Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta estate

I tanti progetti estivi dell’Ospitalità Religiosa

Immagine
L’estate è alle porte e in molti si stanno ancora organizzando per le ferie. Anche in vacanza, però, si può continuare a pensare al nostro prossimo, magari proprio quello che in vacanza non ci potrà andare. Per esempio, si può soggiornare nelle Case per Ferie e altre strutture religiose di ospitalità. Ma quali opportunità offre questo mondo particolare dell’ospitalità? Ce ne sono diverse. Si può fare una VACANZA ETICA, soggiornando in quelle strutture ricettive nelle quali una parte degli introiti, viene utilizzata per progetti a sfondo caritatevole, assistenziale, missionario, sociale o naturalistico. Quindi senza sborsare un euro in più, ci si gode una vacanza sapendo di contribuire ad una società più attenta agli ultimi. Non mancano le possibilità con l’ospitalità a DONATIVO, soprattutto lungo i cammini, dove è l’ospite a decidere quanto lasciare per il suo soggiorno. In questo modo ognuno è responsabilizzato a considerare l’accoglienza che gli è stata offerta, nei limiti delle sue ...

Secondo Confcommercio, aumenta la voglia di viaggiare: quest'estate la destinazione più scelta resta l'Italia, e in particolare il mare, ma aumenta anche la voglia di mete estere

Immagine
AGI - Sono  quasi 30 milioni , uno in più del 2022, gli italiani tra 18 e 74 anni pronti a partire tra giugno e settembre per uno o più viaggi, in Italia o all'estero, per un totale di quasi 63 milioni di partenze - poco più di 2 a testa - con un volume d'affari complessivamente generato nell'ordine di 45 miliardi di euro. Lo rileva l'Osservatorio Turismo di Confcommercio sulle vacanze degli italiani realizzato in collaborazione con Swg. Destinazione Italia :  il mare occupa saldamente il primo posto  con il 24% delle preferenze, qualche punto percentuale meno dell'estate 2022. Le città d'arte sono scelte dal 15% del campione, i piccoli borghi dal 9% e la montagna dall'11%. Riprende quota la domanda turistica verso l'estero. Se nel 2022, 3 italiani su 4 sceglievano esclusivamente mete nazionali, la quota scende quest'anno a circa il 56%, mentre salgono dal 25% al 43% coloro che faranno vacanze sia in Italia che all'estero. Raddoppiano, in partico...

È boom per il turismo open air nell’estate 2023

Immagine
  Secondo una indagine congiunturale condotta nel mese di maggio da FAITA-Federcamping e CISET-Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, su un campione rappresentativo di campeggi e villaggi turistici italiani, a fine stagione si dovrebbe registrare una crescita del 3,7% degli arrivi (pari a 390.000 ospiti, italiani e stranieri) e del 3% delle presenze (pari a 2 milioni). Se la stima si confermerà gli arrivi totali raggiungeranno i 10,9 milioni per circa 67 milioni di presenze (nel 2022, anno record per il settore, si erano registrati 10,5 milioni di arrivi e 65 milioni di presenze). In particolare l’indagine ha rilevato che a maggio 2023 le prenotazioni di turisti stranieri sono già a +1,9% rispetto allo stesso mese del 2022, mentre le prenotazioni italiane restano pressochè stabili con un +0,1%. Questo nonostante le instabili condizioni meteorologiche, l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE e dell’inflazione abbiano sicuramente in...

Verbania, l’estate del teatro Maggiore con Fiorella Mannoia, Luca Barbarossa e Alessandro Preziosi

Immagine
U n’estate con grandi nomi della musica italiana quella che si prepara a vivere  il teatro Maggiore di Verbania . Già nelle scorse settimane era stato annunciato lo spettacolo del rapper  Clementino il 2 luglio  che porterà nell’arena esterna il suo tour 2023. Questa mattina è stato presentato il calendario completo degli eventi dell’estate e il menu si arricchisce. I nomi di punta saranno  Luca Barbarossa  che   il  9 luglio  insieme a  Stefano Massini  porterà lo spettacolo «La verità vi prego sull’amore» e soprattutto  Fiorella Mannoia con Danilo Rea   il 19 luglio  porteranno a Verbania la loro tournée «Luce». Entrambi nell’arena esterna e con inizio alle 21. Il  16 luglio  invece  Alessandro Preziosi  sarà in scena con il recital «Le idi di marzo», mentre il  24 luglio  (spettacolo già annunciato e prevendite già partite) ci sarà il comico  Max Angioni  – conduttore de Le Iene –...