Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Domodossola

“Fuori dai confini della realtà”: in mostra a Domodossola opere di Picasso, Chagall e Klee

Immagine
Inaugurata a Domodossola in provincia di Verbania la mostra sul Novecento che resterà a Palazzo San Francesco fino all’11 gennaio Fonte: La Stampa

A Domodossola esplode un arcobaleno... nei piatti di Cristian Elena

Immagine
 C'è qualcuno che non si è mai trovato a pronunciare “d come Domodossola”? Eppure, quanti ci sono stati davvero, a Domodossola, cittadina piemontese circondata dalle montagne? In realtà è molto più vicina di quanto si possa pensare, poco più di un'ora da Milano e soprattutto bella da visitare, a partire dalla suggestiva Piazza del Mercato. Lo chef Cristian Elena Cristian Elena cresce in Val d'Ossola, figlio di un cuoco che gli insegna ad assaggiare sempre tutto: «La nonna era di Rovigo e lì, al contrario di quassù, c'erano un sacco di materie prime che qui non si utilizzavano, così ho imparato ad apprezzarne tante, accostandomi subito a prodotti nuovi» racconta. All'inizio sembrava che Cristian fosse destinato a un liceo, poi però la passione prende il sopravvento e nel 1996 decide di fare la scuola alberghiera, anche se il padre lo spinge a imparare la sala. «Devi vedere tutto se vorrai avere un locale tuo, mi disse. Accettai, con la condizione che ogni volta che c...

Fuori dai confini della realtà: a Domodossola la mostra tra Klee, Chagall e Picasso

Immagine
  Dal 31 luglio a gennaio i Musei Civici Galletti ospitano la rassegna sull’immaginazione nell’arte del Novecento Sarà inaugurata giovedì 31 luglio alle ore 18 alla Cappella Mellerio la mostra “Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso”, promossa dal Comune di Domodossola e ospitata fino all’11 gennaio 2026 ai Musei Civici G.G. Galletti di Palazzo San Francesco. Una rassegna di ampio respiro, che riunisce opere di tre protagonisti dell’arte del Novecento e indaga il confine tra immaginazione, sogno e realtà. L’inaugurazione vedrà gli interventi di Antonio D’Amico, curatore della mostra e direttore del Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Stefano Papetti, direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno, e Federico Troletti, conservatore dei Musei Civici Galletti. Attraverso un percorso suggestivo e visionario, l’esposizione metterà in dialogo tre universi creativi diversi ma accomunati dalla ricerca di linguaggi capaci di raccontare il mondo interiore, le emozioni e le m...

Festival Oxilia Teatro e Musica per la terra d’Ossola V edizione, 2023

Immagine
Torna anche nel 2023 il cartellone del Festival Oxilia - Teatro e Musica per la terra d’Ossola, con un ricco programma di appuntamenti su tutto il territorio nei mesi di luglio e agosto. Il cartellone prenderà avvio il giorno 2 luglio con il Concerto di San Quirico, per concludersi poi con il 30 agosto. Il festival nasce nel 2018 dall’Unione di intenti di Compagnia Dell'ozio e Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, che mettendo assieme le forze decidono di costruire un calendario per potenziare l’offerta culturale della Val d’Ossola, e in cinque edizioni è cresciuto notevolmente nel numero di eventi proposti, nella loro qualità e nella quantità di comunità e amministrazioni coinvolte sul territorio, fino a diventare una delle principali manifestazioni culturali sul territorio nel periodo estivo. Il 2023 vedrà un nutrito susseguirsi di concerti e spettacoli in Domodossola e in altre località, con un’offerta varia e articolata per attrarre un pubblico sempre più vario, in partic...

In arrivo la terza edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 6 maggio a domenica 2 luglio 2023

Immagine
vconews.it Tre gli artisti  che espongono quest’anno negli storici e maestosi spazi del  Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola :  Elisa Macellari ,  Paolo Metaldi  e  Paola Tassetti . Ognuno concepisce l’illustrazione in modo diverso:  Metaldi  si muove nel poliedrico universo del  design ,  Macellari  in quello della  graphic novel ,  Tassetti  coglie aspetti più legati al mondo dell’ arte contemporanea . Inaugurazione Sabato 6 Maggio alle ore 18.  in  https://www.facebook.com/dise2020/ - Segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone e Albana Ruci turismoculturale@yahoo.it

Arte: a Domodossola mostra dell'illustratrice Seitzinger

Immagine
  (ANSA) - VERBANIA, 12 NOV - Inaugura OGGI, sabato 12 novembre, la mostra dell'illustratrice Elisa Seitzinger allestita negli spazi del collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (Verbano-Cusio-Ossola) intitolata 'Seitzinger alchemica'.     Per l'artista originaria del vicino comune di Ornavasso, già finalista al World Illustration Awards del 2021 e selezionata alla mostra della Society of Illustrators 2021 all'Illustration Museum di New York, oltre a essere stata inclusa tra i dieci illustratori più influenti d'Italia all'Illustri Festival 2019, si tratta della prima personale allestita nel nord Italia. I suoi lavori, pubblicati in Italia e all'estero, attingono dall'arte medievale, guardano all'iconografia esoterica e a quella classica e si ispirano agli ex-voto e alla pittura primitiva.     La mostra, che fa parte del progetto Interreg Italia-Svizzera "Di-Se - DiSegnare il territorio", è ad accesso libero e rimarrà aperta fino al 5 fe...

Festival “Oxilia" martedì 13 luglio alle ore 21.15 il Concerto d’organo a Domodossola

Immagine
  Continua la terza edizione del festival “Oxilia – teatro e musica per la terra d’Ossola”; si terra martedì 13 luglio alle ore 21.15 il Concerto d’organo , che l’organista Giuseppe Radini terrà sullo storico e magnifico organo Bernasconi (1889) della Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso di Domodossola, presentando un interessante programma dedicato alle musiche organistiche tra ottocento e novecento. Il concerto sarà ad ingresso con offerta libera, senza obbligo di prenotazione .   Il pubblico sarà ammesso in chiesa nei limiti e alle condizioni previste dalla vigente normativa in materia di contenimento del contagio da coronavirus ; il concerto sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del festival @oxiliafestival. GIUSEPPE RADINI ha conseguito il Diploma di "Organo e Composizione organistica" presso il Conservatorio "Antonio Vivaldi" di Alessandria sotto la guida del prof. Giuseppe Gai. Ha frequentato successivamente corsi di perfez...

Turismo Religioso al Sacro Monte Calvario di Domodossola (Video)

Immagine
Video per la promozione del Sacro Monte Calvario di Domodossola e della Casa di Ospitalità Religiosa dei Rosminiani. A cura di Giuseppe Serrone, giornalista Free Lance, Direttore e Fondatore di Turismo Cultuale. webmaster: turismoculturale@yahoo.it

"Le tradizioni della nonna" UL PAN DA CALAS (Dolce Natalizio). Domenica 2 Dicembre 2018 a Domodossola

Immagine
Domenica 2 Dicembre 2018  si svolgerà a Domodossola in provincia di Verbania (Piemonte) la quinta edizione della manifestazione " UL PAN DA CALAS " (dolce natalizio),  LE TRADIZIONI DELLA NONNA.   Programma: Ore 11 _ presso la  Chiesa di Crosiggia  Santa Messa con benedizione del pane Ore 13 _ pranzo presso oratorio  Sacro Monte Calvario di Domodossola.  Durante la giornata sarà possibile acquistare "Ul Pan da Calas". segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone

LA "VIA VITIS" al Sacro Monte Calvario di Domodossola

Immagine
Sarà presentata il 1° dicembre, alle ore 17, nella Sala Convegni del Monte Calvario di Domodossola la singolare idea per un “percorso” dedicato alla vite e al vino, lungo il quale si dislocherà un ciclo di opere di Sergio Bertinotti, all’interno di cantine e torchi  in diverse località ossolane. Per l’occasione saranno esposti i bozzetti preparatori della “Via Vitis” dipinti dal pittore di Mergozzo, che ha già terminato anche le opere definitive (ma queste saranno oggetto di una successiva mostra). Presenzieranno Sindaci, rappresentanti di Enti e Associazioni, ma l’incontro, curato da Pier Franco Midali, è aperta anche a persone interessate e al pubblico. ossolaeventi.it (segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone)