Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Svizzera

L’Expo Italia -Svizzera di Domodossola, storia di un mondo che non c’è più

Immagine
A Domodossola la bandiera svizzera e quella italiana sventoleranno fianco a fianco per una decina di giorni.  tvsvizzera.it Cent’anni fa nella città piemontese si teneva la prima Esposizione Italo-Svizzera. Una manifestazione che viene riproposta in settembre. Ma in un formato completamente diverso e senza espositori. A rileggere le cronache dell’epoca e gli elenchi lunghissimi con i nomi degli espositori che presero parte alla prima Esposizione Agricola-Industriale Italo-Svizzera, sembra passato un secolo. E un secolo è passato davvero: il 16 agosto del 1925, nelle vie della città piemontese, veniva inaugurata una fiera che poi avrebbe assunto una cadenza venticinquennale. In questi giorni, a cent’anni di distanza, con quattro edizioni alle spalle e, soprattutto, in un mondo trasformato dalla Rivoluzione digitale di inizio millennio, Domodossola si prepara all’Esposizione Italo-Svizzera numero cinque. “I tempi cambiano e la fiera, così com’era stata pensata nel passato, non ha ...

IL Paese europeo con un salario più alto

Immagine
Secondo i dati Eurostat del 2024, i paesi dell'Europa settentrionale e occidentale sono al primo posto nel continente per reddito netto medio. Sebbene le differenze si riducano se corrette in base al potere d'acquisto, il divario rimane significativo. I soli confronti con lo stipendio lordo possono essere fuorvianti a causa delle variazioni in termini di imposte, previdenza sociale e assegni familiari. Ecco perché i guadagni netti annuali offrono un quadro più chiaro. Le cifre seguenti rappresentano una persona single senza figli che guadagna il 100% del reddito medio. La Svizzera è al primo posto in Europa con un impressionante reddito netto medio annuo di 85.631 €, che riflette la sua forte economia, gli elevati standard di vita e i fiorenti settori finanziario e tecnologico. Fonti: (Eurostat) (Euronews)

Enit / CAMPAGNA #CHERISHITALY NELLE STAZIONI in Svizzera

Immagine
Fino al 23 dicembre, nelle principali stazioni svizzere di Zurigo (437,000 frequenza giornaliera), Ginevra (151,000 frequenza giornaliera) e Lucerna (159,000), sarà visibile il video della campagna "#cherishItaly Live in the moment". La campagna pone il turista al centro, invitandolo ad accarezzare ciò che il nostro Paese ha da offrire, dalle mete più conosciute a quelle ancora da scoprire, godendo dell'italianità in tutte le sue espressioni.

ENIT IN SVIZZERA LA BELLEZZA DELLA BASILICATA CON MATERA CAPITALE DELLA CULTURA 2019 A BERNA E ZURIGO

Immagine
La Basilicata protagonista il 25 e il 26 novembre nell'aula magna del Liceo Artistico Italiano "Kantonsschule Freudenberg" di Zurigo nel corso di un evento organizzato dalla Federazione delle Associazioni Lucane Svizzere, dall'Istituto Italiano di Cultura, dal Consolato generale di Zurigo, da ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo e delle altre istituzioni italiane presenti sul territorio. Promossi incontri sulle bellezze regionali e di Matera, capitale della cultura europea 2019. La serata ha visto la partecipazione della Regione con Luigi Scaglione, dell'Apt Basilicata, che ha presentato le straordinarietà regionali nonché i lavori per la preparazione di Matera 2019, l'unicità del museo sull'emigrazione lucana e le vite straordinarie di alcuni lucani nel mondo (come il regista Francis Coppola).