Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Letteraltura

Dal 24 settembre a Verbania al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2025

Immagine
A Verbania, incontri, passeggiate letterarie, musica e spettacoli teatrali. Incontri nelle scuole superiori del territorio con ilFESTIVALleSCUOLE. Dal 24 al 28 settembre torna il Festival Lago Maggiore LetterAltura. Tema della XIX edizione sarà “Mutamenti. Le sfide del cambiamento”. Il cambiamento è una costante dell’esistenza umana, eppure ogni epoca lo vive come una rivoluzione inedita. La tre giorni di “Aspettando LetterAltura” al Parco Besozzi Benioli di Verbania Intra invita a esplorare le metamorfosi del nostro tempo attraverso tre prospettive fondamentali che ridefiniscono il nostro rapporto con il mondo.L’arte: dalla pittura al cinema si è fatta da sempre specchio delle inquietudini e delle speranze di un’umanità in transizione, ma ogni mutamento porta con sé i suoi vinti e i suoi vincitori. Il paesaggio: o meglio i paesaggi (al plurale), da scrutare quale componente essenziale del conteso di vita delle popolazioni e fondamento della loro identità che affronta oggi trasformazio...

Verbania: percorsi letterari e cinematografici con LetterAltura

Immagine
  Una serie di  itineranze letterarie e cinematografiche   sono proposte con la rassegna   CAImminare con LetterAltura – Sentieri dell’incontro,   che si svolgeranno nelle giornate   17/18 giugno – 1° luglio – 15/16 luglio   per l’organizzazione dell’ Associazione Culturale LetterAltura   in collaborazione con le Sezioni CAI Verbano-Intra, CAI Pallanza e con il Parco Letterario Nino Chiovini. Il castagno. Tra innesti e potature, due buone pratiche a confronto Sabato 17 giugno Ore 21 – film Casa Ceretti – Verbania     INNESTI, la rinascita dei castagneti Docu-Film Regia di Sandro Bozzolo.      Documentario Italia, 2022. Durata 52 minuti.      Storia di una battaglia silenziosa e formidabile per recuperare i castagneti e la loro tradizione a Viola Castello (CN),      Sarà presente il protagonista del docu-film, Ettore Bozzolo. Domenica 18 giugno dalle ore 9  Escursione guidata all’Alpe...

Prologo al Festival Letteraltura Verbania Lago Maggiore

Immagine
Dopo l’incontro con Gianni Bugno a Domobianca, il prologo al Festival Letteraltura prosegue alle ore 15 di domenica 19 settembre con una passeggiata cicloturistica in Verbania, in collaborazione con l’associazione Bicincittà, con tappe per letture e meta finale la Casa della Resistenza per l’inaugurazione della mostra La bicicletta nella Resistenza. Per la biciclettata, partendo dal Parco di Villa Maioni (sede della Biblioteca civica) si percorre la pista ciclabile fino a Villa Giulia, dove si ascolta la prima breve lettura. Si prosegue per l’imbacadero di Suna dove viene letto il secondo brano, infine si prosegue sulla ciclopedonale fino alla Casa della Resistenza dove si inaugura la mostra La bicicletta nella resistenza. La passeggiata è assistita e messa in sicurezza dalla Polizia Municipale ed è aperta a tutti. Bambini e ragazzi devono avere il caschetto di protezione e devono essere accompagnati da un adulto. In caso di maltempo, la biciclettata è annullata, mentre l’inaugurazione...

Anteprima LetterAltura, a Domobianca 365 aperitivo con il campione Gianni Bugno

Immagine
Due gli eventi di anteprima della quindicesima edizione del festival  Lago Maggiore LetterAltura  che prenderà il via il 20 settembre. Il primo è “l'aperitivo con il campione” di  venerdì 17 settembre alle ore 18.30 a Domobianca 365 . L’ex campione del mondo e vincitore di nove tappe del Giro d’Italia,  Gianni Bugno , dialogherà con il pubblico partendo dal suo ultimo libro 'Per non cadere. La mia vita in equilibrio', scritto con  Tiziano Marino , presente all'incontro. A moderare l’incontro sarà  Michele Marinello , responsabile della comunicazione Altair, mentre spalla degli autori sarà il giornalista  Gianluca Trentini . Per raggiungere la Baita Motti all’Alpe Foppiano sarà possibile fruire degli impianti di risalita: il costo del viaggio a/r in seggiovia, aperitivo incluso, è di 10 euro. Alle ore 15 di domenica 19 settembre, invece, in collaborazione con Bicincittà, LetterAltura propone una  passeggiata cicloturistica in Verbania, intervallata...