Visualizzazione post con etichetta Padiglione Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Padiglione Italia. Mostra tutti i post

Padiglione Italia conquista Expo di Osaka secondo Nikkei


Il Padiglione Italia all’Esposizione universale di Osaka continua a ottenere riconoscimenti in Giappone: questa volta è l’inserto mensile Nikkei Trendy, pubblicato ad agosto dal prestigioso quotidiano economico Nihon Keizai Shimbun (Nikkei), a segnalarlo come la principale attrazione da non perdere a Expo 2025 Osaka. La redazione del quotidiano ha stilato una classifica dei cinque migliori padiglioni nazionali di Expo 2025 Osaka sulla base delle proprie ricerche e dei suggerimenti raccolti da visitatori. In cima alla lista, davanti a Turkmenistan e Kuwait, spicca proprio l’Italia, celebrata per la qualità delle opere esposte e l’esperienza culturale che offre. Tra i tesori menzionati figurano disegni originali di Leonardo da Vinci e altri pezzi di altissimo valore storico e artistico, come l’Atlante Farnese, il Cristo Risorto di Michelangelo e la Deposizione di Caravaggio, che domina l’area del Padiglione riservata alla Santa Sede.

Il mensile riporta anche impressioni raccolte direttamente tra i visitatori, che sottolineano l’occasione irripetibile di ammirare dal vivo in Giappone opere di straordinario valore artistico e culturale. Un’opinione ricorrente tra i visitatori è che «vale la pena venire all’Expo anche solo per questo». Non sorprende, quindi, secondo Nikkei Trendy, che ogni giorno si formino lunghe code per accedere al Padiglione Italia. Questo ulteriore apprezzamento segue di pochi giorni quello ricevuto dal Yomiuri Shimbun, il giornale a maggiore tiratura al mondo, che a metà luglio ha dedicato una pagina intera al Padiglione Italia con un’intervista al commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, ambasciatore Mario Vattani. A oltre tre mesi dall’apertura dell’Expo, l’Italia continua a distinguersi come uno dei padiglioni più ambiti, confermando un trend già rilevato lo scorso giugno dal sondaggio online della rivista Josei Jishin.

epoch.imes.it

La Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone, ospite speciale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

 

Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 approda a Expo Osaka 2025, arricchendo il palinsesto del Padiglione Italia con una mostra che è, insieme, racconto e visione, genealogia e manifesto. Una selezione di 47 prodotti – presentati come prototipi al SaloneSatellite, e lì scelti dalle aziende per entrare in produzione – testimonia il dialogo virtuoso tra creatività internazionale e saper fare italiano, un binomio che da sempre definisce la natura della Manifestazione da 26 edizioni hub creativo del Salone del Mobile.Milano. Ogni pezzo in mostra è un microcosmo di valori condivisi: innovazione, etica produttiva, linguaggio formale, accessibilità. 
Fonte: (Comunicato Stampa - Salone del Mobile)