
Si tiene dal 7 al 9 settembre a Milano la centesima edizione di MICAM, rassegna dedicata alla calzatura che con i suoi due appuntamenti annuali è divenuta un appuntamento immancabile per il settore
Doppio traguardo da festeggiare per MICAM, evento leader a livello globale dell'ambito della calzatura di moda, che festeggia la sua centesima edizione e mezzo secolo di storia e tradizione. Il salone in programma dal 7 al 9 settembre, a Fieramilano Rho sarà non solo il consueto appuntamento per piccole e medie imprese italiane e per marchi internazionali: sarà l'occasione per celebrare un importante traguardo, raggiunto grazie a decenni di dedizione e autentica passione.
L'edizione 100 di questo settembre, che prevede una cerimonia inaugurale durante la quale si terrà l'annullo del Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy", ospiterà 870 brand dei quali 401 italiani e 469 internazionali, provenienti dai cinque mercati principali (Spagna, Turchia, Brasile, Germania e Portogallo) oltre a 30mila buyer da 150 Paesi.
Insieme alla consueta vetrina di innovazione e tendenze per le stagioni a venire, MICAM ospiterà la speciale mostra 100 Steps into the Future, attraverso la quale prende forma un racconto sull'evoluzione del gusto, dello stile e delle tecnologie che hanno interessato, per ogni decennio, il mondo calzaturiero. Esposti, per ciascuna decade, due modelli simbolo rispettivamente di un concetto più lifestyle e di uno tecnico-sportivo.
Non mancheranno le sfilate, che vedranno come protagonisti 12 nuovi designer emergenti, ma anche i consueti spazi, come l'area Trends & Materials, legata alla Buyer Guide sviluppata grazie all'intelligenza artificiale e creata per ottimizzare gli acquisti e ridurre l’invenduto e quella Future of Retail, dedicata alle innovazioni legate al concetto di punto vendita.
In questa centesima edizione apre anche una nuova area al Padiglione 5, concepita per ospitare un universo eclettico di calzature pensate per vivere ogni momento della vita in linea con gli stili e le tendenze globali del momento.
I festeggiamenti non sono certo finiti perché c'è un altro importante traguardo da ricordare, e da celebrare, insieme ai 50 anni di MICAM: gli 80 anni di Assocalzaturifici, associazione che rappresenta a livello nazionale oltre 400 aziende del settore calzaturiero nonché socio di riferimento e proprietaria della manifestazione.
grazia.it
Nessun commento:
Posta un commento