Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta eyewear

Occhi puntati sul Mido: al via a Milano il salone dell’eyewear. A Rho Fiera dall’8 al 10 febbraio attesi 1.200 espositori su una superficie espositiva aumentata di mille metri quadrati

Immagine
Quello che stiamo attraversando è «un momento difficile», ma gli elementi di crescita ci sono. Noi dobbiamo saperli raccogliere». Alla vigilia del Mido, il salone internazionale dell’eyewear in programma da sabato 8 a lunedì 10 febbraio a Fiera Milano Rho, la presidente della manifestazione, Lorraine Berton, che è anche presidente di Anfao (Associazione nazionale fabbricanti articoli ottici), si dice «preoccupata per le guerre in corso», ma non nasconde la «speranza che la situazione evolva». Quanto al calo, «importante», dell’export italiano di occhialeria negli Stati Uniti, storicamente primo mercato di riferimento per il settore, registrato nel 2024, Berton ha così sintetizzato, dal palco del Teatro Gerolamo di Milano: «Quando gli Usa decidono di riprendersi, ci inondano di positività». Gli Usa, un mercato in evoluzione «L’economia Usa va molto bene», le ha fatto eco il giornalista Federico Rampini. «C’è una crescita di produzione, consumi e perfino dei salari, con un trend di r...

Da sabato 8 febbraio, Fiera Milano Rho ospita MIDO, il salone internazionale dell’eyewear, che si concluderà lunedì 10 febbraio

Immagine
   Un evento che celebra l’eccellenza dell’occhialeria mondiale con la partecipazione di oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi e visitatori da 160 nazioni. Questo salone, unico nel suo genere, rappresenta un’importante vetrina per il settore, che in Italia vale oltre 5 miliardi di euro e impiega circa 19.000 persone. L’edizione 2025 di MIDO si distingue per un incremento significativo degli spazi espositivi: ben 1.000 mq in più rispetto al 2024, distribuiti su sette padiglioni e otto aree tematiche. I visitatori avranno la possibilità di scoprire una varietà di brand, dai grandi nomi della moda agli innovativi designer indipendenti. Tra le novità, il padiglione 6 ospiterà l’Academy e l’area Start-Up, entrambe in espansione, con una nuova piazza che evoca l’atmosfera dei caratteristici borghi italiani e si ispira alla sostenibilità. “MIDO è alle porte e questa sarà la mia prima edizione nel ruolo di presidente e non nascondo una certa emozione”, ha detto la pr...

Dall’8 al 10 febbraio a Fiera Milano Rho CHE LO SPETTACOLO ABBIA INIZIO: AL VIA LA 53^ EDIZIONE DI MIDO Business, Made in Italy, innovazione, tendenze e formazione le parole chiave dell'eyewear show milanese

Immagine
   Da sabato 8 febbraio va in scena MIDO, il salone internazionale dell’eyewear in programma fino a lunedì 10 febbraio a Fiera Milano Rho. I protagonisti dello show saranno gli oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi e i visitatori da 160 nazioni, tra buyer, ottici, professionisti, giornalisti e tutti gli operatori del settore. MIDO è il palcoscenico privilegiato dell’occhialeria mondiale, che porta alla ribalta tutta la filiera produttiva, unica manifestazione del settore al mondo a farlo, e pone sotto i riflettori un sistema che solo in Italia vale oltre 5 miliardi di euro e impiega 19mila addetti, che celebra l’occhialeria a 360°promuovendo il business e gli accordi commerciali a livello internazionale. “MIDO è alle porte e questa sarà la mia prima edizione nel ruolo di Presidente e non nascondo una certa emozione – ha detto la Presidente Lorraine Berton. In questi anni ho vissuto MIDO come imprenditrice e quello che mi ha sempre colpito è la sua capacità di t...