Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

Expo incassa l'ultimo regalo: ecco 1,25 milioni per i profughi

Immagine
La cifra stanziata dal governo per accogliere nel campo base dell'Esposizione universale 500 migranti fino al 30 giugno. Ma da maggio il sito dovrebbe ospitare altri eventi Milano - Da caserma dei militari a centro profughi. Non si fermano le polemiche sul campo base di Expo destinato all'accoglienza dei richiedenti asilo. Nei sei mesi del grande evento le palazzine a poche centinaia di metri di cancelli del sito hanno ospitato i soldati e le forze dell'ordine in servizio a Rho. Da due giorni la Caritas smista nelle casette prefabbricate (576 posti letto, area mensa, connessione wi-fi) gli immigrati inviati dal Viminale. «È una beffa, volevamo mantenere qui le forze dell'ordine e invece ci mandano i clandestini» ha attaccato ieri l'assessore alla Sicurezza della Regione Lombardia, Simona Bordonali, al termine di un sopralluogo. Al campo base, riferisce l'esponente della giunta Maroni, «sono arrivati solo maschi, dai 20 ai 25 anni, provenienti non da Paesi...

Villa al mare, conti e profughi Tutte le bugie di mister Expo

Immagine
Da quando è candidato sindaco di Milano per il centrosinistra Sala ha arricchito il suo curriculum di mezze verità e omissioni «Non accetto illazioni sulla mia onestà» dichiara poco tempo fa il candidato sindaco di Milano per il Pd Giuseppe Sala, protetto dal premier Matteo Renzi. Se la prende con la macchina del fango, con gli attacchi «sempre e comunque». Poi però vai a vedere il suo curriculum di mezze verità e non puoi certo farne un emblema di trasparenza.Troppe omissioni, mai casuali, mai di poco conto. Troppi non detti. E non è per fare i pignoli, ma le bugie di Sala cominciano ad essere tantine. Giusto qualche esempio: i bilanci (ancora segreti) dell'Esposizione, le giustificazioni sul comitato elettorale nella sede Expo, la ristrutturazione della casa al mare affidata all'archistar del padiglione Zero. E ora anche la realizzazione del campo profughi a Expo, sul quale Sala tenta di nascondersi dietro a uno sbrigativo: «Io non c'entro». In tanti casi sareb...

Expo, puniti i soldati che denunciarono le condizioni della base allagata. “Violati integrità morale e spirito di Corpo”

Immagine
Sanzioni disciplinari per due alpini e un guastatore della Folgore individuati come gli autori della fuga di notizie. Secondo i vertici dell'Esercito, i tre militari hanno postato su Facebook le foto dell'accampamento devastato dal maltempo dove alloggiava la truppa a protezione del sito. “Condotta contraria ai principi dell’etica e della disciplina militare” “Soldati come profughi”, non si può proprio scrivere. Non perché il paragone evochi uno  strisciante razzismo , ma, al contrario, perché la frase mette alla berlina il buon nome delle  Forze armate . Almeno secondo lo  Stato maggiore dell’Esercito  che, dopo un’inchiesta interna, ha (per il momento) punito tre militari  rei di avere pubblicato su  Facebook  le foto dell ‘accampamento devastato dal maltempo  il 14 maggio 2015 dove era di stanza parte della truppa dispiegata a protezione di  Expo . A farne le spese  due   alpini , il sergente maggiore DB e il cap...

Post #Expo2015, stato dell’arte

Immagine
Che l’Expo Milano 2015 sia destinato a far parlare di sé ancora per molto tempo c’era da aspettarselo, ed era anche intuibile che oggetto di tanta attenzione – mediatica e politica – sarebbero stati i conti, la governance e le infrastrutture da realizzare sull’area. Oggi Expo è al centro del dibattito per la corsa alle amministrative del capoluogo lombardo, dove i due principali pretendenti accusano – nel caso di Parisi – o difendono – nel caso di Sala – la gestione della società e del suo sviluppo. Tuttavia le incognite sul futuro dell’area sono più del suo milione di metri quadrati e le certezze si possono contare su una mano. Attualmente il nodo che più tormenta la stampa è quello sui conti della società, oggi in liquidazione, che ad oltre sei mesi dalla chiusura dei cancelli rimane l’incognita più grande. In molti vorrebbero sapere (Governo e Regione in primis) se dovranno fare i conti con buchi di bilancio catastrofici oppure, come afferma Beppe Sala, con discreti utili d’ese...

Regione Lombardia: in campo #Expo2015 migranti economici, non profughi

Immagine
Milano, 23 mar. (askanews) - Gli immigrati destinati dalla Prefettura di Milano al campo base di Expo 2015 a Rho (Milano), cioè il villaggio prefabbricato, esterno al sito espositivo, che ha ospitato operai e agenti delle forze dell'ordine nel semetre dell'eposizione universale, sono "migranti economici" e non profughi che hanno diritto a protezione internazionale. E' la convinzione dell'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia, Simona Bordonali, che ha visitato il campo di Rho insieme alla collega Francesca Brianza (Post Expo e Città metropolitana). "Sono solo maschi, dai 20 ai 25 anni, provenienti non da Paesi in guerra e, come si può pensare guardando le risposte della Commissione che sta lavorando alle richieste di protezione internazionale, saranno persone che dovranno tornare nel loro Paese perché non profughi e nemmeno soggetti a protezione internazionale" ha detto Bordonali. "Quello che ci p...

Expo 2015: il buco non sarebbe di 32, ma di 242 milioni di euro

Immagine
Riccardo De Corato, capogruppo Fratelli d'Italia in Consiglio Regione Lombardia, chiede spiegazioni alla luce di un articolo pubblicato da “Il Fatto quotidiano” mercoledì 2 Marzo. «Il buco di Expo potrebbe essere molto più profondo dei 32 milioni citati all’assemblea dei soci; infatti potrebbe essere di 242 milioni di euro. Eppure nessuno ne è informato: né i milanesi, né il Comune, né la Regione. E il Pd sta pure ostacolando la creazione di una commissione d’inchiesta a Palazzo Marino chiesta dal centrodestra. Presenterò due nuove interrogazioni, in Comune e in Regione, per chiedere ancora conto della situazione economica di Expo, alla luce anche del nuovo articolo – uscito su “Il Fatto Quotidiano” di mercoledì 2 Marzo –, che ipotizza una voragine di 242 milioni di euro. Dal verbale dell’assemblea dei soci spunterebbe un bilancio in rosso di 32 milioni. A questi andrebbero poi aggiunti i soldi che Arexpo deve dare a Expo (86 milioni per le infrastrutture e 72 milioni per l...

Dopo l'Albero della Vita di #Expo2015, Marco Balich "sbarca" a Dubai in attesa di #Rio2016

Immagine
(ANSA) - MILANO, 22 MAR - Dopo l'Albero della Vita di Expo, Marco Balich "sbarca" a Dubai per uno spettacolo di luci e suoni creato sulla facciata del grattacielo più alto del mondo: è quello che il produttore ha organizzato su richiesta del principe ereditario degli Emirati Arabi, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, per festeggiare sua madre, Sheikha Fatima Bint Mubarak Al Ketbi, la "Madre della Nazione". Balich ha messo in scena lo spettacolo denominato "Mother of the Nation". Culmina con una show di luci e colori sul Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo (829,8 metri): sulla sua facciata per due settimane si accenderanno fontane e luci sulle note di una colonna sonora appositamente composta da Mohamed Al Ahmed. Il Burj Khalifa ripeterà lo spettacolo ogni sera fino al 2 aprile.     Dopo il successo dell'Albero della Vita a Expo 2015 Marco Balich si accinge ora ad affrontare Rio 2016 in qualità di Produttore Esecutivo delle Cerimoni...

#Expo2015, i conti di Sala ai raggi X: sì alla commissione d'inchiesta a Palazzo Marino

Immagine
I bilanci dell'evento entrano nella campagna elettorale dopo l'ok all'organismo di controllo formato da 18 membri che dovrà passare al setaccio l'operato del commissario candidato. Il Pd: "Manovra elettorale e strumentale". Indagine conoscitiva anche in Regione I conti Expo ai raggi X, in Comune e in Regione, con  una commissione di inchiesta votata da Palazzo Marino  dall'opposizione che applaude con i sì anche della maggioranza, mentre in Regione passa la versione soft dell'indagine conoscitiva. Obiettivo è fare le pulci all'operato dell'uomo Expo, Giuseppe Sala, candidato sindaco. Alla terza votazione sulla delibera proposta dall'opposizione e dal M5s, in Consiglio comunale a Milano passa dunque la commissione su appalti e bilanci: sarà composta da 18 membri (cinque del Pd, tre di Forza Italia e uno per ognuno degli altri gruppi consiliari).  "La commissione - si legge nella richiesta - avrà il compito di approfondire tutta la ...