Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Festival

Dal 24 settembre a Verbania al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2025

Immagine
A Verbania, incontri, passeggiate letterarie, musica e spettacoli teatrali. Incontri nelle scuole superiori del territorio con ilFESTIVALleSCUOLE. Dal 24 al 28 settembre torna il Festival Lago Maggiore LetterAltura. Tema della XIX edizione sarà “Mutamenti. Le sfide del cambiamento”. Il cambiamento è una costante dell’esistenza umana, eppure ogni epoca lo vive come una rivoluzione inedita. La tre giorni di “Aspettando LetterAltura” al Parco Besozzi Benioli di Verbania Intra invita a esplorare le metamorfosi del nostro tempo attraverso tre prospettive fondamentali che ridefiniscono il nostro rapporto con il mondo.L’arte: dalla pittura al cinema si è fatta da sempre specchio delle inquietudini e delle speranze di un’umanità in transizione, ma ogni mutamento porta con sé i suoi vinti e i suoi vincitori. Il paesaggio: o meglio i paesaggi (al plurale), da scrutare quale componente essenziale del conteso di vita delle popolazioni e fondamento della loro identità che affronta oggi trasformazio...

Nasce a Roma Quorum, festival di arte contemporanea 3 giorni di laboratori, incontri, performance, mostre e musica

Immagine
  Quattro grandi aule delle Terme di Diocleziano ospitano fino all'11 giugno Quorum, un festival di arte contemporanea, promosso e organizzato dalla Fondazione La Quadriennale di Roma e dal Museo Nazionale Romano. Per tre giorni si può assistere a mostre, laboratori, performance, proiezioni e concerti, a cui si potrà partecipare gratuitamente.  Sono previsti anche 10 incontri, in cui si confrontano artisti, critici, docenti universitari, filosofi, esponenti delle istituzioni, direttori e curatori di musei italiani e internazionali, rappresentanti di spazi no-profit. La manifestazione, da oggi alle 17 fino a domenica 11 giugno, intende creare un incontro tra le diverse discipline artistiche e riflettere sul senso del loro rapporto con la società. "Nel variegato panorama dei festival italiani ne mancava uno dedicato all'arte contemporanea italiana - spiega Umberto Croppi, presidente della Quadriennale di Roma - nel vasto programma di iniziative che la Quadriennale di Roma st...

Festival “Oxilia" martedì 13 luglio alle ore 21.15 il Concerto d’organo a Domodossola

Immagine
  Continua la terza edizione del festival “Oxilia – teatro e musica per la terra d’Ossola”; si terra martedì 13 luglio alle ore 21.15 il Concerto d’organo , che l’organista Giuseppe Radini terrà sullo storico e magnifico organo Bernasconi (1889) della Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso di Domodossola, presentando un interessante programma dedicato alle musiche organistiche tra ottocento e novecento. Il concerto sarà ad ingresso con offerta libera, senza obbligo di prenotazione .   Il pubblico sarà ammesso in chiesa nei limiti e alle condizioni previste dalla vigente normativa in materia di contenimento del contagio da coronavirus ; il concerto sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del festival @oxiliafestival. GIUSEPPE RADINI ha conseguito il Diploma di "Organo e Composizione organistica" presso il Conservatorio "Antonio Vivaldi" di Alessandria sotto la guida del prof. Giuseppe Gai. Ha frequentato successivamente corsi di perfez...