Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cibo

Turismo: il Piemonte primo sui mercati per cibo e vino

Immagine
  La regione più presente nei pacchetti turistici dedicati al food&wine è il Piemonte (58,3% degli intervistati), proposto in Austria, Germania, Spagna, Olanda e Regno Unito. Seguono Campania e Toscana. I mercati in cui questo prodotto pesa di più nell'offerta complessiva degli intermediari turistici sono la Spagna (venduto dal 33,3% dei tour operator spagnoli che propongono il nostro Paese), la Norvegia (27,3%), la Germania (26,3%), l'Austria (25%), il Regno Unito (21,1%). È quanto emerge dal recente studio Enit, svolto da Isnart tra luglio e settembre 2022 su un campione di 45 tour operator che commercializzano il prodotto enogastronomia per la destinazione Italia. Forte è la connessione con la cultura: Il 58,3% degli operatori specializzati in viaggi collegati ai settori del cibo e del vino propone pacchetti in cui vi sono anche visite culturali in musei, monumenti e mostre temporanee.     "Siamo stati premiati da scelte coerenti con la visione che abbiamo del nost...

Enit / LA TOSCANA CELEBRA L'ANNO DEL CIBO A SIENA

Immagine
LA TOSCANA CELEBRA L'ANNO DEL CIBO A SIENA "Toscana, l'arte del gusto, il gusto dell'arte, turismo, cultura, enogastronomia e territorio" è il titolo dell'iniziativa, conclusiva dell'Anno del Cibo italiano, in programma il 3 dicembre presso il complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena. L'organizzazione è a cura di Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana per promuovere ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio, in collaborazione con il Comune di Siena e gli assessorati regionali al turismo, al commercio e all'agricoltura.