Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Enit

Nell’estate 2023 l’Italia attende 2 mln di arrivi negli aeroporti, 86% dall’estero

Immagine
  Estate italiana in gran forma. Secondo stime Enit su dati Data Appeal e Unwto per il periodo estivo sono attesi flussi in crescita: complessivamente i passeggeri aeroportuali attesi in Italia sono almeno 1.844.000, di cui l’84% di origine internazionale e il 16% italiana. A giugno attesi almeno 944 mila arrivi, in aumento del +8,6% rispetto al 2022. Già il primo trimestre 2023 ha dato i primi segnali di grande crescita dei flussi: tra gennaio e marzo 2023, il turismo internazionale è aumentato dell’86% rispetto allo stesso periodo del 2022. Hanno viaggiato all’estero circa 235 milioni di turisti. I viaggiatori internazionali in Italia sono circa 15 milioni, con un aumento del +42,0% sul 2022 ed un recupero dell’87,7% sul medesimo periodo del 2019. Si sceglie l’Italia soprattutto come meta di vacanza (30% circa dei viaggiatori) e per motivi di lavoro (21,4%). Ma anche per visitare parenti e amici (14,6%) e per shopping (11,8%). Il 71,7% dei flussi proviene dai Paesi dell...

Enit, al via il primo progetto di autonoleggio per disabili in Europa

Immagine
Un progetto-pilota all’insegna della inclusività:   Sicily by Car   lancia l’autonoleggio per i diversamente abili. Una sorta di startup possibile anche per l’impegno dell’ Aism , Associazione italiana sclerosi multipla, accompagnata dal patrocinio di   Enit  e di  Fish , Federazione italiana superamento handicap, con il pieno appoggio de ministeri per le Disabilità e del Turismo. Lanciato con il claim a effetto “ La vita indipendente va in vacanza ”, il progetto si propone di raggiungere fino a  10 aeroporti  in importanti città come Milano, Roma, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Torino, Bari, Trapani e Perugia. Inizialmente verranno a messe a disposizione  20 autovetture allestite ad hoc , praticamente due auto in ogni aeroporto. Si tratta di un vero e proprio cambio di declinazione per la mobilità turistica: e c’è anche l’orgoglio di aver allestito il primo servizio rent per diversamente abili  in tutta Europa . «Se è vero, come è vero, ...

Quasi fallita la campagna per promuovere il turismo in Italia

Immagine
"Non sappiamo se la Venere-influencer ci andrà in bicicletta dimenticandosi il Colosseo alle sue spalle, stretta nella minigonna del suo tailleur blu da catalogo Postalmarket, oppure direttamente in motoscafo da Capri. Comunque, per rappresentare «l’eccellenza dell’italianità» quella ragazza in stato di alterazione da photoshop, mal disegnata (non certo da Botticelli) con un collage kitsch, approderà come prima tappa promozionale a Dubai, negli Emirati. Pronta a raccontare agli sceicchi quanto è buona la pizza napoletana ingurgitata sul lago di Como e com’è bello farsi un selfie in una piazza san Marco spettralmente vuota se si sfoggia un «outfit elegante» (parole del comunicato Enit). Il lancio della campagna turistica «Open to meraviglia», voluta dalla ministra Santanché e dalla sua delfina in Enit Ivana Jelinic, non poteva iniziare in modo migliore: a Dubai, in mancanza di una visita di cortesia agli oligarchi russi, oggi datisi alla macchia. Intanto dal sud arriva già una prop...

Nelle strutture ricettive Sicilia, nel 2022, 14 milioni 700 mila presenze di cui circa 6,4 milioni straniere

Immagine
Il 2023 potrebbe essere l’anno del riscatto per il turismo in Sicilia. Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia nazionale del turismo (Enit), nelle strutture ricettive siciliane, a fine 2022, si sono contati oltre 4 milioni 858 mila arrivi (+56 per cento rispetto al 2021) e 14 milioni 700 mila presenze complessive di cui circa 6,4 milioni straniere (pari al 43,5 per cento del totale). Una crescita del 51,7 per cento, rispetto a quello dello stesso periodo del 2021. Nel 2019, anno che precede la pandemia, le presenze complessive di italiani e stranieri negli alberghi e altre attività ricettive – dati appena pubblicati dall’Istat – avevano raggiunto il picco di oltre 15,1 milioni, valori precipitati poi a 6,6 nel 2020 e 9,6 nel 2021. Stando ai numeri, il recupero è avvenuto quasi del tutto e c’è ottimismo nelle previsioni, proprio perché, come sottolineano da Enit, “in continuità con il 2021, si registrano nuovamente variazioni positive nelle principali variabili relative alla movimentazio...

Discover Italy raddoppia con la presenza di oltre 160 buyer

Immagine
Prende il via tra pochi giorni la 7^ edizione di Discover Italy, evento nel quale hotel e operatori italiani incontrano i migliori buyer. L’appuntamento di quest’anno, inoltre, si arricchisce con una novità: dopo il test nella passata edizione riservata solo a pochi seller, anche quest’anno il workshop avrà una giornata ulteriore nella quale gli espositori avranno l’opportunità di incontrare operatori provenienti esclusivamente dal nostro territorio. Dall’edizione del 2024 si manterranno le due giornate ma i buyer saranno esclusivamente stranieri. Un workshop, quindi, dedicato esclusivamente all’incoming nel quale i partecipanti potranno contare su un innovativo sistema di appuntamenti che, grazie a un sofisticato algoritmo, calcola il perfect match tra domanda e offerta. Uno strumento che ottimizza sia la qualità degli incontri sia il tempo da dedicare alla realizzazione della propria agenda. Appuntamento il 30 e 31 marzo, sempre nella consueta location dell’ex Convento dell’Annunzi...

Enit ad Agri & Slow Travel Expo, focus su montagna e turismo inclusivo

Immagine
Le montagne sono il monumento naturale del nostro paese. Un tesoro da scoprire con un turismo lento, che rispetta il territorio e lo svela in tutta la sua bellezza. Ne è convinta Enit che parteciperà ad Agri e Slow Travel Expo, la Fiera dei territori, in programma a Fiera a Bergamo dal 30 marzo al 2 aprile, per valorizzare il turismo di montagna, anche in vista delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. ENIT, oltre a partecipare all’inaugurazione dell’apertura al pubblico della fiera, venerdì 31 marzo alle 15, sarà uno degli interlocutori principali degli incontri che verranno organizzati ad Agri e Slow Travel Expo sul turismo sostenibile e accessibile. “L’ENIT ha deciso di investire sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – ha detto Ivana Jelinic, ad Enit – perché si tratta di un appuntamento sportivo e turistico globale, che si prevede sarà seguito in tutto il mondo da oltre 3 miliardi di persone, conteggiando anche gli users online. Attraverso il racconto della montagna, l’Italia p...

Roots-In diventa laboratorio turismo origini grazie a Enit e Apt Basilicata

Immagine
  Giunge al termine la 1^ edizione di ‘Roots-in’, la borsa internazionale sul turismo delle origini. L’iniziativa, organizzato da Regione e Apt Basilicata in collaborazione con Enit e la direzione generale per gli Italiani all’Estero del Ministero degli Affari esteri, diventerà un evento annuale. “Abbiamo voluto creare – ha detto il dg di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti – un evento internazionale dedicato a un segmento turistico che esiste da sempre, ma che è ancora troppo poco conosciuto e valorizzato, come il turismo delle origini”. Il dialogo fra pubblico e privato è stato al centro dell’intervento di Sandro Pappalardo, rappresentante della Conferenza Stato regioni nel cda di Enit. “L’Italia – ha detto Pappalardo – è fra le mete più sognate al mondo. Occorre potenziare il posizionamento strategico della Penisola per tradurlo non solo in un’offerta sempre più performante e personalizzabile declinabile su target diversi di mercato ma anche per implementare il travel purchase del...

TURISMO ENIT LANCIA UN INFOPOINT DIGITALE SEMPRE AGGIORNATO SU MERCATI, DESTINAZIONI, TREND, PERFORMANCE DEL COMPARTO

Immagine
  COMUNICATO STAMPA NASCE RESEARCH LIBRARY, LA “BIBLIOTECA” DEL TURISMO ENIT LANCIA UN INFOPOINT DIGITALE SEMPRE AGGIORNATO SU MERCATI, DESTINAZIONI, TREND, PERFORMANCE DEL COMPARTO IL NUOVO SITO ENIT.IT AVRÀ SERVIZI SEMPRE PIÙ INTEGRATI E INTERATTIVI L’Italia turistica da oggi ha a disposizione uno strumento che rivoluziona il mondo del turismo dando la rotta e sistematizzando le migliaia di fonti e informazioni sul settore. È il nuovo sito di Enit ad ospitare la RESEARCH LIBRARY la “biblioteca” ideata e curata da Enit- Agenzia Nazionale del Turismo in collaborazione con il CISET di Venezia, un punto informativo unico e di facile consultazione su mercato, industria e destinazioni turistiche, utile per rimanere aggiornati sui cambiamenti del comportamento dei turisti, i trend e avere contezza delle azioni delle imprese del settore o di altri comparti in Italia e a livello internazionale nonché per conoscere l’andamento evolutivo delle destinazioni turistiche italiane ed e...

Turismo, Santanchè nomina Jelinic nuova ad di Enit

Immagine
  Ivana Jelinic è il nuovo amministratore delegato di Enit. Fortemente voluta dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che l’ha designata in queste ore.Jelinic è la donna più giovane ai vertici dell’Enit. Ha iniziato prestissimo la sua carriera, maturando una lunga esperienza e un background profondamente radicati nel settore.“Ringrazio il ministro Daniela Santanchè per la fiducia che ha riposto in me – dichiara Jelinic – affidandomi un ruolo così strategico e delicato che mi onora, mi carica di responsabilità e che rappresenta una sfida prestigiosa e avvincente. Quando in Umbria è nato il mio primo progetto di incoming su base regionale scommettemmo su un gruppo di agenzie che volevano superare il concetto della microdimensionalità. Mi piace immaginare che anche il lavoro che andrò a sviluppare in Enit – raccogliendo il testimone di Roberta Garibaldi – possa amplificare le potenzialità e il valore del Turismo italiano e del brand Italia. Ce la metterò tutta con la passione e l...

Enit, tornano i turisti australiani in Italia

Immagine
  Un accordo Enit-Qantas fa ripartire il turismo australiano in Italia. Inaugurato il primo volo diretto da Roma a Perth grazie alla collaborazione tra Qantas e Aeroporti di Roma e la sinergia con Enit per i relativi eventi di promozione e rilancio. Si punta a moltiplicare le presenze dei viaggiatori australiani che solo nel mese di giugno hanno programmato oltre 16.862 prenotazioni aeree con una netta ripresa rispetto alle 200 dello stesso mese dell'anno precedente. L'Agenzia Nazionale del Turismo ha promosso in Australia 4 eventi della nuova rotta tra cui la presentazione del volo ai principali media australiani a Sydney con un pranzo italiano per i 25 media invitati. Un evento dedicato nella città di Perth in presenza di circa 200 invitati media e opinion leader, con la partecipazione del CEO Qantas Alan Joyce, il premier del Western Australia, Mark McGowan, il Chairman Qantas Richard Goyder, CEO Tourism Australia Pip Harrison ed il responsabile della sede Enit Australia ...

TURISMO. GARAVAGLIA: ASCOLTARE GENERAZIONE Z, SONO 2 MILIARDI DI GIOVANI

Immagine
    (DIRE) Sorrento, 1 lug. - "Bisogna innanzitutto ascoltarla la generazione Z, sono due miliardi i giovani che appartengono a questa fascia d'età e chiaramente due miliardi di giovani nel mondo che, mi auguro nel numero più grande possibile, potenzialmente potrebbero venire in Italia. Dobbiamo interrogarci su come farli venire, su qual è la loro idea di nuovo turismo". Lo ha spiegato il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, intervenendo a Sorrento (Napoli) a margine dei lavori del Global Youth Tourism Summit organizzato dall'Unwto in collaborazione con ministero del Turismo ed Enit.

Evento dedicato all’incoming Italia, inizia oggi a Sestri Levante (Genova) la quinta edizione di 'Discover Italy'

Immagine
Cerca e confronta offerte per gli hotel Trova e compara le migliori offerte di Voli    U n workshop focalizzato sull’incontro tra operatori italiani del settore turistico e buyer stranieri, che vede la partecipazione dell’assessorato regionale dei Beni culturali, turismo, sport e commercio, in collaborazione con la Chambre Valdôtaine, tramite un desk istituzionale personalizzato 'Valle d’Aosta' aperto agli operatori turistici valdostani. All’iniziativa prenderanno parte due realtà valdostane: il consorzio turistico di Cervinia Valtournenche e la DMC Green Vallée d’Aoste, tour operator specializzato nell’organizzazione della vacanza sostenibile in Valle d’Aosta. Gli operatori  presenti avranno la possibilità di incontrare durante una giornata di puro business, tour operator e buyer esteri, selezionati dall’ENIT e provenienti da Ucraina, Danimarca, Francia, Olanda, Belgio, Canada, Russia, Israele, Finlandia, Austria, Usa, Brasile, Svizzera, Turchia, Norvegia, Germania, Slov...

Assunzioni Mibac. Il 9 agosto in Gazzetta Ufficiale primo bando per 1052 posti

Immagine
Foto:  Il ministro Alberto Bonisoli Pochi giorni di ritardo rispetto alle date indicate nelle dichiarazioni ufficiali, ma ci siamo. E’ il ministero stesso a comunicarlo sul proprio sito:  il 9 agosto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo bando per 1052 vigilanti. Nello stesso comunicato il Mibac anticipa la notizia dell’uscita di un altro bando  da parte del Ministero della Funzione Pubblica, che prevede , tra gli altri ministeri, anche 250 posizioni di funzionari amministrativi per il Mibac. Poi ad ottobre “la grande infornata” per un totale, inclusi i due bandi nel frattempo partiti, di complessive 5400 unità circa.  “Era stata una delle priorità del mio mandato. Avevo cercato immediatamente le coperture economiche e ho lavorato fin dal primo momento per adempiere al più presto a tutti i passaggi burocratici. Ora finalmente ci siamo – annuncia il ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli – Si tratta del primo bando di una serie ...

ENIT, PRESENTATO IL PIANO TRIENNALE DI MARKETING E PROMOZIONE TURISTICA CON IL MIPAAFT

Immagine
Sono oltre 600 gli eventi Enit programmati nel mondo (+5% rispetto al 2018) tra cui momenti significativi come il Centenario Enit a novembre, le celebrazioni legate a Leonardo da Vinci, la partecipazione al Giro d’Italia e altri eventi sportivi e fiere internazionali come il Seatrade, il World Routes, la Settimana della cucina. Il brand Italia vivrà un profondo cambiamento e ad Enit è affidato il compito di catalizzatore tra i protagonisti pubblici e privati del settore. “L’ENIT, la Casa del turismo prosegue nella sua mission di promozione del comparto turistico italiano” dichiara il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Sen. Gian Marco Centinaio.  “Con il nuovo piano triennale presentato oggi dal Presidente Giorgio Palmucci sarà in grado di indicare ed analizzare al meglio i mercati obiettivo, potendo di fatto supportare l'azione del settore privato e contribuire allo sviluppo delle destinazioni turistiche del nostro Paese. In quest...

Arte, turismo, ambiente. L’Enit presenta il suo piano

Immagine
L’ente di promozione turistica vede buone prospettive per il prossimo triennio. Oltre 41 miliardi di euro la spesa internazionale per musei e luoghi d’arte per l’Italia. L’arte e la cultura che accompagnano da sempre chi arriva in Italia o la ammira dall’estero. Sarà  così anche per il prossimo triennio, secondo l’Enit, l’Ente di promozione turistica italiano. Il piano di incentivazione è stato presentato  a Roma dal Presidente dell’Enit, Giorgio Palmucci e dal Ministro con Delega al Turismo Gian Marco Centinaio.  Fino ad oggi l’Italia ha avuto grandi numeri  in termini di visitatori e risorse, a dispetto di ogni polemica e di imperdonabili autolesionismi politici che all’estero non capiscono.  Tutelare il patrimonio artistico e  di tradizioni locali sembra, comunque, essere il liet-motiv di questa nuova programmazione. Dentro c’è un po’ di tutto , con ...

Enit / ALLA CONQUISTA DEL MEDIO ORIENTE: L’ITALIA ALLA ATM DI DUBAI

Immagine
ROMA\ aise\ - Crescono del 21,97 per cento e passano da oltre 157mila a quasi 200mila. Sono le partenze di turisti mediorientali conquistati dall’Italia. A spendere maggiormente sono i visitatori provenienti da Emirati Arabi, Arabia, Iran e Kuwait ma cresce di oltre il 90 per cento la spesa dei turisti provenienti dal Qatar. I turisti dell’area Gcc viaggiano di solito in gruppo e ricercano soprattutto località del Centro-Nord. È lì che si registra la spesa maggiore.  A certificare il trend l'Ufficio studi Enit su dati Bankitalia. Lazio, Lombardia, Veneto, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna sono anche le regioni in testa per numero di presenze.  Un mercato in fermento che Enit si prepara ad affrontare con la partecipazione alla Atm 2019 in programma dal 28 aprile al 1° maggio: l’Arabian Travel Market, a Dubai, è l’evento internazionale, piattaforma ideale per il networking di settore e per promuovere il travel management in relazione con ogni parte del mondo.  Pr...

Enit Praga e il turismo italiano

Immagine
L'Italia si conferma come il Paese con il maggior numero di scali collegati con l'Aeroporto di Praga nella stagione estiva anche nel 2019. Quest'anno arriveranno a diciassette tra aprile e ottobre. La nuova stagione di volo vede l'arrivo di due nuove destinazioni italiane: Pescara e Firenze. Il capoluogo toscano verrà collegato da voli Vueling quattro volte alla settimana, mentre lo scalo abruzzese sarà raggiungibile il venerdì e la domenica tramite i voli Ryanair. Altre linee aumenteranno poi le frequenze: è il caso del collegamento Alitalia con Roma Fiumicino, che verrà servito ogni giorno anche nel periodo estivo. Con 17 destinazioni, l'Italia supera il Regno Unito (15 destinazioni) e anche i paesi direttamente concorrenti alla penisola per quanto riguarda il flusso di turismo estivo come ad esempio Grecia e Spagna. A testimoniare la popolarità delle destinazioni italiane è anche il fatto che Milano Malpensa e Roma Fiumicino sono quest'anno ne...

Enit / FIERA NATIONAL WEDDING SHOW in UK e CAMPAGNA DLR

Immagine
ENIT parteciperà per il terzo anno alla fiera National Wedding Show. Quest’anno lo stand sarà condiviso con 5 regioni: Friuli Venezia Giulia, Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria. Tra le attività collaterali, oltre alla sponsorizzazione dei treni DLR e del centro fieristico Excel, ci saranno anche eventi di networking con operatori e giornalisti del settore. L’Italia è prima destinazione internazionale per i matrimoni dei britannici. Così ENIT ha iniziato una campagna pubblicitaria in occasione della fiera National Wedding Show (a cui prenderanno parte 5 regioni: Abruzzo, FVG, Marche, Umbria, Lazio). La campagna, dal 25 marzo al 21 aprile, coinvolge i treni DLR di Londra che collegano la City con l’Excel e tutto l’est della città, incluso l’aeroporto London City. fonte Enit - segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone Turismo Culturale

Enit in Portogallo

Immagine
ENIT Lisbona ha recentemente contribuito all’organizzazione del workshop “BMT - Borsa Mediterranea del Turismo” tenutosi a Napoli dal 22 al 24 marzo 2019 coinvolgendo tour operator portoghesi: Pinto Lopes Viagens, Viagens Abreu S.A. e Fundação Inatel, che hanno approfondito la conoscenza del territorio italiano attraverso la partecipazione agli Eductur svoltisi in Campania e in Toscana. Inoltre è stata avviata la promozione della “Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte” che si terrà a Bologna dal 30 maggio al 5 giugno 2019 e che prevede un Educational Tour in Emilia Romagna, cui prenderà parte il Tour Operator Fátima Caminhos. fonte: Enit - segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone Turismo Culturale

Enit / CAMPAGNA #CHERISHITALY NELLE STAZIONI in Svizzera

Immagine
Fino al 23 dicembre, nelle principali stazioni svizzere di Zurigo (437,000 frequenza giornaliera), Ginevra (151,000 frequenza giornaliera) e Lucerna (159,000), sarà visibile il video della campagna "#cherishItaly Live in the moment". La campagna pone il turista al centro, invitandolo ad accarezzare ciò che il nostro Paese ha da offrire, dalle mete più conosciute a quelle ancora da scoprire, godendo dell'italianità in tutte le sue espressioni.