Dalle retrospettive sui grandi couturier alle esposizioni più audaci e contemporanee, una selezione delle mostre estive che celebrano la moda come arte, cultura e visione
È un momento d’oro per le mostre a tema fashion. In verità, è un momento d’oro che dura già da diversi anni, e che secondo voci esperte del settore si è originato a partire da Savage Beauty, la colossale, magnifica retrospettiva che il Costume Institute di New York ha dedicato ad Alexander McQueen nel 2011. Da allora, molti brand hanno inaugurato le proprie sedi espositive, i musei dedicati al design e al costume si sono moltiplicati, e le gallerie d’arte hanno iniziato a riconoscere il prezioso apporto della moda nel dar vita a percorsi espositivi suggestivi e di ampio interesse. Sotto questo punto di vista, il 2025 è un anno particolarmente ricco, con esposizioni che intrecciano passato e presente, esplorano l’identità attraverso gli abiti, celebrano i grandi nomi della scena sartoriale. Dalle capitali consacrate della moda, alle città che stanno ridefinendo il gusto contemporaneo nel mondo
d.repubblica.it
Commenti
Posta un commento