Uno sguardo oltre la crisi. Fra giovani talenti e Ai : "Al Micam per resistere"
Nasce Milano Fashion Link: Milano Fashion & Jewels, MICAM, MIPEL, TheOneMilano e SI Sposaitalia Collezioni danno vita a un ecosistema fieristico internazionale e coordinato, pensato per rispondere alle esigenze del retail globale
preziosamagazine.com
La scarpa alla prova del Micam. Fra export in frenata e prospettive: "Occhio ai talenti emergenti"
La Nazione
A Micam 100 la “Chinese Footwear Brand Activation” mostra il meglio della produzione calzaturiera cinese
La China Chamber of Commerce for Import and Export of Light Industrial Products and Arts-Crafts è un’organizzazione nazionale fondata nel 1988 e composta da produttori, importatori ed esportatori di prodotti di consumo quotidiano (scarpe, borse e valigie, accessori e gioielli, ecc). Conta, ad oggi, più di 13.000 membri (le imprese più importanti per dimensione) ed è attivamente impegnata a promuovere gli scambi e la cooperazione tra le industrie delle calzature e degli accessori in patria e all’estero e l'esportazione di calzature e accessori moda.
A rappresentare l’organizzazione cinese a Micam, sarà presente Wang Ying, Secretary-General del Footwear Branch della China Chamber of Commerce for Import and Export of Light Industrial Products and Arts-Crafts, che, insieme al Trade Development Bureau of the Ministry of Commerce of China, ha organizzato la selezione e la partecipazione delle aziende cinesi, con l’obiettivo di promuovere una collaborazione globale Cina-Europa nel settore calzaturiero.
Le aziende della “Chinese Footwear Brand Activation” che partecipano alla 100esima edizione di Micam sono:
Zhejiang Bafan I/E Industrial Co.,Ltd : Stand N13
Wenzhou Ever Glory Trade Co.,Ltd: Stand P28
Guangzhou City Guogen Import & Export Co., Ltd: Stand P24
Ruian Hongre Shoes Co.,Ltd: Stand P14
Guangdong Panthink Footwear Co., Ltd.: Stand N15
Quanzhou Aver Trading Co.,Ltd: Stand N19
Profit Cultural & Creative Group Corporation: Stand N23
Hebeixiongan Shengyehongcheng Trading Co.,Ltd: Stand P20
Zhejiang Zoenn Design Co.,Ltd: Stand N27
Quanzhou Shanghao Imp. & Exp. Trade Co.,Ltd.: Stand N29
Guangzhou Yunpeng Footwear Company Limited: Stand P30
Guangzhou E1 Technology Corporation Ltd.: Stand P16
Shantou Pretty Shoes Co., Ltd: Stand R30
Con uno spazio dedicato, sarà possibile ammirare anche alcuni campioni delle creazioni di Sheme, uno dei brand leader per le calzature femminili di alta qualità in Cina, in grado di integrare la cultura tradizionale cinese con elementi popolari internazionali, grazie ad un team internazionale che comprende designer di spicco provenienti da Italia, Hong Kong, Cina e ad esperti del ricamo di altissimo livello.
Presenti agli stand, gli espositori cinesi accoglieranno buyer e visitatori e permetteranno loro di entrare nel mondo della produzione cinese pur restando a Milano.
Un’occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono conoscere la qualità, lo stile e il design della produzione cinese senza spostarsi dall’Italia.
Fonte: Immediapress
MICAM festeggia 50 anni di eccellenza e innovazione

In questa centesima edizione apre anche una nuova area al Padiglione 5, concepita per ospitare un universo eclettico di calzature pensate per vivere ogni momento della vita in linea con gli stili e le tendenze globali del momento.
I festeggiamenti non sono certo finiti perché c'è un altro importante traguardo da ricordare, e da celebrare, insieme ai 50 anni di MICAM: gli 80 anni di Assocalzaturifici, associazione che rappresenta a livello nazionale oltre 400 aziende del settore calzaturiero nonché socio di riferimento e proprietaria della manifestazione.
grazia.it
A Milano ritorna Micam: la maxi fiera delle scarpe. ecco i dettagli

Fino al 25 febbraio è tempo di Micam, Mipel; dal 25 al 27 febbraio sarà tempo di Lineapelle...

Dal 15 al 17 settembre 2024 a Fiera Milano torna MICAM il più importante salone internazionale del settore calzaturiero
La tendenza Preservation strizza l'occhio al futuro combinando innovazione e biotecnologia con scarpe dall'estetica futuristica ed elegante. A partire dall'uso di materiali innovativi e sostenibili, questa tendenza enfatizza la funzionalità e la longevità con un’estetica utility.
I nuovi talenti da tenere d'occhio
MICAM è anche l'occasione per individuare i designer emergenti del settore calzaturiero e ammirare le loro creazioni. E anche l'edizione di quest'anno non fa eccezione. La selezione di 12 Emerging Designers è operata come da tradizione da una giuria di qualità composta da stilisti, fotografi e giornalisti di moda che hanno individuato creativi alla loro prima collezione ma anche designer già parzialmente affermati e imprenditori capaci di proporre le proprie creazioni ai divi di Hollywood.
Sostenibilità, attenzione ai materiali, comodità, durevolezza e stile sono solo alcune delle caratteristiche che rendono speciali e particolari le collezioni presentate.
Ma le sorprese di MICAM non finiscono qui, alla 98° edizione di MICAM Milano arrivano gli Ambasciatori del Gusto portando il viaggio nei sette distretti calzaturieri del Paese che supera i confini legati al mondo della calzatura aprendosi a quelli dell’enogastronomia più autentica e identitaria e che si sviluppa lungo un unico, condiviso, fil rouge: la forza, e l’orgoglio, del “saper fare” italiano.
Durante la manifestazione verrà allestita al padiglione 5 la nuova area MICAM TASTE ARENA, nella quale si svolgerà un palinsesto di attività di show-cooking, a cui si aggiungeranno una serie di degustazioni nelle aree Food dedicate.
Iscriviti per non perdere l'occasione per conoscere i nuovi designer e scoprire tutte le novità e tendenze in tema calzature per la prossima Primavera Estate 2025.
elle.com
Alla 98° edizione di MICAM Milano arrivano gli Ambasciatori del Gusto
È un connubio straordinario quello tra MICAM la fiera internazionale delle calzature leader a livello mondiale e l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (ADG), da sempre impegnata nella valorizzazione della cucina italiana di qualità nel mondo.
Nel corso dell’imminente appuntamento in programma a Fiera Milano dal 15 al 17 settembre, MICAM ha infatti scelto gli Ambasciatori del Gusto come partner strategico dello storytelling dedicato alle eccellenze italiane.
Un viaggio nei sette distretti calzaturieri del Paese che supera i confini legati al mondo della calzatura aprendosi a quelli dell’enogastronomia più autentica e identitaria e che si sviluppa lungo un unico, condiviso, fil rouge: la forza, e l’orgoglio, del “saper fare” italiano.
Durante la manifestazione verrà allestita al padiglione 5 la nuova area MICAM TASTE ARENA, nella quale si svolgerà un palinsesto di attività di show-cooking, a cui si aggiungeranno una serie di degustazioni nelle aree Food dedicate.
A raccontare i sette territori, tramite le loro creazioni esclusive, saranno altrettanti Ambasciatori del Gusto:
o Richard Abou Zhaki per le Marche;
o Salvatore Bianco per la Campania;
o Andrea Costantini per il Veneto;
o Nicolò Grazioli per la Lombardia;
o Gegé Mangano per la Puglia;
o Ciro Sieno per l’Emilia Romagna;
o Marco Stabile per la Toscana.
“La sinergia sviluppata con l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto rappresenta l’incontro perfetto tra due eccellenze del made in Italy, la manifattura calzaturiera e la cucina italiana” afferma Giovanna Ceolini Presidente MICAM. “Un progetto che corre sul doppio binario della creatività e della qualità della proposta. Sono due settori strategici non solo per la nostra economia, anche in termini di ricaduta occupazionale ma perché distintivi del patrimonio culturale e sociale italiano. Presenteremo al pubblico di MICAM alcuni degli chef più talentuosi, stellati e non del panorama culinario nazionale e sono certa che i loro piatti saranno in grado di sedurre i palati più esigenti. Una iniziativa che renderà ancora più ricca ed attrattiva la nostra manifestazione”.
“L’esplorazione e la contaminazione di mondi diversi da quello della cucina è da sempre un elemento caratterizzante del nostro approccio” spiega Gianluca De Cristofaro direttore dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. “A MICAM racconteremo l’identità e le peculiarità dei territori italiani offrendo ai visitatori della fiera un’esperienza multisensoriale nuova ed esclusiva. Sarà un bellissimo dialogo tra l’arte culinaria e quella calzaturiera, artigianalità da indossare e gustare, due mondi che da sempre rappresentano il made in Italy di qualità.”
Programma degli appuntamenti:
DOMENICA 15 SETTEMBRE
Dalle ore 11:00 alle ore 12:00: Campania show cooking a cura di Salvatore Bianco + degustazione Puglia
Dalle ore 14:00 alle ore 15:00: Marche show cooking a cura di Richard Abou Zhaki + degustazione Emilia Romagna e Veneto
Dalle ore 16:00 alle ore 17.00: Toscana show cooking a cura di Marco Stabile + degustazione Lombardia
LUNEDI’ 16 SETTEMBRE
Dalle ore 11 alle ore 12: Puglia show cooking a cura di Gegè Mangano + degustazione Marche
Dalle ore 14 alle ore 15: Emilia Romagna show cooking a cura di Ciro Sieno + degustazione Veneto e Campania
Dalle ore 16:00 alle ore 17.00: degustazione Toscana e Lombardia
MARTEDI’ 17 SETTEMBRE
Dalle ore 11 alle ore 12: Lombardia show cooking a cura di Nicolò Grazioli + degustazione Campania
Dalle ore 14 alle 15: Veneto show cooking a cura di Andrea Costantini + degustazione Toscana e Marche
Dalle ore 16:00 alle ore 17.00: degustazione Emilia Romagna e Puglia
mi-lorenteggio.com
Segnalazione web a cura di Albana Ruci
Dal 15 al 17 settembre torna in scena a Milano MICAM, il salone internazionale delle calzature, dove si riuniscono produttori, buyer e giornalisti per scoprire le ultime tendenze SS 25

Moda, stilisti e artigiani lombardi baluardi qualità contro fast-fashion
Mipel, la 125esima edizione dedicata al tema del viaggio
-
Tre giorni intensi hanno celebrato il meglio del settore calzaturiero italiano, tra tradizione, innovazione e creatività. Dalle nuove te...
-
Calzature e pelletteria stanno vivendo un momento molto complesso: da ormai più di un anno e mezzo hanno visto calare i propri fatturati, an...
-
Dimenticatevi i classici colori della stagione, quelli che riprendono un panorama di colline toscane in ottobre o di zucche di Halloween a...
-
È in corso il grande salone della calzatura di Milano: oppurtunità per le aziende del settore. La manifestazione riserva un’attenzione parti...
-
Fiori, foglie, uccelli: la natura diventa protagonista assoluta dei tessuti, trasformando gli outfit in veri e propri giardini da indossare....
-
Il volume ripercorre la storia dell'alta moda di Chanel dall'inizio del XX secolo a oggi. Aveva solo quindici anni Sofia Coppola ...
-
Programma Cerimonia inaugurale con gli interventi di: Giovanna Ceolini (Presidente MICAM e Assocalzaturifici) Matteo Zoppas (Presidente Agen...
-
GLI EVENTI DA NON PERDERE AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA "Cucinare in camper” con le proposte dell'Unione Ristoranti del Buon Ricord...
-
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccelle...
-
Stile Artigiano è di Moda ” si è preso la scena sulla scalinata del casinò. Un giorno di incontri, poi il defilè. Folla assiepata per il mom...