Visualizzazione post con etichetta Made in Italy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Made in Italy. Mostra tutti i post

Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy, dedicato a MICAM Milano nella 100a edizione

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy, dedicato a MICAM Milano nella 100ª edizione.

Caratteristiche del francobollo

La vignetta raffigura una composizione in grafica stilizzata il cui design armonizza concetti di movimento e trasformazione, con uno stile che richiama l’estetica dei pixel, in linea con l’attuale campagna di comunicazione Game Changers. Le gambe danno forma alla “M” di MICAM Milano simboleggiando il dinamismo e il progresso, unendo passato e futuro in un segno di innovazione. In basso, il logo del centenario di MICAM Milano. Completano il francobollo la legenda “SALONE INTERNAZIONALE DELLE CALZATURE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Bozzetto: progetto grafico a cura di MICAM Milano e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..

Tiratura: duecentomila-venticinque esemplari.

Indicazione tariffaria: B.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio

Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.

L’edizione di settembre di Milano Fashion&Jewels, da sempre punto di incontro per creatività e business, si annuncia ricca di novità e molto internazionale


 Oltre 600 brand da tutto il mondo presenteranno infatti collezioni e concept pensati per ispirare e guidare il retail contemporaneo, tra esigenze del breve termine e pianificazione per le prossime stagioni.

Dai design più audace alle interpretazioni più classiche, dall’accessorio moda all’abbigliamento, passando per il bijou e il lifestyle, l’offerta è ampia e perfettamente calibrata per chi desidera arricchire il proprio punto vendita con proposte nuove, originali e distintive. Un hub creativo che suggerisce e anticipa le tendenze che definiranno la prossima stagione, con un’attenzione particolare all'innovazione e alla sostenibilità.

 

Tra le peculiarità dell’offerta  Made in Italy della manifestazione, ci sarà la collettiva ILOVEMODAINITALY curata da CNA Federmoda ed uno spazio, realizzato con il supporto della Regione Siciliana, che ospiterà 27 eccellenze siciliane, espressione di artigianalità evoluta, design locale e alta qualità.

 

E tra la componente straniera (il 50% dei brand presenti) tante le proposte dall’Europa, con focus particolare da Grecia, Spagna, Francia, Germania e poi Turchia, insieme a paesi extraeuropei come India, Cina, Brasile, Nepal, Bangladesh, Corea del Sud, Stati Uniti, Uzbekistan, Pakistan e molti altri, per dare vita ad  un mosaico creativo globale: tante ispirazioni per il retailer che vuole differenziarsi e offrire ai propri clienti una proposta davvero internazionale.

 

E ancora due aree speciali:

 

THEONEMILANO: il meglio del ready-to-wear internazionale, tra ricerca stilistica, qualità e forte identità fashion.

 

READY TO SHOW: l’area dedicata al private label con collezioni di abbigliamento e accessori moda pronte per essere personalizzate. Un’opportunità concreta per retailer, produttori e buyer che cercano flessibilità e unicità.

 

E poi anche un focus sulla sostenibilità, leva strategica per il retail del futuro, con l’area  “Exploring Sustainable Fashion”, curata da SFASHION-NET. In questo spazio proposte di slow fashion, attente all’etica produttiva e alla durabilità del prodotto: un’offerta perfetta per chi vuole rinnovare il proprio assortimento con collezioni responsabili, capaci di raccontare storie e valori concreti ai consumatori.

 

Milano Fashion&Jewels si conferma cosi come evento dinamico e in continua evoluzione, dove si incontrano visione, artigianalità e concretezza. Una tappa imprescindibile per vuole anticipare le richieste del mercato, rinnovare l’offerta, scoprire nuovi brand, per costruire una proposta che sappia davvero sorprendere.

 

Un’unica destinazione. Infinite ispirazioni.


in https://www.milanofashionjewels.com/news/oltre-600-brand-e-infinite-ispirazioni-ti-aspettano-a-milano-fas.html

‘Sì Sposaitalia’: fiera dove il Made in Italy fa sognare

 

“Sì Sposaitalia è un palcoscenico esclusivo del mondo del wedding, che in Lombardia trova un punto di riferimento internazionale. Con un’ampia gamma di prodotti per sposa, sposo e cerimonia, qui i nostri maestri artigiani lombardi e italiani mostrano il meglio in termini di qualità, creatività, tradizione e bellezza per il ‘giorno speciale'”. Così Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenuta all’inaugurazione della fiera ‘Sì Sposaitalia Collezioni’ all’interno degli spazi espositivi di Allianz MiCo a Milano da venerdì 5 a lunedì 8 aprile 2024.

La fiera, kermesse ma anche business

‘Sì Sposaitalia’ è una manifestazione caratterizzata da un calendario ricco di eventi, novità e ‘fashion show’. Qui i nomi più celebri scelgono di presentare in anteprima le loro collezioni al pubblico internazionale dei buyer. Ma oltre a questo è anche piattaforma fondamentale per gli imprenditori del settore. Il format dell’evento, sempre più linea con le esigenze delle aziende, accoglie numerosi brand. Marchi selezionati in virtù della varietà e della particolarità delle loro proposte che diventano garanzia di un’esperienza d’eccellenza. Un momento espositivo unico, che coniuga innovazione e qualità. In linea con le dinamiche evolutive del mercato, oltre a brand emergenti e di nicchia, osservati speciali per l’esclusività delle loro creazioni.

‘Sì Spositalia’, Mazzali: in Fiera moda da sogno

“Ringrazio l’amministratore delegato di Fiera Milano Congressi, Francesco Conci, per l’invito – continua Mazzali -. In questa fiera che fa sognare i futuri sposi possono scoprire le ultime tendenze e trovare l’abito perfetto per il loro grande giorno, ma questo è anche un luogo di business dove confrontarsi e ispirarsi per aumentare sempre di più la competitività della propria attività”.

lombardianotizie.online

(Post a cura di Giuseppe Serrone - ufficio.press@yahoo.it)