Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Verbania

Dal 24 settembre a Verbania al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2025

Immagine
A Verbania, incontri, passeggiate letterarie, musica e spettacoli teatrali. Incontri nelle scuole superiori del territorio con ilFESTIVALleSCUOLE. Dal 24 al 28 settembre torna il Festival Lago Maggiore LetterAltura. Tema della XIX edizione sarà “Mutamenti. Le sfide del cambiamento”. Il cambiamento è una costante dell’esistenza umana, eppure ogni epoca lo vive come una rivoluzione inedita. La tre giorni di “Aspettando LetterAltura” al Parco Besozzi Benioli di Verbania Intra invita a esplorare le metamorfosi del nostro tempo attraverso tre prospettive fondamentali che ridefiniscono il nostro rapporto con il mondo.L’arte: dalla pittura al cinema si è fatta da sempre specchio delle inquietudini e delle speranze di un’umanità in transizione, ma ogni mutamento porta con sé i suoi vinti e i suoi vincitori. Il paesaggio: o meglio i paesaggi (al plurale), da scrutare quale componente essenziale del conteso di vita delle popolazioni e fondamento della loro identità che affronta oggi trasformazio...

Il più prestigioso premio letterario italiano per la narrativa, lo Strega, nella tappa di Verbania il 18 giugno 2023

Immagine
Gli autori finalisti alla conferenza stampa di presentazione presso il Grand Hotel Majestic (>>>  Prenota Ora ) di Verbania, media partner di Turismo Cultuale, fra i promotori dell'evento (a cura di Giuseppe Serrone - turismoculturale@yahoo.it) Il Premio Strega, il più prestigioso premio letterario italiano per la narrativa, fondato nel 1947, viene assegnato ogni anno a luglio. La giuria dei 400 Amici della Domenica, affiancata da scuole, biblioteche e alcuni Istituti Italiani di Cultura. Il famoso premio letterario ha datto tappa a Verbania dove, i 5 finalisti, hanno presentato i loro romanzi presso il Teatro "IL MAGGIORE" con pre-conferenza stampa presso il Grand Hotel Majestic di Verbania. Nel tardo pomeriggio i finalisti hanno risposto ad alcune domande della stampa. E' stata rievocata la dimensione del "romanzo storico" di manzoniana memoria: il vero per soggetto, l'interessante per mezzo e l'utile per scopo. I 5 romanzi presentati: - M...

Premio Strega torna a Verbania: appuntamento il 18 giugno al teatro Il Maggiore

Immagine
Per soggiornare a Verbania >>> PRENOTA ORA (clicca qui)   Grand Hotel Majestic ( Media Partner Turismo Culturale ). Un Grand Hotel che offre spazi di charme adatti a celebrare grandi eventi, ma anche le ricorrenze più intime e private della vostra famiglia. Tutto questo è il Grand Hotel Majestic. Anche  q ue st'anno il Premio Strega torna a Verbania. L'appuntamento è per domenica 18 giugno al teatro Il Maggiore, dove saranno presentati i cinque autori finalisti del premio: Rossella Postorino con "Mi limitavo ad amare te", Ada D'Adamo con "Come d'aria", Maria Grazia Calandrone con "Dove non mi hai portata", Andrea Canobbio con "La traversata notturna", Romana Petri con "Rubare la notte". Alle ore 18 gli autori incontreranno la stampa locale, nella cornice del Grand Hotel Majestic di Pallanza, per poi spostarsi al teatro Il Maggiore per l'incontro con il pubblico, in programma alle ore 21.15. Sarà la giornali...

Festival Internazionale “I Concerti Ciani”, alle ore 21 di venerdì 16 giugno 2023 a Verbania

Immagine
  Il   Comitato Pro Restauro della chiesa di Santa Marta di Intra   e l’ Associazione Musicale Dino Ciani   annunciano un nuovo appuntamento con il settimo   Festival Internazionale “I Concerti Ciani” ,   alle ore 21 di venerdi 16 giugno   con ingresso a offerta libera (minimo consigliato 10 euro) destinata ai lavori di restauro.  Ad esibirsi sarà la   pianista Alessandra Assi;   in programma  musiche di J.S. Bach, F.Liszt / R.Schumann, J.P. Rameau, F. Liszt / F.Schubert, F. Chopin. Inoltre il  Comitato Pro Restauro Santa Marta Onlus  con il  negozio La Casera  di Eros Buratti e con i  commercianti del centro storico di Intra,  propongono sul sagrato e nelle aree adiacenti alla chiesa di Santa Marta di Intra in occasione della serata del  21 giugno dalle ore 18 alle 23  l’appuntamento con  Solstizio d’estate 2023 a Santa Marta.  E’ prevista la somministrazione di formaggi e salu...

Musica a Verbania 16 Giugno 2023 ore 21

Immagine
La rassegna  FerMenti  torna proponendo il concerto  CIAK SI SUONA!  con la banda dell’ Ente Musicale Verbania  diretta dal  Maestro Paolo Milesi.  L’appuntamento gratuito con la grande musica da film è al  Largo Don Claudio Mariani di Piazza San Vittore di Intra il 16 giugno alle ore 21 . In programma con effetti speciali musiche, melodie e ritmiche delle colonne sonore tratte da film cult: Star Wars, Jurassic Park, Harry Potter, Il Re Leone, Il Signore degli Anelli. È una  Maydeas Associazione Production , verbaniamilleventi.org

Premio letterario Strega 2023 i finalisti. Sono stati nominati i cinque finalisti del Premio letterario Strega 2023 che saranno ospiti al Teatro Maggiore di Verbania il prossimo 18 giugno

Immagine
Sono con il libro "Mi limitavo ad amare te" Rossella Pistorino (Feltrinelli), con "Come aria" Ada D'Adamo (Elliot), con "Dove non mi hai portata" Maria Grazia Calandone (Einaudi), con "La traversata notturna" Andrea Canobbio (Lanavediteseo) e con "Rubare la notte" Romana Petri (Mondadori). Ricordiamo che sono pochi i posti ancora disponibili per l'ingresso gratuito alla serata, a cui si può accedere ritirando il voucher presso la Biblioteca Civica Ceretti, Libreria Alpe Colle (tutte le domeniche), Biglietteria Teatro Il Maggiore, Ufficio URP presso il Comune di Verbania sede di Pallanza. Il programma di domenica 18 giugno al Teatro Il Maggiore (Via S. Bernardino, 49) prevede dalle ore 21.15 la presentazione dei cinque finalisti del premio letterario più prestigioso d'Italia. A seguire "Strega Party" sulla meravigliosa terrazza del teatro con Dj-set Andy dei Bluvertigo, firmacopie da parte degli autori e degustazion...

Verbania: percorsi letterari e cinematografici con LetterAltura

Immagine
  Una serie di  itineranze letterarie e cinematografiche   sono proposte con la rassegna   CAImminare con LetterAltura – Sentieri dell’incontro,   che si svolgeranno nelle giornate   17/18 giugno – 1° luglio – 15/16 luglio   per l’organizzazione dell’ Associazione Culturale LetterAltura   in collaborazione con le Sezioni CAI Verbano-Intra, CAI Pallanza e con il Parco Letterario Nino Chiovini. Il castagno. Tra innesti e potature, due buone pratiche a confronto Sabato 17 giugno Ore 21 – film Casa Ceretti – Verbania     INNESTI, la rinascita dei castagneti Docu-Film Regia di Sandro Bozzolo.      Documentario Italia, 2022. Durata 52 minuti.      Storia di una battaglia silenziosa e formidabile per recuperare i castagneti e la loro tradizione a Viola Castello (CN),      Sarà presente il protagonista del docu-film, Ettore Bozzolo. Domenica 18 giugno dalle ore 9  Escursione guidata all’Alpe...

Hotel Il Chiostro a Verbania Intra sul Lago Maggiore: Congress & Restaurant

Immagine
>>> Prenota Ora Il Chiostro Hotel si trova a Verbania Intra, sul Lago Maggiore, a pochi passi dal lungolago e in posizione comoda per tutti i principali servizi. Il Chiostro Hotel dispone inoltre di 13 sale adatte a ospitare meeting, convegni, congressi e seminari. Otto sono le sale con una capienza massima di 30 persone, che ben si prestano ad accogliere piccoli gruppi di lavoro; 2 sono, invece, le grandi sale attrezzate per convegni che necessitano di una capienza maggiore. Il Chiostro Hotel può infatti ospitare, nel proprio auditorium, fino a 210 persone. Nel luogo della attuale costruzione, in Intra, fu ubicato, nel tardo medioevo, l’ospedale di S. Antonio (documento del 1298). Successivamente qui,all’inizio del ‘500 -con la denominazione di Monastero di S. Antonio- si insediarono le monache Agostiniane che per secoli ne fecero un approdo di preghiera, di meditazione e di lavoro, realizzando quel monastero che attraverso successive costruzioni e trasformazioni, prese le li...

Verbania, l’estate del teatro Maggiore con Fiorella Mannoia, Luca Barbarossa e Alessandro Preziosi

Immagine
U n’estate con grandi nomi della musica italiana quella che si prepara a vivere  il teatro Maggiore di Verbania . Già nelle scorse settimane era stato annunciato lo spettacolo del rapper  Clementino il 2 luglio  che porterà nell’arena esterna il suo tour 2023. Questa mattina è stato presentato il calendario completo degli eventi dell’estate e il menu si arricchisce. I nomi di punta saranno  Luca Barbarossa  che   il  9 luglio  insieme a  Stefano Massini  porterà lo spettacolo «La verità vi prego sull’amore» e soprattutto  Fiorella Mannoia con Danilo Rea   il 19 luglio  porteranno a Verbania la loro tournée «Luce». Entrambi nell’arena esterna e con inizio alle 21. Il  16 luglio  invece  Alessandro Preziosi  sarà in scena con il recital «Le idi di marzo», mentre il  24 luglio  (spettacolo già annunciato e prevendite già partite) ci sarà il comico  Max Angioni  – conduttore de Le Iene –...

Albergo Belvedere Pallanza

Immagine
Albergo  Belvedere Pallanza Media Partner Turismo Culturale.  Lasciati conquistare dal Lago Maggiore:  Hotel Belvedere & San Gottardo  PRENOTA ORA                                          Gli Hotel Belvedere e San Gottardo si trovano direttamente sul lungolago di Pallanza (Verbania) e con comodo accesso all’imbarco dei battelli per l’escursione alle Isole Borromee. Siamo in una posizione tranquilla e a due passi dal centro storico e dalle principali attrazioni turistiche della nostra zona. Se cercate un luogo romantico, comodo, dove personalizzare il vostro soggiorno, i nostri alberghi ed il nostro personale, saranno in grado di soddisfare ogni vostra esigenza. Il Ristorante dell’Hotel Belvedere & San Gottardo -intimo ed accogliente – è arredato con eleganza ed offre una cucina tradizionale e curata in ogni dettaglio. Contatti Indirizzo: Via delle Magnolie...

Per due giorni a Verbania camelie da tutto il mondo Il 25 e il 26 marzo sul lago Maggiore esposte 200 varietà

Immagine
Sabato 25 e domenica 26 marzo, Verbania ha ospitato la Mostra della Camelia, il più antico evento cittadino giunto alla 55esima edizione. Sede principale dell'evento è stata Villa Giulia, dove sono state esposte oltre 200 varietà. "Abbiamo dedicato uno spazio alle camelie ottocentesche del lago Maggiore recuperate e censite grazie al lavoro del botanico verbanese Piero Hillebrand" spiega Elio Savioli, curatore dell'allestimento. Un'altra area ospita invece quelle "Higo, dal Giappone, i cui fiori venivano posati sulle tombe dei samurai in quanto simbolo di immortalità".     "La novità di quest'anno è che tutte le piante sono dotate di un cartellino con un Qrcode che rimanda al registro internazionale della camelia" aggiunge Valeria Angiolini, presidente di Verbania Garden Club, tra gli organizzatori della manifestazione. "Gli appassionati possono così l'origine della pianta, scoprire chi l'ha realizzata e quando". Uno strum...

Verbania Villa Taranto, hanno riaperto i giardini. Parco comprende circa mille piante non autoctone e circa 20mila varietà e specie di particolare valenza botanica

Immagine
Per soggiornare a Verbania >>>  Grand Hotel Majestic Ha riaperto il Parco dei Giardini di Villa Taranto a Verbania. Il giardino botanico, tra i più importanti d'Italia, sarà visitabile fino al prossimo 5 novembre. Il parco dei Giardini di Villa Taranto è vastissimo: comprende circa mille piante non autoctone e circa 20mila varietà e specie di particolare valenza botanica. La villa non è visitabile, perchè sede della Prefettura. Dal 1952 i giardini sono aperti al pubblico, da aprile ad ottobre, e l'afflusso dei visitatori supera ormai le 150mila persone all'anno. rainews.it

Festival LetterAltura biciclettata a Verbania. Lunedì 20 Settembre 2021 inaugurazione ufficiale

Immagine
A Domobianca 365 l’anteprima dell’edizione 2021 di Letteraltura che parte domani. Un “aperitivo con il campione”: l’ex campione del mondo e vincitore di nove tappe del Giro d’Italia, Gianni Bugno, ha dialogato con il pubblico partendo dal suo ultimo libro (scritto con Tiziano Marino, anch’egli presente) “Per non cadere. La mia vita in equilibrio”. A moderare l’incontro Michele Marinello e il giornalista Gianluca Trentini. Un prologo che inquadra subito il tema di quest’anno della kermesse: la bicicletta, con il suo sottotitolo il corpo racconta, vive, pedala. Il Festival, dicevamo, inizia domani con Verbania come quartier generale. Una rassegna ancor più ricca, con oltre 60 appuntamenti e molte novità, a partire da una ricca sezione dedicata ai giovani delle scuole superiori, con appuntamenti quotidiani in quasi tutti gli istituti scolastici del VCO. Alle 15 di oggi in collaborazione con Bicincittà, LetterAltura propone una passeggiata cicloturistica in Verbania, intervallata da moment...

Anteprima LetterAltura, a Domobianca 365 aperitivo con il campione Gianni Bugno

Immagine
Due gli eventi di anteprima della quindicesima edizione del festival  Lago Maggiore LetterAltura  che prenderà il via il 20 settembre. Il primo è “l'aperitivo con il campione” di  venerdì 17 settembre alle ore 18.30 a Domobianca 365 . L’ex campione del mondo e vincitore di nove tappe del Giro d’Italia,  Gianni Bugno , dialogherà con il pubblico partendo dal suo ultimo libro 'Per non cadere. La mia vita in equilibrio', scritto con  Tiziano Marino , presente all'incontro. A moderare l’incontro sarà  Michele Marinello , responsabile della comunicazione Altair, mentre spalla degli autori sarà il giornalista  Gianluca Trentini . Per raggiungere la Baita Motti all’Alpe Foppiano sarà possibile fruire degli impianti di risalita: il costo del viaggio a/r in seggiovia, aperitivo incluso, è di 10 euro. Alle ore 15 di domenica 19 settembre, invece, in collaborazione con Bicincittà, LetterAltura propone una  passeggiata cicloturistica in Verbania, intervallata...