Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #Domodossola

L’Expo Italia -Svizzera di Domodossola, storia di un mondo che non c’è più

Immagine
A Domodossola la bandiera svizzera e quella italiana sventoleranno fianco a fianco per una decina di giorni.  tvsvizzera.it Cent’anni fa nella città piemontese si teneva la prima Esposizione Italo-Svizzera. Una manifestazione che viene riproposta in settembre. Ma in un formato completamente diverso e senza espositori. A rileggere le cronache dell’epoca e gli elenchi lunghissimi con i nomi degli espositori che presero parte alla prima Esposizione Agricola-Industriale Italo-Svizzera, sembra passato un secolo. E un secolo è passato davvero: il 16 agosto del 1925, nelle vie della città piemontese, veniva inaugurata una fiera che poi avrebbe assunto una cadenza venticinquennale. In questi giorni, a cent’anni di distanza, con quattro edizioni alle spalle e, soprattutto, in un mondo trasformato dalla Rivoluzione digitale di inizio millennio, Domodossola si prepara all’Esposizione Italo-Svizzera numero cinque. “I tempi cambiano e la fiera, così com’era stata pensata nel passato, non ha ...

Domodossola, il Comune ha annullato il festival Domosofia 2025

Immagine
Salta l’edizione 2025 di Domosofia.  La notizia relativa alla cancellazione è arrivata venerdì pomeriggio nel corso del Consiglio comunale. A comunicare all’assemblea l’informazione è stato l’assessore Daniele Folino,  che ha giustificato la decisione con questioni logistiche ed economiche.  Non ultima la sovrapposizione con l’Expo. Folino ha anche ricordato il cantiere del teatro Galletti: «Questo rende obiettivamente difficile organizzare eventi di questa portata in centro città». Altra giustificazione citata è l’aumento dei costi per l’ingaggio dei relatori Duro il commento di Angelo Tandurella (FdI) : «Si perdere un’occasione importante per il territorio e per l’identità della città». La Stampa

Nati per Leggere VCO! L'appuntamento è per sabato 22 giugno alle ore 10.30 presso la Biblioteca di Domodossola

Domodossola.Tutto pronto per la quinta edizione di Domosofia

Immagine
Le 'connessioni' al centro dell'edizione 2023 che si svolgerà nel centro di Domodossola dal 15 al 17 settembre Dietro le quinte di  Domosofia, il festival delle idee e dei saperi  che colora la città di Domodossola ogni anno nel mese di settembre, si inizia a tessere con giusto anticipo la tela del contesto e del ricco programma di questa  quinta edizione . La manifestazione, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, è diventata in questi ultimi anni un appuntamento culturale imperdibile non solo per i cittadini domesi ma anche per appassionati provenienti da tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola e anche da diverse aree del novarese e del milanese. Le piazze e le vie del centro storico di Domodossola si riempiono di persone incuriosite dalle tante proposte, che spaziano tra conferenze, incontri, conversazioni con autori e momenti musicali. Quest’anno il tema centrale che lega tutti gli eventi di  Domosofia, in programma dal 15 al 17 settembre , sarà “ le...