Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Picasso

“Fuori dai confini della realtà”: in mostra a Domodossola opere di Picasso, Chagall e Klee

Immagine
Inaugurata a Domodossola in provincia di Verbania la mostra sul Novecento che resterà a Palazzo San Francesco fino all’11 gennaio Fonte: La Stampa

Fuori dai confini della realtà: a Domodossola la mostra tra Klee, Chagall e Picasso

Immagine
  Dal 31 luglio a gennaio i Musei Civici Galletti ospitano la rassegna sull’immaginazione nell’arte del Novecento Sarà inaugurata giovedì 31 luglio alle ore 18 alla Cappella Mellerio la mostra “Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso”, promossa dal Comune di Domodossola e ospitata fino all’11 gennaio 2026 ai Musei Civici G.G. Galletti di Palazzo San Francesco. Una rassegna di ampio respiro, che riunisce opere di tre protagonisti dell’arte del Novecento e indaga il confine tra immaginazione, sogno e realtà. L’inaugurazione vedrà gli interventi di Antonio D’Amico, curatore della mostra e direttore del Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Stefano Papetti, direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno, e Federico Troletti, conservatore dei Musei Civici Galletti. Attraverso un percorso suggestivo e visionario, l’esposizione metterà in dialogo tre universi creativi diversi ma accomunati dalla ricerca di linguaggi capaci di raccontare il mondo interiore, le emozioni e le m...

Arriva il viaggio immersivo di Pasión Picasso. Mostra anche digitale a Napoli

Immagine
Quasi 40 capolavori di Picasso da scoprire o riscoprire in maniera immersiva, da 'Guernica' a 'Paulo vestito da Arlecchino', da 'Donna sdraiata che legge' a 'Caffè da Royan', da 'Ragazza col mandolino' a 'La nuotatrice', insieme a circa 120 documenti sulle mostre dedicate al maestro spagnolo allestite nel 1953 alla Galleria d'Arte Moderna a Roma e Palazzo Reale a Milano, che furono osteggiate, per l'impegno civile e politico dell'artista, di cui ricorrono i 50 anni dalla scomparsa, e scatenarono un caso che coinvolse Democrazia Cristiana e Partito Comunista. E' il percorso di Pasión Picasso la mostra ad ingresso gratuito (a parte la sezione di approfondimento realizzata in realtà virtuale), che guida tra videoproiezioni immersive, effetti sonori e Vr nell'universo dell'artista, allestita dal 14 ottobre fino al 14 gennaio nei quattro bracci appositamente oscurati del Chiostro del Platano dell'Archivio di Stato d...

Sarzana omaggia Picasso, in mostra anche la "Tete de femme". Alla Fortezza acqueforti, ceramiche e le foto di Capa e Gyenes

Immagine
(ANSA) - LA SPEZIA, 24 MAR - La Fortezza Firmafede di Sarzana ospita una delle iniziative a livello mondiale per celebrare la figura di Pablo Picasso nell'anno del cinquantesimo dalla morte.     Dall'8 aprile, presso l'affascinante castello mediceo, saranno in mostra 18 fotografie di autori quali Robert Capa e Juan Gyenes insieme a litografie, acqueforti, acquetinte, ceramiche e puntesecche del pittore spagnolo. Pezzo forte il dipinto "Tete de femme" del 1943.     "Con questa mostra Sarzana si affianca alle città più importanti al mondo nell'omaggiare uno dei più grandi geni del nostro tempo - ha detto la sindaca Cristiana Ponzanelli -.     Accogliamo opere e contributi provenienti da tutte Europa e continuiamo sul solco intrapreso quattro anni fa di raccontare la città attraverso la cultura. Ospitare Picasso all'interno della Fortezza dimostra come non ci vogliamo trincerare nel nostro passato".     Accanto al Comune di Sarzan...