Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #Salonedelmobile2024

Il Salone del Mobile.Milano viaggia su due iconici tram “vestiti” dall’Intelligenza Artificiale, in 350 tra stazioni e metro e prende il volo in 13 aeroporti, da Milano a Roma

Immagine
 La campagna di comunicazione del Salone si muove per le vie di Milano, ma non solo, raccontando con pattern e colori le storie, le relazioni e le emozioni che la Manifestazione fa emergere proprio nel momento in cui ci si avvicina ai nastri di partenza. Buona la prima, buona la seconda, ma, ancora di più, buona la terza: l’ultimo artwork del progetto di comunicazione del Salone del Mobile.Milano – studiato e realizzato da Publicis Groupe con la collaborazione scientifica di Paolo Ciuccarelli, fondatore del DensityDesign Lab al Politecnico di Milano e direttore del Center for Design alla Northeastern University, Boston – è una potente e immediata narrazione delle esperienze, delle suggestioni e delle conversazioni di chi la Manifestazione la sta realmente preparando. Una comunicazione che vedremo attraversare Milano sui binari della linea del tram storico (1, 5, 10) a partire dal 27 marzo e su 500 bus. Ma non solo. Racconterà l’universo e la community del Salone del Mobil...

Tre grandi installazioni protagoniste al Salone del Mobile.Milano 2024

Immagine
  (Crediti immagine. Under The Surface - Salotto NY - salonedelmobile.it) Dal 16 al 21 aprile, il Salone del Mobile.Milano mette in scena un fitto programma culturale che affronta tematiche di attualità e nuove forme di sperimentazione, confronto e approfondimento. Sarà una proposta diffusa progettata per coinvolgere il visitatore durante l’intero percorso. Tre grandi installazioni per conoscere e approfondire lo stato dell'arte dell'industria o riflettere sul valore fisico ed emotivo degli interior. "lnteriors by David Lynch. A Thinking Room" (padiglioni 5-7) è il titolo dell’installazione site-specific firmata da David Lynch, il celebre regista dell'inconscio. Due speculari "stanze del pensiero" sono immaginate come porte simboliche da attraversare per immergersi nella Manifestazione. Un'installazione suggestiva e visionaria, e un'esperienza sensoriale e narrativa ricca di emozione. Antonio Monda, curatore del progetto, racconta: "Inconfon...