Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #FieraMilanoRho

MIDO, il salone internazionale dell'eyewear a Fiera Milano Rho

Immagine
   Da sabato 8 febbraio va in scena MIDO, il salone internazionale dell'eyewear in programma fino a lunedì 10 febbraio a Fiera Milano Rho. Protagonisti saranno oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 Paesi e i visitatori da 160 nazioni, tra buyer, ottici, professionisti e tutti gli operatori del settore. Nessuna altra fiera al mondo rappresenta l’intera filiera produttiva del settore dell’occhialeria. E infatti al MIDO, la manifestazione specializzata organizzata da Anfao che si apre a Milano domani e che fino a lunedì presenterà le collezioni di 1200 espositori in arrivo da 50 Paesi per la quale sono attesi visitatori da 160 nazioni. Sette padiglioni e 8 aree espositive a Fiera Milano Rho con tutto il mondo dell’occhiale presente dalle lenti, ai macchinari e poi montature, astucci, materiali, tecnologie, cultura e formazione, con una ricerca continua da oltre 50 anni che fa dell’Italia il Paese guida del settore che dopo il Covid ha vissuto un momento magico di ripre...

BIT Milano 2025, programma ed eventi: le novità della Borsa Internazionale del Turismo

Immagine
  Manifestazione internazionale di settore tra le più importanti in Europa, BIT si svolgerà dal 9 all'11 febbraio a Rho Fiera, Milano. Tra destinazioni di viaggio e servizi innovativi con la partecipazione di oltre mille espositori provenienti da 62 Paesi oltre all’Italia  Milano si prepara ad accogliere una manifestazione internazionale di settore tra le più importanti in Europa del mondo del turismo. Con proposte nuove e adeguate alle esigenze di un mercato turistico in continua evoluzione. Per rispondere alla domanda: quale 2025 ci aspetta in termini di viaggi e vacanze? Dalle anteprime che si potranno scoprire a  BIT 2025, a fieramilano – Rho da domenica 9 a martedì 11 febbraio prossimi , quello appena cominciato si preannuncia come un anno straordinario per vivere viaggi all’insegna del benessere, delle esperienze uniche e della sostenibilità. Il biglietto per accedere alla manifestazione può essere  acquistato online sul sito BIT .     Oltre mill...

Alla 98° edizione di MICAM Milano arrivano gli Ambasciatori del Gusto

Immagine
È un connubio straordinario quello tra MICAM la fiera internazionale delle calzature leader a livello mondiale e l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (ADG), da sempre impegnata nella valorizzazione della cucina italiana di qualità nel mondo. Nel corso dell’imminente appuntamento in programma a Fiera Milano dal 15 al 17 settembre, MICAM ha infatti scelto gli Ambasciatori del Gusto come partner strategico dello storytelling dedicato alle eccellenze italiane. Un viaggio nei sette distretti calzaturieri del Paese che supera i confini legati al mondo della calzatura aprendosi a quelli dell’enogastronomia più autentica e identitaria e che si sviluppa lungo un unico, condiviso, fil rouge: la forza, e l’orgoglio, del “saper fare” italiano. Durante la manifestazione verrà allestita al padiglione 5 la nuova area MICAM TASTE ARENA, nella quale si svolgerà un palinsesto di attività di show-cooking, a cui si aggiungeranno una serie di degustazioni nelle aree Food dedicate. A raccontare i ...

Dal 15 al 17 settembre torna in scena a Milano MICAM, il salone internazionale delle calzature, dove si riuniscono produttori, buyer e giornalisti per scoprire le ultime tendenze SS 25

Immagine
MICAM ha introdotto una “Area di Tendenze” e una “Buyer’s Guide” guidate da dati e intelligenza artificiale, una novità per una fiera internazionale. Questo progetto mira a migliorare l’esperienza dei visitatori fornendo previsioni accurate sulle tendenze stagionali, ottimizzando gli acquisti e riducendo gli invenduti, con un impatto positivo anche sull’ecologia. La guida, creata in collaborazione con la startup Livetrend, analizza milioni di immagini e informazioni online per prevedere con precisione le tendenze, aiutando i buyer a selezionare i futuri bestseller. Organizzata in quattro tendenze stagionali, la guida classifica i prodotti in base al loro potenziale commerciale (manifest), alla rilevanza stagionale (invest) e alla loro tendenza innovativa (test), suddividendo i must-have per uomo e donna. In un contesto globale di incertezza politica, economica e ambientale, la primavera-estate 2025 è vista non come una crisi, ma come un’opportunità per un risveglio spirituale e un rina...

Terminata Bit Milano 2024: borsa internazionale del turismo

Immagine
Grande successo a  Milano  da domenica 4 a martedì 6 febbraio 2024 per   l'appuntamento con la  Bit - Borsa internazionale del turismo . Allestita nei  padiglioni  dell' Allianz MiCo , la  Bit  è un'occasione di incontro tra  decision maker , esperti del settore e  buyer  selezionati provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica e da tutti i settori della filiera turistica. Per il pubblico dei viaggiatori, la  Bit  è però soprattutto un'occasione per  scoprire luoghi da sogno  e magari  iniziare a pensare alla prossima vacanza : a promuovere il proprio territorio ci sono regioni italiane e grandi città, destinazioni emergenti o adatte ad un turismo più  leisure  per chi ama le vacanze outdoor. Attenzione: l' ingresso per il pubblico è solo domenica 4 febbraio  a partire dalle 9.30; lunedì 5 e martedì 6 l'ingresso alla  Bit 2023  è riservato agli ...

A Milano-Rho. In presenza e con un nuovo format: torna il Salone del Mobile

Immagine
   da Avvenire In presenza, con green pass, e con un format tutto nuovo. La  59esima edizione del Salone del Mobile di Milano  si svolgerà  dal 5 al 10 settembre a Fiera Miano Rho  e sarà inaugurata dal presidente della Repubblica  Sergio Mattarella . Dopo lo stop imposto dalla pandemia, si propone in veste rinnovata già nel nome,  “Supersalone ”, e tornerà a essere un evento speciale per la città di Milano e per la scena internazionale della progettazione, della cultura e dell’innovazione. Curato da  Stefano Boeri  con un team internazionale di co-progettisti, il “Supersalone” lo sarà di nome e di fatto. Un’esperienza globale, un evento di grande forza comunicativa “la risposta solare di una super-Italia alla lunga notte della pandemia”, chiarisce Boeri. Lo spazio fieristico è concepito in modo che possa diventare luogo di incontro. Accanto agli espositori, ci saranno arene per open talk e lectio magistralis di approfondimento, salette ...

ExpoDetergo a Fiera Milano: eco e 4.0, le lavanderie del futuro

Immagine
Servizi e ultime tecnologie: rappresentati 24 Paesi di tutto il mondo Milano, 20 ottobre 2018 - Ci sono l’Argentina e la Corea del Sud. Il Giappone, l’India e i big d’Europa.  EXPOdetergo International,  la  manifestazione leader mondiale della lavanderia  organizzata  da Fiera Milano  che si è aperta ieri, è una vetrina di tecnologie, prodotti e servizi di tutto il mondo. Ventiquattro Paesi, 227 espositori racconteranno fino a lunedì un settore fondamentale per comparti abituati a una maggiore notorietà: turismo, ristorazione e sanità. Eppure, la valutazione positiva di un albergo, un locale o di un ospedale passa anche dalla pulizia e dalla qualità dei tessuti. Nonché dalla loro durata nel tempo. Non sorprende dunque se girando tra gli espositori si incontrano soprattutto medici, albergatori, ristoratori, così come sacerdoti e soldati, tra i principali stakeholder del settore lavanderia. Basti pensare che i posti letto negli ospedali italiani sono ci...