Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Venezia

Venezia. Al via i restauri della Basilica di San Marco

Immagine
Partiranno nei prossimi giorni i restauri nella Basilica di San Marco per risolvere i danni causati dalle acque alte nelle aree del nartece e del transetto sud. Sono interventi che interessano vaste aree della basilica e si avvalgono di un corposo finanziamento di 3,3 milioni di euro ottenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del Piano Strategico 2021-2023 “Grandi Progetti Beni Culturali”. Poiché si trova nell'area più depressa dell'area della piazza, la basilica di San Marco ha sofferto e soffre particolarmente del fenomeno delle acque alte. Nel decennio precedente il 2019 (anno dell’entrata in funzione della prima difesa fino a +87 cm sul medio mare, seguita dall’installazione temporanea della barriera in vetro) la media delle invasioni si è aggirata intorno ai 110 eventi annui. Come spiega il "Proto" di San Marco (ossia  l'architetto responsabile della tutela e del restauro della basilica)  Mario Piana, «ogni invasione dovuta alla marea, sommergendo talvo...

Venezia: venerdì cerimonia apertura ponte festa Redentore

Immagine
  Il ponte votivo per la festività del Redentore di Venezia sarà aperto al pubblico venerdì 15 luglio dalle ore 20, con una cerimonia alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e del patriarca di Venezia Francesco Moraglia. Come da tradizione il ponte, in legno e acciaio, è composto da 16 moduli galleggianti, ancorati da pali in acciaio zincato. Ogni modulo è costituito da un elemento d'impalcato di 19x3,8 metri, sorretto da due galleggianti. Passerelle basculanti consentono l'accesso dalle fondamenta con ogni condizione di marea e un varco largo 10 metri permette il passaggio dei mezzi pubblici e di pronto intervento. Le operazioni di posa in opera degli elementi galleggianti sono iniziate il 5 luglio e hanno garantito sempre il transito acqueo, anche se ridotto. Venerdì 15 luglio inizierà la fase finale del montaggio, che comporterà - fino alle 16.15 - una riduzione del varco adibito al transito dei mezzi di trasporto Actv pari a 38,80 metri. Dalle 16.15 si proced...

Venezia: Sorrentino si commuove, 9 minuti di applausi

Immagine
  Nove minuti di applausi, emozione palpabile e gli occhi lucidi di Paolo Sorrentino.  È terminata la proiezione in Sala Grande di  'È stata la mano di Dio' , il nuovo film del regista Premio Oscar per La grande bellezza, il suo film più personale e in cui ripercorre l'adolescenza e la perdita dei genitori a 16 anni. In sala c'era anche tra gli altri il regista Marco Bellocchio. Nel cast Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo e Massimiliano Gallo. A 21 anni dall'ultima volta in gara al Lido Con Holy Smoke,  Jane Campion  torna in corsa per il Leone d'Oro con l'adattamento dal romanzo di Thomas Savage, THE POWER OF THE DOG, racconto di isolamento e necessità di amare al quale danno volto Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst. Si compone un tris giornaliero di grandi autori in concorso con  Paul Schrader , regista di THE CARD COUNTER (in arrivo nelle sale italiane dal 3 settembre con il titolo Il collezionista di Carte ), costruito intorno al g...

Venezia 75: Leone d'oro va a 'ROMA' di Cuarón, è prodotto da Netflix

Immagine
Il cinema italiano esce senza premi da Venezia 75. Oltre 20 film nella selezione, di cui tre in gara per il Leone d'oro -  Capri Revolution  di Martone,  Che fare quando il mondo è in fiamme?  di Minervini,  Suspiria  di Guadagnino - e un palmares in bianco. Il Leone d'oro per il miglior film va a:  ROMA  di Alfonso Cuarón (Messico). 'Roma' è prodotto da  Netflix , il colosso dello streaming online diventato dal 2014 anche major produttiva di cinema oltre che di serie tv. Il film si vedrà su Netflix a dicembre e, secondo quanto si apprende, avrà lo stesso mese anche uscita in sale cinematografiche selezionate. Anche il film dei fratelli Coen, The Ballad of Buster Scruggs, che ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura, è prodotto da Netflix. GLI ALTRI PREMI Il Gran premio della Giuria va a  THE FAVOURITE  di Yorgos Lanthimos (Regno Unito, Irlanda, USA). Il Leone d'argento per la migliore regia a: Jacques Audiard ...