
Expo Osaka, al Padiglione Italia boom di visitatori ad agosto

Padiglione Italia conquista Expo di Osaka secondo Nikkei
Il Padiglione Italia all’Esposizione universale di Osaka continua a ottenere riconoscimenti in Giappone: questa volta è l’inserto mensile Nikkei Trendy, pubblicato ad agosto dal prestigioso quotidiano economico Nihon Keizai Shimbun (Nikkei), a segnalarlo come la principale attrazione da non perdere a Expo 2025 Osaka. La redazione del quotidiano ha stilato una classifica dei cinque migliori padiglioni nazionali di Expo 2025 Osaka sulla base delle proprie ricerche e dei suggerimenti raccolti da visitatori. In cima alla lista, davanti a Turkmenistan e Kuwait, spicca proprio l’Italia, celebrata per la qualità delle opere esposte e l’esperienza culturale che offre. Tra i tesori menzionati figurano disegni originali di Leonardo da Vinci e altri pezzi di altissimo valore storico e artistico, come l’Atlante Farnese, il Cristo Risorto di Michelangelo e la Deposizione di Caravaggio, che domina l’area del Padiglione riservata alla Santa Sede.
Il mensile riporta anche impressioni raccolte direttamente tra i visitatori, che sottolineano l’occasione irripetibile di ammirare dal vivo in Giappone opere di straordinario valore artistico e culturale. Un’opinione ricorrente tra i visitatori è che «vale la pena venire all’Expo anche solo per questo». Non sorprende, quindi, secondo Nikkei Trendy, che ogni giorno si formino lunghe code per accedere al Padiglione Italia. Questo ulteriore apprezzamento segue di pochi giorni quello ricevuto dal Yomiuri Shimbun, il giornale a maggiore tiratura al mondo, che a metà luglio ha dedicato una pagina intera al Padiglione Italia con un’intervista al commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, ambasciatore Mario Vattani. A oltre tre mesi dall’apertura dell’Expo, l’Italia continua a distinguersi come uno dei padiglioni più ambiti, confermando un trend già rilevato lo scorso giugno dal sondaggio online della rivista Josei Jishin.
epoch.imes.it
-
Tre giorni intensi hanno celebrato il meglio del settore calzaturiero italiano, tra tradizione, innovazione e creatività. Dalle nuove te...
-
Calzature e pelletteria stanno vivendo un momento molto complesso: da ormai più di un anno e mezzo hanno visto calare i propri fatturati, an...
-
Dimenticatevi i classici colori della stagione, quelli che riprendono un panorama di colline toscane in ottobre o di zucche di Halloween a...
-
È in corso il grande salone della calzatura di Milano: oppurtunità per le aziende del settore. La manifestazione riserva un’attenzione parti...
-
GLI EVENTI DA NON PERDERE AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA "Cucinare in camper” con le proposte dell'Unione Ristoranti del Buon Ricord...
-
Fiori, foglie, uccelli: la natura diventa protagonista assoluta dei tessuti, trasformando gli outfit in veri e propri giardini da indossare....
-
Il volume ripercorre la storia dell'alta moda di Chanel dall'inizio del XX secolo a oggi. Aveva solo quindici anni Sofia Coppola ...
-
Programma Cerimonia inaugurale con gli interventi di: Giovanna Ceolini (Presidente MICAM e Assocalzaturifici) Matteo Zoppas (Presidente Agen...
-
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccelle...
-
Stile Artigiano è di Moda ” si è preso la scena sulla scalinata del casinò. Un giorno di incontri, poi il defilè. Folla assiepata per il mom...