Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Toscana

Il Sassetta riunisce i capolavori di pittura senese del '400

Immagine
Grande protagonismo al Museo di San Pietro all'Orto di Massa Marittima (Grosseto) per Stefano di Giovanni detto il Sassetta (1392-1450), il più importante pittore senese del primo '400 a cui è dedicata una mostra dal 14 marzo al 14 luglio. La rassegna riunisce 50 opere coeve e ci sono degli inediti fra cui, per la prima volta in pubblico, una Madonna con Bambino scoperta di recente dallo storico Alessandro Bagnoli sotto una pesante ridipintura di un'opera proveniente dalla pieve di San Giovanni Battista a Molli di Sovicille (Siena).  Il restauro di Barbara Schleicher ha restituito a piena leggibilità la Madonna con Bambino 'coperta' da altri colori di un altro soggetto mariano. Bagnoli ha riconosciuto questo capolavoro del Sassetta partendo dal particolare degli occhi. La mostra, curata da Bagnoli, parte da un pretesto simile a quello di una precedente dedicata a Ambrogio Lorenzetti cioè la presenza a Massa di un'opera dell'artista. A San Pietro infatti c...

Enit / LA TOSCANA CELEBRA L'ANNO DEL CIBO A SIENA

Immagine
LA TOSCANA CELEBRA L'ANNO DEL CIBO A SIENA "Toscana, l'arte del gusto, il gusto dell'arte, turismo, cultura, enogastronomia e territorio" è il titolo dell'iniziativa, conclusiva dell'Anno del Cibo italiano, in programma il 3 dicembre presso il complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena. L'organizzazione è a cura di Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana per promuovere ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio, in collaborazione con il Comune di Siena e gli assessorati regionali al turismo, al commercio e all'agricoltura.