Blog Expo: SI SPOSAITALIA COLLEZIONI
Visualizzazione post con etichetta SI SPOSAITALIA COLLEZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SI SPOSAITALIA COLLEZIONI. Mostra tutti i post

Si Sposaitalia Collezioni si prepara alla nuova edizione 2025

 
La manifestazione, principale destinazione del mondo bridal, conferma il suo primato arricchendo la sua offerta sempre all’insegna dell’eccellenza. Grande attesa per i protagonisti nazionali e internazionali del settore e per il ritorno di Nicole Milano, mentre prosegue l’impegno nello scouting più unconventional e senza frontiere. Da Milano al resto del mondo: è un concentrato di Italian Style graffiato di internazionalità a connotare sempre più Sì Sposaitalia Collezioni, l’evento bridal organizzato da Fiera Milano, che si prepara alla sua nuova edizione, in programma all’Allianz Mico dal 4 al 6 Aprile 2025. L’obiettivo è uno solo, quello di creare un tessuto connettivo sempre più forte tra le molteplici anime di un universo sfaccettato in cui concentrare l’eccellenza e coinvolgere le realtà più importanti del panorama mondiale, aziende affermate e brand di nicchia, ponendosi anche come collettore di top buyer e addetti ai lavori provenienti da ogni parte del mondo. Un percorso evolutivo che Sì Sposaitalia Collezioni persegue da sempre e che connota il suo dna in cui heritage e contemporaneità rappresentano le direttive chiave per proiettarsi nel futuro con entusiasmo ogni volta nuovo. Il risultato è una manifestazione unica nel suo genere, sia per la ricchezza qualitativa della sua offerta che per la capacità di valorizzarla grazie al suo format ad hoc, una piattaforma in continuo movimento che coniuga innovazione e qualità in dialogo con le dinamiche del mercato di cui riflette le complessità e asseconda le richieste. Aree espositive ad hoc, attenzione per le tematiche più urgenti come la sostenibilità, sinergie vincenti, un ricco panel di appuntamenti in aggiornamento e la costante attenzione per la formazione rappresentano il corollario di Sì Sposaitalia Collezioni che conferma la sua leadership nel valorizzare il savoir faire tricolore e, al contempo, coltiva un respiro più internazionale e unconventional. A sottolineare il dinamismo contenutistico della manifestazione e il suo primato nel settore è la line up dei protagonisti del mondo bridal che hanno confermato la loro presenza all’edizione di aprile 2025 a cominciare dai player più blasonati come Nicole Milano, che torna in fiera insieme ai suoi numerosi buyer, Diamond Couture, Dalin Atelier, Libelle Bridal, Modeca, Peter Langner e Randy Fenoli Bridal. La forte capacità attrattiva di Sì Sposaitalia Collezioni si esprime anche nella sua instancabile e feconda attività di ricerca around the world per scoprire quelle realtà in grado di regalare un guizzo inatteso alle loro creazioni senza mai perdere in carattere ed essenza. Sara Radice Atelier, Romina Guerrera, Kaya Nova, Vittoria Soltero e Nataliya Vilchuk sono solo alcuni dei nomi che rispondono a queste caratteristiche disruptive e che saranno presenti in fiera con le loro ultime proposte. Nella tre giorni in cui si articolerà il percorso espositivo della manifestazione non potevano mancare le conferme di quei brand, forti di una distribuzione capillare e omogenea, che hanno scelto gli spazi milanesi per amplificare ancora di più la loro visibilità come Jarice, Sima Couture, Madam Burcu, Bianco Evento, Ariamo Bridal e Christian Koehlert. Last but not least, spazio allo sposo con un ventaglio di collezioni attente alla tendenza ma capaci di rimanere nel solco della tradizione come quelle firmate Andrea Versali, Musani Uomo, Emanuele Valenti e Kirico Cerimonia Uomo, anch’essi tra i marchi attesi ad aprile.

in https://sposaitaliacollezioni.fieramilano.it/news0/news/si-sposaitalia-collezioni-si-prepara-alla-nuova-edizione-2025.html

(Segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone e Albana Ruci)

TRASFORMARE L’ABITO DA SPOSA IN CASUAL WEAR. Al via l’iniziativa di IED - Istituto Europeo di Design - per SI SPOSAITALIA COLLEZIONI

 


Il progetto di upcycling in chiave bridal promosso da Sì Sposaitalia Collezioni con gli studenti del Master in Fashion Design dello IED. Appuntamento in Fiera dal 5 all’8 aprile per scoprire nell’area showcase della kermesse il frutto di una collaborazione che mette al centro i designer del futuro e la sostenibilità.

Milano, febbraio 2024. “Buy less, choose well, make it last”. Il fashion statement di Vivienne Westwood riassume alla perfezione l’essenza del nuovo progetto firmato Sì Sposaitalia Collezioni con IED- Istituto Europeo di Design di Milano che sarà parte della prossima edizione della manifestazione, in programma a Milano (Allianz MiCo) dal 5 all’8 aprile. Sempre più collettore delle diverse anime del segmento bridal, Sì Sposaitalia Collezioni si è concentrato questa volta su due tematiche più che attuali, la formazione dei giovani e la sostenibilità, per racchiuderle in un unico momento che prenderà letteralmente forma nei suoi spazi espositivi.

L’iniziativa basata sull’upcycling prevede il coinvolgimento di dieci giovani studenti del Master in Fashion Design coordinato da Marina Spadafora - ambasciatrice di moda etica nel mondo. Partendo dall’utilizzo di abiti da sposa destinati al macero studieranno e realizzeranno un capo casual wear e lo mostreranno nell’area showcase della fiera. E non solo. Perché tra i dieci modelli finali, sarà selezionato l’elaborato considerato più rappresentativo nel reinterpretare, con una nuova identità, l’essenza dell’abito da sposa secondo la filosofia dell’upcycling, al quale sarà conferito un riconoscimento al merito.

I criteri della selezione terranno conto di quei valori chiave di sostenibilità che da sempre connotano Sì Sposaitalia Collezioni e le intere fasi del processo produttivo e creativo saranno illustrate da un ricco storytelling.

Indirizzare il percorso creativo verso una strada sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente e delle persone coinvolgendo chi, come i giovani designer, quella strada, la sta percorrendo è un obiettivo che rispecchia l’impegno con il quale Sì Sposaitalia Collezioni affronta le sfide del presente, comprese quelle della creatività. Infatti con l’upcycling cambia anche il processo produttivo che, dalla ricerca delle texture, arriva al bozzetto finale, ribaltando il tradizionale iter di creazione e di realizzazione dei capi.

La necessità di un’etica nella moda è diventata sempre più pressante anche per le grandi maison che hanno scelto di realizzare capi nuovi con vecchi tessuti o di ridare nuova vita a materiali di scarto dimenticati. Una vera e propria rivoluzione culturale che si traduce in un cambiamento significativo in cui il sinonimo di riuso e circolarità è sempre più il lusso.

Più che una moda, una tendenza che Sì Sposaitalia accoglie da tempo affidandosi a contenuti di qualità, esplorati in maniera immersiva dalle aree espositive in cui si articola, e a una formazione continua che coinvolge tutti gli operatori del settore per dare ragione alle tematiche più urgenti, come quelle ambientali, e amplificare il potere che anche in questa direzione hanno le nuove generazioni di creativi.

Appuntamento a Milano (Allianz MiCo) dal 5 all’8 aprile 2024.
Fonte: Si Spositalia Confezione
(Post a cura di Albana Ruci - turismoculturale@yahoo.it)