Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Salone del Mobile

La Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone, ospite speciale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Immagine
  Dal 7 al 20 settembre 2025, la  SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025  approda  a Expo Osaka 2025 , arricchendo il palinsesto del  Padiglione Italia  con una mostra che è, insieme, racconto e visione, genealogia e manifesto. Una selezione di  47 prodotti  –  presentati come prototipi al SaloneSatellite, e lì scelti dalle aziende per entrare in produzione  – testimonia il dialogo virtuoso tra  creatività internazionale e saper fare italiano , un binomio che da sempre definisce la natura della Manifestazione da 26 edizioni hub creativo del Salone del Mobile.Milano. Ogni pezzo in mostra è un microcosmo di valori condivisi: innovazione, etica produttiva, linguaggio formale, accessibilità.  Fonte: (Comunicato Stampa - Salone del Mobile)

Tre grandi installazioni protagoniste al Salone del Mobile.Milano 2024

Immagine
  (Crediti immagine. Under The Surface - Salotto NY - salonedelmobile.it) Dal 16 al 21 aprile, il Salone del Mobile.Milano mette in scena un fitto programma culturale che affronta tematiche di attualità e nuove forme di sperimentazione, confronto e approfondimento. Sarà una proposta diffusa progettata per coinvolgere il visitatore durante l’intero percorso. Tre grandi installazioni per conoscere e approfondire lo stato dell'arte dell'industria o riflettere sul valore fisico ed emotivo degli interior. "lnteriors by David Lynch. A Thinking Room" (padiglioni 5-7) è il titolo dell’installazione site-specific firmata da David Lynch, il celebre regista dell'inconscio. Due speculari "stanze del pensiero" sono immaginate come porte simboliche da attraversare per immergersi nella Manifestazione. Un'installazione suggestiva e visionaria, e un'esperienza sensoriale e narrativa ricca di emozione. Antonio Monda, curatore del progetto, racconta: "Inconfon...