Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fotografia Europea

Sono le ultime 2 settimane per visitare Fotografia Europea 2023: approfitta di questo weekend lungo per visitare le mostre!

Immagine
  Sono le ultime 2 settimane per visitare Fotografia Europea 2023: approfitta di questo weekend lungo per visitare le mostre!  Venerdì  2 giugno  infatti,  tutte le mostre saranno aperte e visitabili . Ecco gli orari del weekend:  venerdì 2 giugno › 10-20 sabato 3 giugno › 10-20  domenica 4 giugno › 10-20  Ultime visite guidate  in programma per questa edizione di Fotografia Europea!  Domenica  4 giugno  alle 11 puoi partecipare alla visita guidata che si terrà ai  Chiostri di San Pietro Domenica  11 giugno  alle 11 puoi partecipare alla visita guidata che si terrà ai  Chiostri di San Domenico e Palazzo da Mosto  (sarà anche l'ultimo giorno di apertura di FE!).  These are the last 2 weeks to visit Fotografia Europea 2023: take advantage of this long weekend to visit the exhibitions! On Friday June 2nd, all the exhibitions will be open. Here are the weekend hours: Friday 2nd June...

Sei ancora in tempo per partecipare alle visite guidate delle mostre di Fotografia Europea 2023! Ecco le ultime date in programma

Immagine
 Ecco le ultime date in programma:  Chiostri di San Pietro - domenica 4 giugno ore 11 Chiostri di San Domenico e Palazzo da Mosto - domenica 11 giugno ore 11  Prenota via email:  info@palazzomagnani.it Le visite guidate delle mostre a Palazzo dei Musei si svolgono invece nelle seguenti date:  "Un piede nell'Eden. Luighi Ghirri e altri sguardi. Giardini in Europa e l'architettura degli alberi" - ogni sabato fino al 10/06 ore 11 Giovane Fotografia Italiana #10 - 10 giugno ore 18  Fonte: Comunicato Stampa Palazzo Magnani

Fotografia Europea a Reggio Emilia: tornano le attività per famiglie

Immagine
  Sabato 27 maggio alle 16 è tornato   laboratorio "La vita di un seme"  che, a partire dalla  mostra di Geoffroy Mathieu , ha permesso ai piccoli partecipanti di   costruire la storia della vita di un seme attraverso il linguaggio video-fotografico.  Il laboratorio sarà ai chiostri di San Pietro ed è per  bambini e bambine dai 6 agli 11 anni!   Fonte: Comunicato Stampa - Palazzo Magnani

"a ribbon and a prayer” da spazi laici a luoghi sacri

Immagine
Dal 28 aprile all’11 giugno 2023, a Reggio Emilia, Binario49 ospita la mostra  A ribbon and a prayer  –  da spazi laici a luoghi sacri , progetto fotografico di Massimiliano Camellini a cura di Andrea Tinterri e Benedetta Incerti. A ribbon and a prayer  rivela la trasformazione culturale e sociale di luoghi precedentemente dedicati al lavoro, all’abitazione, al commercio, al tempo libero, in luoghi di culto. Piccoli magazzini, capannoni industriali, laboratori, fattorie: edifici forzati a cessare la loro attività per il cambiamento di paradigmi economici e sociali, sono stati “riscattati” da comunità religiose (spesso composte di migranti) che li hanno trasformati in luoghi di preghiera, dando loro una nuova luce e una nuova prospettiva. Andrea Tinterri lo descrive come “un processo che lascia spazio a un dibattito complesso, sulle cicatrici del capitalismo e dell’Occidente che vengono occupate, come fossero voragini fisiche, da comunità religiose, quasi sempre extra...

Reggio Emilia. Gli 11 vincitori di Fhotografer

Immagine
Sono stati selezionati gli 11 artistə emiliano-romagnoli under 35 che inizieranno il  percorso di formazione PHOTOGRAPH-ER! A partire dal 25 marzo, si svolgeranno 12 incontri in cui i giovani saranno affiancati da professionistə del mondo della fotografia! Sono state ricevute  87 candidature  in un solo mese e la giuria ha selezionato 11 progetti basandosi su criteri tecnici, estetici e concettuali connessi ad ogni lavoro, ritenendo il livello delle candidature, già molto alto. Ecco i nomi dei vincitorə: Filippo Barbero Lorenza Bassino Chiara Benzi Martina De Giorgi Thomas Francia Rosa Lacavalla Nicole Marchi Nicola Ortona Tommaso Palmieri Matteo Schiavoni Alex Tabellini Il progetto è organizzato da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia / Portale Giovani Reggio Emilia e realizzato grazie al contributo di Regione Emilia-Romagna e GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna. Fonte: Comunicato Stampa

TORNA FOTOFONIA A #ReggioEmilia FOTOGRAFIA EUROPEA!

Immagine
FOTOFONIA  è la  sezione musicale  di Fotografia Europea  a cura di Max Casacci , produttore e fondatore dei Subsonica.  Avamposto di esplorazione sonora e di interazione tra musica e suono.  È online  il programma degli eventi e degli artisti  di questa nuova edizione:  Venerdì 28 aprile h. 21.45 in Piazza Prampolini con  Whitemary  e  Indian Wells Sabato 29 aprile h. 21.45 in Piazza Prampolini con  Alessandro Cortini  e  SPIME. IM feat. Max Collini Domenica 30 aprile h. 18.30 alla Chiesa di San Francesco,  Max Casacci e Stefano Mancuso  con  Earthphonia Planet  ci accompagneranno in un viaggio che interpreta la natura, estraendo da essa melodie, ritmo e orchestrazioni  Sabato 6 maggio h. 21 in Piazza Casotti con  Luce Clandestina In caso di maltempo, gli spettacoli si spostano al Teatro Cavallerizza.  L'ingresso è gratuito e senza prenotazione. Fonte: Comunicato Stampa