione in un momento di grande dinamismo e cambiamento per il settore turistico in Lombardia. L’obiettivo – ha sottolineato l’assessore regionale Mauro Parolini – è quello di anticipare tendenze e soluzioni per rendere sempre più competitivo il nostro sistema turistico e migliorarne il posizionamento e l’attrattività: l’evento di oggi dà conto di come il web e i nuovi strumenti digitali non solo hanno introdotto profondi cambiamenti e reso globale la competizi...

Chi ha comprato la rete del Brasile di Expo 2015

Immagine
Dopo una prima  seduta d’asta  andata deserta, la  rete  del  Padiglione Brasile  di  Expo 2015  ha il suo acquirente. L’ Architetto Vito Luigi Pellegrino , grande appassionato di  cani , ha comprato per  100mila euro  la celebre  installazione verde-oro , a suo giudizio  “una vera e propria opera d’arte contemporanea” . La rete interattiva che nel semestre dell’ Esposizione Universale  è stata una delle attrazioni più apprezzate dagli  oltre 20mila visitatori  che hanno fatto tappa al  sito espositivo di Rho , è pronta a fare le valigie per Mondragone . Da  ponte sospeso  sopra ortaggi, piante, fiori e frutti provenienti dal Brasile, la rete si prepara a diventare entro il primo maggio 2016 il fiore all’occhiello del progetto  Foof , un’immenso spazio interattivo di 70.000 metri quadri immersi nel verde che vuole essere il riconoscimento e la celebrazione della relazione esistente...

Da Expo Milano 2015 a Rio 2016: siglata una partnership tra Coni e Coca-Cola nel segno della Passione in Movimento

Immagine
Giovanni Malagò, presidente del Coni, ed Evguenia Stoitchkova, direttore generale di Coca-Cola Italia, hanno presentato il 9 maggio, al Circolo del Tennis del Foro Italico di Roma, la partnership che legherà Coni e Coca-Cola per tutto il 2016, supportando l’Italia Team – la squadra olimpica nazionale che rappresenterà l’Italia a Rio 2016. Un’intesa, spiega una nota, volta ad attivare sinergie con un’azienda che da sempre è impegnata in progetti di sostegno allo sport e alla vita attiva, in perfetta sintonia con i valori promossi dal Coni. Coca-Cola, già sponsor del Cio a livello mondiale, ha deciso di impegnarsi attivamente con il Coni per onorare il forte legame con l’Italia in termini sociali, economici e culturali, grazie a un modello di business fortemente legato alla realtà locale. È stato quindi un passo quasi naturale per Coca-Cola sostenere il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, in un anno molto importante per lo sport nel nostro Paese. “Lo scorso anno abbiamo scom...

"Milano a ferro e fuoco per proteggere i no Expo" Il Viminale ammette

Immagine
La «strategia» adottata per evitare il peggio, evocata da più parti subito dopo la guerriglia urbana nel giorno dell'inaugurazione dell'Esposizione, è messa per la prima volta nero su bianco. A farlo è il ministero dell'Interno, per mano del legale Alberto Giua, nella richiesta di costituzione di parte civile davanti al gup di Milano Roberta Nunnari. Ieri infatti è partito il processo con rito abbreviato a quattro giovani (un quinto è latitante) accusati di devastazione, incendio e saccheggio e resistenza a pubblico ufficiale. «Alla luce di episodi analoghi precedenti e/o successivi - scrive l'avvocato del Viminale - se i manifestanti hanno potuto, in qualche misura, scatenarsi, ciò è stato consentito dalle forze dell'ordine al fine di salvaguardare l'incolumità degli stessi imputati». Polizia e carabinieri dunque hanno lasciato che gli antagonisti mettessero a ferro e fuoco la città, per evitare che ci scappasse il morto. Poi però il ministero chiede il ri...

Expo 2015 Sala: "La casa a St. Moritz? L'ho dimenticata..." Ennesima gaffe del candidato Pd al Comune di Milano

Immagine
Che sarà mai. «È una dimenticanza in una delle tante dichiarazioni che ognuno di noi fa. Punto. Credo che chiunque possa avere un reato pecuniario per una questione del genere». Il candidato sindaco del Pd a Milano, Beppe Sala, ammette ma prova a sminuire il caso della casa a Pontresina in Engadina, non dichiarata tra le proprietà nell'autocertificazione che come ex commissario Expo ha dovuto presentare alla società secondo il «decreto Trasparenza». «Innanzitutto non è a Sankt Moritz, se la vogliamo trasportare a Sankt Moritz aumenterebbe di valore» tiene a precisare. Diciamo pure che è ad un passo, ma al «compagno Beppe» che fatica a convincere l'elettorato di sinistra fa più comodo mettere una distanza tra la villetta per le settimana bianche e quella che viene considerata la meta dei super ricchi. «È una dimenticanza - ha ribadito ieri - però quello che fa testo è la dichiarazione dei redditi, è un atto pubblico e si può richiedere. Io le mie tasse le ho sempre pagate...

Expo incassa l'ultimo regalo: ecco 1,25 milioni per i profughi

Immagine
La cifra stanziata dal governo per accogliere nel campo base dell'Esposizione universale 500 migranti fino al 30 giugno. Ma da maggio il sito dovrebbe ospitare altri eventi Milano - Da caserma dei militari a centro profughi. Non si fermano le polemiche sul campo base di Expo destinato all'accoglienza dei richiedenti asilo. Nei sei mesi del grande evento le palazzine a poche centinaia di metri di cancelli del sito hanno ospitato i soldati e le forze dell'ordine in servizio a Rho. Da due giorni la Caritas smista nelle casette prefabbricate (576 posti letto, area mensa, connessione wi-fi) gli immigrati inviati dal Viminale. «È una beffa, volevamo mantenere qui le forze dell'ordine e invece ci mandano i clandestini» ha attaccato ieri l'assessore alla Sicurezza della Regione Lombardia, Simona Bordonali, al termine di un sopralluogo. Al campo base, riferisce l'esponente della giunta Maroni, «sono arrivati solo maschi, dai 20 ai 25 anni, provenienti non da Paesi...

Villa al mare, conti e profughi Tutte le bugie di mister Expo

Immagine
Da quando è candidato sindaco di Milano per il centrosinistra Sala ha arricchito il suo curriculum di mezze verità e omissioni «Non accetto illazioni sulla mia onestà» dichiara poco tempo fa il candidato sindaco di Milano per il Pd Giuseppe Sala, protetto dal premier Matteo Renzi. Se la prende con la macchina del fango, con gli attacchi «sempre e comunque». Poi però vai a vedere il suo curriculum di mezze verità e non puoi certo farne un emblema di trasparenza.Troppe omissioni, mai casuali, mai di poco conto. Troppi non detti. E non è per fare i pignoli, ma le bugie di Sala cominciano ad essere tantine. Giusto qualche esempio: i bilanci (ancora segreti) dell'Esposizione, le giustificazioni sul comitato elettorale nella sede Expo, la ristrutturazione della casa al mare affidata all'archistar del padiglione Zero. E ora anche la realizzazione del campo profughi a Expo, sul quale Sala tenta di nascondersi dietro a uno sbrigativo: «Io non c'entro». In tanti casi sareb...

Expo, puniti i soldati che denunciarono le condizioni della base allagata. “Violati integrità morale e spirito di Corpo”

Immagine
Sanzioni disciplinari per due alpini e un guastatore della Folgore individuati come gli autori della fuga di notizie. Secondo i vertici dell'Esercito, i tre militari hanno postato su Facebook le foto dell'accampamento devastato dal maltempo dove alloggiava la truppa a protezione del sito. “Condotta contraria ai principi dell’etica e della disciplina militare” “Soldati come profughi”, non si può proprio scrivere. Non perché il paragone evochi uno  strisciante razzismo , ma, al contrario, perché la frase mette alla berlina il buon nome delle  Forze armate . Almeno secondo lo  Stato maggiore dell’Esercito  che, dopo un’inchiesta interna, ha (per il momento) punito tre militari  rei di avere pubblicato su  Facebook  le foto dell ‘accampamento devastato dal maltempo  il 14 maggio 2015 dove era di stanza parte della truppa dispiegata a protezione di  Expo . A farne le spese  due   alpini , il sergente maggiore DB e il cap...

Post #Expo2015, stato dell’arte

Immagine
Che l’Expo Milano 2015 sia destinato a far parlare di sé ancora per molto tempo c’era da aspettarselo, ed era anche intuibile che oggetto di tanta attenzione – mediatica e politica – sarebbero stati i conti, la governance e le infrastrutture da realizzare sull’area. Oggi Expo è al centro del dibattito per la corsa alle amministrative del capoluogo lombardo, dove i due principali pretendenti accusano – nel caso di Parisi – o difendono – nel caso di Sala – la gestione della società e del suo sviluppo. Tuttavia le incognite sul futuro dell’area sono più del suo milione di metri quadrati e le certezze si possono contare su una mano. Attualmente il nodo che più tormenta la stampa è quello sui conti della società, oggi in liquidazione, che ad oltre sei mesi dalla chiusura dei cancelli rimane l’incognita più grande. In molti vorrebbero sapere (Governo e Regione in primis) se dovranno fare i conti con buchi di bilancio catastrofici oppure, come afferma Beppe Sala, con discreti utili d’ese...

Regione Lombardia: in campo #Expo2015 migranti economici, non profughi

Immagine
Milano, 23 mar. (askanews) - Gli immigrati destinati dalla Prefettura di Milano al campo base di Expo 2015 a Rho (Milano), cioè il villaggio prefabbricato, esterno al sito espositivo, che ha ospitato operai e agenti delle forze dell'ordine nel semetre dell'eposizione universale, sono "migranti economici" e non profughi che hanno diritto a protezione internazionale. E' la convinzione dell'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia, Simona Bordonali, che ha visitato il campo di Rho insieme alla collega Francesca Brianza (Post Expo e Città metropolitana). "Sono solo maschi, dai 20 ai 25 anni, provenienti non da Paesi in guerra e, come si può pensare guardando le risposte della Commissione che sta lavorando alle richieste di protezione internazionale, saranno persone che dovranno tornare nel loro Paese perché non profughi e nemmeno soggetti a protezione internazionale" ha detto Bordonali. "Quello che ci p...

Expo 2015: il buco non sarebbe di 32, ma di 242 milioni di euro

Immagine
Riccardo De Corato, capogruppo Fratelli d'Italia in Consiglio Regione Lombardia, chiede spiegazioni alla luce di un articolo pubblicato da “Il Fatto quotidiano” mercoledì 2 Marzo. «Il buco di Expo potrebbe essere molto più profondo dei 32 milioni citati all’assemblea dei soci; infatti potrebbe essere di 242 milioni di euro. Eppure nessuno ne è informato: né i milanesi, né il Comune, né la Regione. E il Pd sta pure ostacolando la creazione di una commissione d’inchiesta a Palazzo Marino chiesta dal centrodestra. Presenterò due nuove interrogazioni, in Comune e in Regione, per chiedere ancora conto della situazione economica di Expo, alla luce anche del nuovo articolo – uscito su “Il Fatto Quotidiano” di mercoledì 2 Marzo –, che ipotizza una voragine di 242 milioni di euro. Dal verbale dell’assemblea dei soci spunterebbe un bilancio in rosso di 32 milioni. A questi andrebbero poi aggiunti i soldi che Arexpo deve dare a Expo (86 milioni per le infrastrutture e 72 milioni per l...