Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Expo

BMT apre al turismo itinerante e lancia l’Expo Camper Caravan Campeggio

Immagine
  A Napoli un nuovo grande salone dedicato al Camper, Caravan, Campeggio e al turismo all’aria aperta amplierà la proposta della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo in programma alla Mostra d’Oltremare da venerdì 20 a domenica 22 marzo 2020. Anche per il mercato del centro-sud Italia arriva quindi la possibilità di visitare una grande fiera dedicata al turismo itinerante nelle sue varie forme, dal Caravanning al Camper Style, alle attrezzature per il campeggio e per il turismo outdoor e alla ricettività territoriale. Un’occasione unica in una condizione di mercato del settore produttivo in importante crescita sul piano nazionale (+ 20% del 2018 sul 2017) e che vede il centro-sud invertire positivamente la tendenza (+ 57% ) in un quadro di un ricchissimo potenziale turistico come quello del mezzogiorno d’Italia. In Europa e in Italia cresce vertiginosamente la voglia di vacanze all’aria aperta con il forte avanzare della dimensione green che si sta sempre più ...

2025: Parigi vuole pure l'Expo

Non si farà in tempo a chiudere il Villaggio Olimpico alla fine dell'estate del 2024 che bisognerà correre a Saclay, una cittadina di 4 mila abitanti a sud ovest della capitale, pochi chilometri da Versailles, per inaugurare l'Esposizione Universale del 2025 se il Bie, Bureau international des exposition, di qui a un anno, nel novembre 2018, avrà designato Parigi come sede della manifestazione. Intanto, giovedì scorso, Parigi ha presentato ufficialmente la sua candidatura (un dossier di 700 pagine) e si prepara a sfidare, con un intenso lavorio diplomatico e una massiccia campagna di promozione internazionale (leggasi, lobbying), le tre concorrenti: Ekaterinenburg, città industriale senza fascino nel cuore della regione degli Urali (unica curiosità storica: qui furono fucilati nel 1918 l'ultimo zar Nicola II e tutta la famiglia Romanov); Osaka, la seconda metropoli del Giappone con uno dei più grandi porti industriali del Pacifico, e infine Bakou, la capitale dell'A...

Milano pronta a ricevere Obama, città torna la capitale mondiale del cibo Dall'8 all'11 maggio Milano Food, presenti anche Renzi, Martina e Calenda

Immagine
Tutto pronto a Milano per ricevere, da capitale mondiale della buona alimentazione, l'ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Il sindaco Giuseppe Sala gli consegnerà simbolicamente le chiavi della città e per l'occasione saranno in molti i nomi presenti, dal segretario del Pd Matteo Renzi ai ministri Carlo Calenda (Sviluppo Economico), Maurizio Martina (Politiche Agricole) e Valeria Fedeli (Istruzione). Gli organizzatori di Seeds&Chips del Global Food Innovation Summit oggi hanno reso ufficialmente noti i nomi dei diversi relatori che dall'8 all'11 maggio si alterneranno sul palco che fu di Expo Milano 2015. Oltre a Obama (che terrà il suo key note speech il 9 maggio, per dialogare subito dopo sul palco con il "suo" chef alla Casa Bianca Sam Kass), per parlare di cibo, buona alimentazione, lotta allo spreco alimentare, sostenibilità, si alterneranno i "guru" internazionali della foodtech Danielle Gould, Ceo di Food+Tech Conncet, e Deep...

8 Marzo, per le donne musei gratis in tutta Italia

Immagine
 Ingresso gratuito alle donne, l'8 marzo, in tutti i musei e luoghi della cultura statali. Lo annuncia il ministero di beni culturali e turismo che quest'anno celebra la Festa della Donna anche con una campagna di comunicazione social e una galleria di donne che hanno fatto la storia, da Saffo a Jane Burden Morris, da Artemisia Gentileschi a Madame de Stael. Oltre trenta locandine digitali - selezionate dagli storici dell'arte del principali Musei Italiani - animeranno in questi giorni il profilo Instagram di @Museitaliani da oggi fino all'8 marzo. Mentre si lancia la consueta caccia al tesoro digitale invitando i visitatori a scovare e poi fotografare e postare condividendo con l'hastag #8marzoal museo ritratti di donne di tutte le epoche nei dipinti, le sculture, i vasi figurati, arazzi, affreschi di tutte le collezioni museali. Domenica 5 marzo, intanto, torna anche l'appuntamento con la Domenica al museo e porte aperte gratis in tutti i luoghi della cultu...

Expo, l'Albero della vita in versione Lego: una sfida da 10mila like

Immagine
L'Albero della Vita di Expo 2015  da realizzare con i  mattoncini Lego?  Chissà, tutto è possibile. L'idea è di  Fabry Pastori , autore di un prototipo con cui sta partecipando ad  un contest della multinazionale . Pastori, che ad Expo è stato volontario, ha pensato di prendere spunto dal successo dell'esposizione universale, di cui l'Albero della Vita è simbolo riconosciuto. La Lego ha  approvato il prototipo,  ma non basta: ora occorre che l'idea raggiunga un numero sufficiente di  "likes".  Ne servono  10mila  in 424 giorni: il count down è partito il 27 dicembre 2016. Per votare basta andare sul sito internet e seguire le istruzioni, poi cliccare su 'support'. Nelle motivazioni che Pastori ha dato proponendo questa costruzione, si legge che "l'opera rappresenta, al contempo,  scultura, installazione, edificio e monumento , con chiari rimandi al Rinascimento Italiano e alla struttura pavimentale di p...

Sala indagato si autosospende da sindaco di Milano

Immagine
Sala indagato si autosospende da sindaco di Milano Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ex ad di Expo, risulta indagato nell'inchiesta sulla 'Piastra dei servizi' dalla procura generale di Milano. Da una richiesta di proroga indagini, era emerso che la procura generale, dopo aver avocato l'inchiesta alla procura, ha iscritto nuovi nomi nel registro degli indagati. Tra loro figura il primo cittadino milanese.  A Sala viene contestata dai magistrati un'ipotesi di falso. A coordinare l'inchiesta è il sostituto pg di Milano Felice Isnardi che poco più di un mese fa ha avocato l'indagine togliendola alla Procura che aveva chiesto l'archiviazione del fascicolo. Richiesta che era stata 'bocciata' dal gip. Con le nuove indagini della Procura generale è arrivata l'iscrizione di Sala. "Apprendo da fonti giornalistiche che sarei iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla piastra Expo. Pur non avendo la ...

L’eccellenza di Expo non finisce mai: condannata la Presidente di Expo 2015 spa Diana Bracco

Oh, finalmente. Ora anche la Presidente di Expo 2015 spa (la società creata ad hoc dal governo per la gestione dell’evento fin dal 2008, governo Berlusconi) può fregiarsi del titolo di  condannata a due anni di reclusione per i reati di appropriazione indebita e dichiarazione fraudolenta dei redditi  attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Poca roba rispetto ai reati a cui ci abitua la nostra classe dirigente, per carità, ma si tratta comunque di un reato abbastanza odioso per chi avrebbe dovuto essere all’altezza di un ruolo di garanzia. La Bracco, tra l’altro, è stata anche commissario generale di sezione per il Padiglione Italia all’Expo 2015 e vicepresidente di Confindustria con delega per ricerca e innovazione. Basta? No. Nel curriculum c’è anche il cavalierato del lavoro (che Paese strano, dagli strani Cavalieri) nonché laureata honoris causa all’Università di Pavia, presidente di Assolombarda, nel consiglio di amministrazione d...

Rio2016 Expo La città è pronta ad accogliere i visitatori internazionali e vuole mostrare a tutti il suo lato più sportivo in occasione delle Olimpiadi

Immagine
Sulla eco del grande successo ottenuto con la Coppa del Mondo FIFA 2014, il Brasile ha ospitato oltre 6,3 milioni di turisti internazionali nel corso del 2015 tra cui 202,015 visitatori Italiani. Ora il Paese è pronto a riaffermare il suo grande amore per lo sport e la sua vocazione per l’ospitalità con i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Rio de Janeiro.  A meno di tre mesi dall’inizio del grande evento sportivo, che avverrà con una cerimonia ufficiale il 5 agosto, la Cidade Maravilhosa è pronta ad accogliere fino a 500,000 visitatori previsti in occasione dei Giochi. La grande varietà di paesaggi della città e dell’omonimo Stato, la rendono una destinazione perfetta per gli appassionati del fitness, così come per chi è in cerca di relax e chi vuole passare momenti divertimento assaporando in prima persona l’atmosfera carioca, magari in compagnia della persona amata o di tutta la famiglia. Gli abitanti di Rio sanno come approfittare al meglio delle sue celebri spiagge...

Expo Uvet, joint venture con Yong Cheng in Italia un milione di cinesi nel 2017

Milano L a grande occasione sono 230 mila turisti cinesi da accudire e coccolare in giro per l’Italia nella seconda parte dell’anno. Di fronte a un business così importante e impegnativo Luca Patanè, a capo di Uvet, uno fra i maggiori gruppi italiani nel settore turistico, dimentica i dispiaceri che pure gli ha dato Expo. Precisa: «Certo, grazie all’Expo il nostro gruppo è riuscito ad accelerare il suo processo di internazionalizzazione come dimostra l’apertura di due nuove sedi a Londra e Chicago. E a costruire una serie di rapporti che si stanno rivelando preziosi. Così come è stata positiva la vendita di tutti i 575 mila biglietti acquistati». E allora? «Purtroppo - spiega Patanè - a Milano avevamo prenotato 2mila camere di albergo. Ma Expo non è stata in grado di fare una campagna di comunicazione adeguata nei confronti dei turisti stranieri. Il risultato è che una parte delle camere è rimasta invenduta. E così, invece dei 17 milioni di ebitda previsti nel budget 2015 ne porteremo...

L'indagine, in Italia cresce turismo ma introiti a colossi stranieri on line

Immagine
Il turismo in Italia continua a crescere, ma gli introiti vanno ai colossi stranieri. E' quanto emerge da un'indagine di ItalyXP.com, marketplace specializzato nella promozione e commercializzazione online di servizi turistici. I numeri registrati nel 2015 parlano chiaro: più di 10.000 clienti serviti provenienti da oltre 100 paesi diversi, con risultati molto interessanti sui clienti a lungo raggio (Usa, Australia, Nuova Zelanda, India e Canada). Il business del turismo italiano, però, è appannaggio delle Ota (online travel agencies), i grandi portali di prenotazione che promuovono l’offerta turistica italiana e che almeno un turista su tre visita prima di programmare un viaggio. Le più importanti sono tutte straniere: Expedia, Hotels.com, Booking.com, Trivago, e TripAdvisor. Un oligopolio di fatto che gli operatori italiani stanno cercando di fronteggiare con una maggiore conoscenza del territorio, dei clienti e delle tradizioni culturali. Ci sta riuscendo It...

Eco-logica Effetto Expo2015

Immagine
Dai dati della seconda edizione dell’Osservatorio LifeGate-Eumetra Monterosa (un campione di 1.000 intervistati) risulta una sorta di effetto Expo che ha amplificato una tendenza in atto. Nell’arco di un anno si è registrato un aumento del 10% degli italiani che decidono, a parità di prezzo, di comprare cibi provenienti dall'agricoltura biologica: dal 75 all’85%. Il 52% ha dichiarato che, anche costando di più, acquisterebbe prodotti a km zero (nel 2015 erano il 18%). Il 47% ha dichiarato che, anche costando di più, preferirebbe comprare alimenti biologici (nel 2015 era il 15%). repubblica.it

Villa al mare, conti e profughi Tutte le bugie di mister Expo

Immagine
Da quando è candidato sindaco di Milano per il centrosinistra Sala ha arricchito il suo curriculum di mezze verità e omissioni «Non accetto illazioni sulla mia onestà» dichiara poco tempo fa il candidato sindaco di Milano per il Pd Giuseppe Sala, protetto dal premier Matteo Renzi. Se la prende con la macchina del fango, con gli attacchi «sempre e comunque». Poi però vai a vedere il suo curriculum di mezze verità e non puoi certo farne un emblema di trasparenza.Troppe omissioni, mai casuali, mai di poco conto. Troppi non detti. E non è per fare i pignoli, ma le bugie di Sala cominciano ad essere tantine. Giusto qualche esempio: i bilanci (ancora segreti) dell'Esposizione, le giustificazioni sul comitato elettorale nella sede Expo, la ristrutturazione della casa al mare affidata all'archistar del padiglione Zero. E ora anche la realizzazione del campo profughi a Expo, sul quale Sala tenta di nascondersi dietro a uno sbrigativo: «Io non c'entro». In tanti casi sareb...

Segreto di Stato su Expo?

Immagine
I fondi Expo al Nepal? Sala tace, poi ci ripensa L'ex commissario risponde no al Codacons che chiede chiarimenti Poi torna sui suoi passi: «Le donazioni vanno a Save the Children» Atonio RuzzoSegreto di Stato su Expo? Alla fine la risposta arriva. Il ricavato delle offerte raccolte in favore del Nepal nel corso del semestre di Expo sarà consegnato a «Save The Children», non appena completato il progetto con le autorità nepalesi. È quanto comunica la società di Expo precisando che l'iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uil Lombardia ha permesso di raccogliere circa 920.000 euro di offerte. «Le organizzazioni sindacali hanno affidato a Save the Children il compito di formulare tale progetto - si legge in una nota- Sarà reso pubblico entro la fine del mese di febbraio 2016». Ma non siamo al «tutto è bene ciò che finisce bene» perchè, anche se una risposta è arrivata forse potrebbe non essere sufficiente. E perchè quella di ieri è stata una giornata di polemiche, di minacce...

Expo MILANO – DUBAI, UN VIAGGIO VINCENTE PER LE ECCELLENZE ITALIANE

Immagine
Expo lascia Milano per andare a Dubai nel 2020. Un'occasione per le eccellenze italiane sempre più amate e ricercate negli Emirati Arabi Uniti. Questi importano il 90 per cento dei prodotti alimentari Il 2015 è stato l'anno di Expo. Un avvenimento che ha segnato la seconda metà dell'anno di Milano e ha attirato l'attenzione di tutti sul mondo dell'agroalimentare. Ma chiusa questa edizione un'altra se ne apre un'altra: quella di Dubai 2020 (il tema è «Connecting minds, creating the future»). In prospettiva, una vetrina importante (si attendono circa 25 milioni di visitatori) anche per il settore agroalimentare italiano. Basterebbe ricordare che gli Emirati Arabi Uniti importano circa il 90 per cento dei prodotti alimentari e la domanda è in continua crescita. E L'Italia può giocare un ruolo da protagonista in questo mercato. Di queste prospettive se ne è parlato in un recente convegno internazionale che si è tenuto recentemente a Milano. Qualche ...

A Expo è la Festa del Gelato Coni e coppette gratis, annche alla birra o allo zafferano

Immagine
Expo festeggia Ferragosto con la festa del gelato e un lungo elenco di iniziative come il carosello dei carretti di gelato alle 17 al Padiglione Italia, gli intagliatori che davanti allo spazio della Coldiretti formeranno con cocomeri e meloni la scritta 'Expo 2015' e poi distribuiranno fette ai passanti per quella che è stata chiamata una "maxicocomerata". Al padiglione "No farmers no Party" di Coldiretti, agrigelato direttamente dalla stalla al banmcone, oppure gelato con latte di capa L'impegno non è solo dell'Italia: l'Iran propone il gelato allo zafferano, uno stand davanti allo spazio del Sudan permette di assaggiare quello al baobab, Rigoletto Gelato e Cioccolato e birra Poretti hanno creato il gelato alla birra, mentre il Messico ha ideato quello al mais. Per citare solo alcune delle opportunità per i visitatori del 15 agosto. Fra assaggi gratuiti e novità gastronomiche ci sarà anche spazio per la solidarietà. Algida, Ice cream sponsor...

Expo Programma 3 maggio

Immagine
Documento. Programma 3 maggio