Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Francoforte

I viaggi bleisure in EMEA sono cresciuti del 46% nel 2017

Immagine
Secondo la ricerca SAP Concur Travel and Expense, i viaggi  bleisure  sono apprezzati soprattutto dai viaggiatori dei paesi APAC (44%); i lavoratori dei Paesi EMEA si attestano al 27% mentre la quota scende al 19% negli USA In EMEA, i millennial entrano in azienda e portano una nuova concezione del viaggio di lavoro, più attento al work-life balance: il 38% dei viaggi  bleisure  è prenotato per loro. Ma anche la Generazione X e i Baby Boomer apprezzano: raggiungono entrambi una quota pari al 31% del totale dei viaggi di questo tipo.   Tel Aviv, Londra, Parigi, Dubai e Francoforte sono le mete più apprezzate. Vimercate, 18 dicembre 2018 - Grazie alla crescente tendenza dei viaggi  bleisure , il modo con cui si decide di viaggiare per lavoro sta subendo enormi cambiamenti. I dati raccolti tra i mesi di gennaio e dicembre 2017 dalla ricerca  SAP Concur Travel and Expense  hanno evidenziato che i viaggi  bleisur...

ENIT PREMIUM PARTNER DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO "VERSO SUD" A FRANCOFORTE

Immagine
ENIT a Francoforte sarà Premium Partner del Festival del Cinema Italiano d’autore “Verso Sud”, che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre 2018. La collaborazione prevede la proiezione di spot promozionali dedicati all’Italia prima di ogni film e nei circuiti tv interni al Museo del Cinema, lo sponsoring dell’evento di apertura con il regista Marco Tullio Giordana e la direttrice del Deutsches Filminstitut Ellen Harrington, la brandizzazione con logo ITALIA di biglietti d’ingresso, un catalogo ufficiale e materiale pubblicitario online e offline, un gioco a premi con in palio un soggiorno per due persone in Italia, un advertorial ENIT di una pagina nel programma del Filmmuseum e uno sul catalogo del festival, un roll-up e un desk ENIT nel foyer del museo. Lo scopo è quello di promuovere l’Italia come destinazione di vacanza e set cinematografico ideale, integrando nella comunicazione Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Si stima che il festival, dedicato a un pub...