Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta poesia

Reportage. Isole Aran: poesia dai confini del mondo

Immagine
Nell’isola ai confini del mondo è facile smarrire del tutto la concezione del tempo. Da quando il traghetto molla gli ormeggi dal porticciolo di Rossaveel, immerso nelle nebbie eterne del Connemara, l’orologio segna tre quarti d’ora di traversata per raggiungere  Inishmore, la più grande delle isole Aran.  Ma forse è un’illusione, perché in questa striscia di roccia calcarea sferzata dal vento e sperduta nell’Atlantico  il tempo sembra essersi fermato . Gli abitanti più anziani la chiamano ancora Inis Mór, e ricordano l’epoca in cui era considerata l’ ultima roccaforte della cultura gaelica contro l’anglicizzazione dell’Irlanda . Una terra che dette i natali al più grande poeta in lingua irlandese,  Máirtín Ó Direáin , e poi allo scrittore  Liam O’Flaherty , l’illustre esponente del Rinascimento irlandese che sull’isola ambientò molti suoi romanzi. Al volgere del XIX secolo vi mise piede per la prima volta anche un drammaturgo dai baffi cadenti e dall’aria malin...