Si aprono le torri del duomo di Cefalù
Fondi Ue: turismo e nautica green, indagine su opportunità
Saranno presentati in occasione di Versilia Yachting Rendez-vous 2019, in programma a Viareggio dal 9 al 12 maggio, i risultati della prima fase di Action (Attivazione cantiere transfrontaliero per l'inserimento occupazionale), incentrata su un'indagine presso le imprese del turismo e della nautica per far emergere le opportunità di mercato e le competenze necessarie per uno sviluppo 'green' delle stesse aziende.
Action è un progetto di Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 - Programma transfrontaliero cofinanziato dal Fesr, Fondo europeo per lo sviluppo regionale - con capofila il comune di Capannori da sempre impegnato in materia di ambiente e sviluppo sostenibile. Si propone come strumento di ricerca e di appoggio a tutte le aziende delle filiere del turismo e della nautica che abbiano già mostrato sensibilità verso il tema della sostenibilità ambientale. Il progetto si sviluppa nell'arco di tre anni. Dopo un'iniziale fase di indagine tra aziende italiane e francesi di Toscana, Sardegna, Liguria, Corsica e Regione Paca, prevede la creazione di una Rete transfrontaliera di soggetti specializzati che sperimenti e attivi pacchetti di servizi di accompagnamento (tutoring e coaching), rivolti a imprese e persone, per la formazione di nuove figure professionali capaci di fornire, anche in forma autoimprenditoriale, le competenze necessarie per l'implementazione di soluzioni di economia circolare. I servizi saranno fruibili anche attraverso un 'market place' accessibile mediante apposita piattaforma web. Una serie di cantieri occupazionali, attivati nei vari territori, ascolteranno le esigenze delle aziende, fornendo un aiuto concreto attraverso laboratori, attività di scouting e facendo da tramite con i centri di ricerca scientifica.
ansa
Labels:
#Expo,
nautica green,
Turismo
Turismo Italia / Iniziative Enit in Germania

Enit e
la promozione di Matera Capitale. Anche a Francoforte
Si chiude con un bilancio positivo il co-marketing con Forum Anders Reisen, associazione di circa 135 tour operator tedeschi medio-piccoli attivi nell’ambito del turismo sostenibile. ENIT Francoforte ha promosso Matera Capitale Europea della Cultura 2019, il turismo lento, i cammini, i borghi, l’enogastronomia e l’Italia meno conosciuta tramite due newsletter, un advertorial sul catalogo dell’associazione e la sponsorizzazione del convegno “Il futuro dei viaggi”, tenutosi in occasione del ventennale dell’associazione in presenza dei principali rappresentanti del turismo sostenibile in Germania. La campagna, lanciata a ottobre 2018 e conclusa a marzo 2019, ha generato circa 72.200 contatti. Campagna online sui maggiori quotidiani tedeschi È in corso in Germania una campagna online e mobile sui canali di viaggio dei portali dei maggiori quotidiani tedeschi tra cui DIE ZEIT, Süddeutsche Zeitung, Frankfurter Allgemeine Zeitung e sulle note riviste Handelblatt e ApothekenUmschau. La campagna si svolgerà fino al 28 aprile e raggiungerà circa 500mila contatti. Memory Game con FTI Touristik Dopo l’edizione molto apprezzata di novembre 2018, ENIT Francoforte presenta ad aprile 2019 un altro Memory Game sulla piattaforma di FTI Touristik, il quarto tour operator per fatturato nel mercato tedesco e con presenza anche in Austria, Svizzera e Olanda. Il gioco prevede dei cartoncini virtuali con logo Italia sul retro e immagini di paesaggi e prodotti italiani sulla facciata. Una volta “accoppiate” correttamente le immagini, gli operatori passano alla pagina successiva che informa su turismo attivo e wellness, natura, arte e cultura, Matera Capitale della Cultura Europea 2019 ed il cinquecentenario di Leonardo da Vinci. Al termine è previsto un breve quiz che consente di partecipare all’estrazione di premi. L’iniziativa è volta a promuovere la “riscoperta” dell’Italia (Italien neu entdecken).
fonte: Enit - segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone - Turismo Culturale
|
Enit Praga e il turismo italiano

L'Italia si conferma come il Paese con il maggior numero di scali collegati con l'Aeroporto di Praga nella stagione estiva anche nel 2019. Quest'anno arriveranno a diciassette tra aprile e ottobre. La nuova stagione di volo vede l'arrivo di due nuove destinazioni italiane: Pescara e Firenze. Il capoluogo toscano verrà collegato da voli Vueling quattro volte alla settimana, mentre lo scalo abruzzese sarà raggiungibile il venerdì e la domenica tramite i voli Ryanair. Altre linee aumenteranno poi le frequenze: è il caso del collegamento Alitalia con Roma Fiumicino, che verrà servito ogni giorno anche nel periodo estivo. Con 17 destinazioni, l'Italia supera il Regno Unito (15 destinazioni) e anche i paesi direttamente concorrenti alla penisola per quanto riguarda il flusso di turismo estivo come ad esempio Grecia e Spagna. A testimoniare la popolarità delle destinazioni italiane è anche il fatto che Milano Malpensa e Roma Fiumicino sono quest'anno nella top 15 delle destinazioni più gettonate tra i passeggeri in transito dall'Aeroporto di Praga.
FONTE Enit - segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone - Turismo Culturale
Enit / FIERA NATIONAL WEDDING SHOW in UK e CAMPAGNA DLR
![]()
ENIT parteciperà per il terzo anno alla fiera National Wedding Show. Quest’anno
lo stand sarà condiviso con 5 regioni: Friuli Venezia Giulia, Lazio,
Abruzzo, Marche e Umbria. Tra le attività collaterali, oltre alla
sponsorizzazione dei treni DLR e del centro fieristico Excel, ci saranno anche
eventi di networking con operatori e giornalisti del settore.
L’Italia è prima destinazione internazionale per i matrimoni dei britannici.
Così ENIT ha iniziato una campagna pubblicitaria in occasione della fiera
National Wedding Show (a cui prenderanno parte 5 regioni: Abruzzo, FVG, Marche,
Umbria, Lazio). La campagna, dal 25 marzo al 21 aprile, coinvolge i treni DLR di
Londra che collegano la City con l’Excel e tutto l’est della città, incluso
l’aeroporto London
City.
fonte Enit - segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone Turismo Culturale
|
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
-
Le eccellenze italiane tornano protagoniste a Oeiras, in Portogallo, con EXPO ITALIA 2025. Dal 17 al 19 ottobre, l'iniziativa organizzat...
-
Da oggi e fino al 19 ottobre si svolge Expo Consumatori, la manifestazione nazionale dedicata ai cittadini protagonisti della sostenibilit...
-
I numeri, gli incontri, i riconoscimenti, le emozioni. Sei mesi di grandi eventi riassunti in meno di tre minuti: un video del regista ...
-
Gli sguardi dentro l'arte di Appiani, Toulouse-Lautrec e Léger, ma anche il racconto della storia di alcuni dei più importanti marchi st...
-
Dal 10 al 12 febbraio 2019 torna a Milano BIT – la Borsa Internazionale del Turismo , storica manifestazione organizzata da Fiera Milano c...
-
La prima settimana di settembre, i riflettori del cinema e della moda sono puntati su Venezia , dove tra red carpet e party esclusivi cel...
-
Quello del camper , del caravan e del van è un mondo in continua evoluzione e crescita. Il boom di questo tipo di turismo “open ...
-
La Caverne (2009) è il titolo di una scultura in resina dipinta di Huang Yong Ping (1954-2019). Di grandi dimensioni (290x350x550 cm), è...
-
COMUNICATO STAMPA ENIT E LA REGIONE BASILICATA LANCIANO ROOTS-IN, IL LABORATORIO NAZIONALE PER IL TURISMO DELLE ORIGINI Si conclude “Roots...
-
Torna per la sua terza edizione “ Mediterranean Fashion Week ”, l’evento che unisce l’alta moda internazionale alla promozione del territ...