Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cina

A Pechino gli Autoritratti degli Uffizi. Da Raffaello a Tiziano, 50 opere spiegate dal direttore Schmidt

Immagine
L'autoritratto di Raffaello, celebrato "l'artista migliore del Rinascimento italiano", apre una rassegna unica di grandi capolavori delle Gallerie degli Uffizi, allestita al Museo Nazionale di Pechino su Piazza Tienanmen. Se c'è anche il direttore dell'ente fiorentino Eike Schmidt a raccontarla, opera dopo opera, allora è facile scoprire il suo straordinario percorso che arriva fino ai giorni nostri, tra la pennellata dai tratti marcati di Renato Guttuso, lo stile a pois della nipponica Yayoi Kusama e la 'gunpower art' (la polvere da sparo) cinese di Cai Guoqiang. Con le cinquanta opere della mostra Autoritratti, "l'idea è di far vedere non solo lo sviluppo dell'autoritratto dal Rinascimento ad oggi, ma anche di raccontare come sia cambiata la sua tipologia nel corso del tempo", spiega Schmidt, che ha scelto personalmente i capolavori della rassegna in un catalogo degli Uffizi che conta oltre duemila pezzi, tra pittura e scultura, e c...

I viaggiatori cinesi tornano in Italia

Immagine
I viaggiatori cinesi tornano in Italia. Il Bel Paese rinomato per l’enogastronomia tipica, le città d’arte e i marchi di moda ora fa gola anche per natura, sport, bleisure e wellness. in Europa nel 2023 - in base alle proiezioni del China Outbound Tourism Research Institute diffuse da European Travel Commission - è possibile aspettarsi circa 6 milioni di arrivi di cui 2 milioni dovrebbero riguardare l’Italia. Secondo uno studio ENIT, elaborato su un campione di cittadini cinesi residenti nelle città di prima fascia e con esperienze di viaggi all’estero nel corso del biennio 2028 – 2019, l'Italia è la destinazione più attrattiva (38%) tra i principali competitor in Europa. A seguire Svizzera (35%) e Francia (31%). La Civil Aviation Administration of China ha dichiarato che, entro la fine del 2023, il traffico aereo in&out of China recupererà il 75% rispetto ai livelli pre-pandemia. Tra i futuri viaggiatori cinesi, l'Italia ha reputazione di essere un Paese vario con molte ca...

Enit turismo cinese al primo posto per spesa turistica Italia

Immagine
Ammonta a  1,4 miliardi di euro la spesa degli stranieri in Italia per lo shopping , pari al 4% del totale della spesa turistica nel nostro Paese. Il dato dell'ufficio studi e statistiche dell' Enit  è illustrato da  Elena Di Raco, responsabile del dipartimento , durante  Shopping Tourism Forum  di Firenze, nella sessione dedicata al mercato cinese. "La Cina è il primo mercato per spesa turistica con 228 miliardi di euro, in crescita del 4,7%". Per il 2020 la Cina sarà il Paese con maggiori partenze verso l'estero, nel mondo. Importante anche la prospettiva di spesa del mercato orientale, che nei primi dieci mesi 2018 è stata di 2000 miliardi di yuan e crescerà in media del 6,6% all'anno fino al 2028. guidaviaggi.it

#Expo #Franceschini a #Pechino #Cina per promuovere arte e #turismo 'made in Italy'

Immagine
Inaugurazione oggi, martedì 19 luglio 2016, per la mostra dedicata al pittore  Giovanni Boldini  ( Ferrara  1842-Parigi 1931) al  China world art museum di Pechino . Alle 16, ora locale cinese (in Italia le 12), il taglio del nastro alla presenza del sindaco di  Ferrara   Tiziano Tagliani , del Ministro dei Beni e delle attività culturali  Dario Franceschini  e di  Maria Luisa Pacelli  dirigente del servizio  Gallerie d'arte moderna e contemporanea del Comune di  Ferrara . E' la prima volta che la Repubblica Popolare Cinese ospita una mostra dedicata a  Giovanni Boldini . "Conosciuto in Europa, sconosciuto in Cina: è l'occasione per puntare su arte e cultura", ha rilevato alla cerimonia d'apertura. La rassegna si terrà al  China world art museum di Pechino , prestigiosa sede museale impegnata da anni nella promozione dell'arte straniera e nasce dalla collaborazione tra il  Ministero dei beni e delle attività c...