Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2016

Digital Tourism Think Tank celebra l’anno del turismo lombardo

Immagine
Si è tenuto ieri a Milano il Digital Tourism Think Thank, evento di formazione per gli operatori del travel che si è spostato nel capoluogo lombardo dalla consueta collocazione in LarioFiere a Erba per celebrare l’anno del turismo lombardo, il programma di promozione turistica in cui la Regione Lombardia sta investendo 60 milioni di euro. “Abbiamo deciso di inserire questo importante appuntamento nel palinsesto dell’Anno del Turismo lombardo, perché costituisce un’occasione privilegiata di confronto e formazione in un momento di grande dinamismo e cambiamento per il settore turistico in Lombardia. L’obiettivo – ha sottolineato l’assessore regionale Mauro Parolini – è quello di anticipare tendenze e soluzioni per rendere sempre più competitivo il nostro sistema turistico e migliorarne il posizionamento e l’attrattività: l’evento di oggi dà conto di come il web e i nuovi strumenti digitali non solo hanno introdotto profondi cambiamenti e reso globale la competizi...

AMBIENTE L’eco dell’Expo nella battaglia ai pesticidi. «Api da salvare»

Immagine
Nutrire il pianeta, energia per la vita. Risuona come una eco flebile lo slogan di Expo 2015 nella sala del teatro Parenti dove un gruppo di scienziati parla di biodiversità e di api ad una platea preoccupata. Su un grande schermo, il botanico marchigiano Fabio Taffetani, in apertura della serata «Api in Comune» — tavola rotonda, happy hour e poi spettacolo «La Solitudine dell’Ape» di Andrea Pierdicca — lascia scorrere immagini choc di campi di casa nostra un tempo fertili e verdeggianti che l’uso di pesticidi ha ridotto ad aridi deserti e a dirupi franosi. Il filosofo Salvatore Veca richiama quello slogan che ci ha accompagnato per mesi e che non va archiviato in fretta. «L’agricoltura — dice — è una tessera del mosaico della vita buona». E la testimonianza di agronomi, botanici, medici e poi degli apicoltori dicono che siamo di fronte ad una scelta tra continuare ad avvelenare il pianeta con le molecole che terminano in «-cidi» (pesticidi, insetticidi) oppure voltare pagina....

L’Expo di Sala lascia un conto da pagare di 1,1 miliardi

Immagine
Pensate a un vostro consulente di fiducia a cui date da investire 10 mila euro nel 2009. Dopo 7 anni e mezzo andate da lui e gli chiedete: “Come vanno i mei soldi? Quanto c’è sul conto? Mica ho perso tutto”. La risposta del mago degli investimenti è: “No, no. Positivo. Il conto non è in rosso. Ecco qui 1.200 euro tutti per lei”. Interessi e capitale compreso. Che fareste? Lo prendereste a legnate perché ha sperperato tutto il vostro patrimonio, visto che alla fine vi restituisce solo le briciole. Pensate che è accaduta la stessa cosa a Milano. Ma l’investitore deve essere un po’ pazzerello, perché invece di protestare ha pure premiato chi ha buttato via così quasi tutti i soldi: l’ha candidato sindaco di Milano. Sissignori, finalmente possiamo tirare con i numeri pre-liquidazione della società Expo 2015, un bilancio di cosa è accaduto con il grande evento gestito dal manager Beppe Sala. Ed è quel che è accaduto sempre: si sono perduti un bel po’ di soldi pubblici. Perché dal 2008 ...

Ciclismo, Nibali ambasciatore di Expo 2017: “orgoglioso!”

Immagine
Vincenzo Nibali scelto come ambasciatore di Expo 2017: ad Astana il grande evento Il vincitore della 99ª edizione del Giro d’Italia, il capitano dell’Astana Pro Team, Vincenzo Nibali, è fiducioso che l’Expo 2017 porterà ad Astana tantissimi partecipanti da tutto il mondo. Sono orgoglioso di essere l’ambasciatore di Expo 2017, si tratta di un evento davvero importante! Sono certo che la fiera avrà un grande numero di turisti e ospiti da tutto il mondo, come è successo lo scorso anno a Milano. Amo l’idea di essere parte di un evento così importante, sono veramente contento “, ha dichiarato lo Squalo dello Stretto, ambasciatore di Expo 2017. “ I biglietti per Expo 2017 sono ora disponibili online. Sono tra i primi che ha prenotato un biglietto per questo grande e spettacolare evento. Invito tutti i miei fan a visitare Expo 2017, Astana e il Kazakistan “, ha aggiunto Nibali. “ Durante il Giro d’Italia abbiamo incontrato un sacco di persone interessate ad Expo, le abbiamo invit...

Chi ha comprato la rete del Brasile di Expo 2015

Immagine
Dopo una prima  seduta d’asta  andata deserta, la  rete  del  Padiglione Brasile  di  Expo 2015  ha il suo acquirente. L’ Architetto Vito Luigi Pellegrino , grande appassionato di  cani , ha comprato per  100mila euro  la celebre  installazione verde-oro , a suo giudizio  “una vera e propria opera d’arte contemporanea” . La rete interattiva che nel semestre dell’ Esposizione Universale  è stata una delle attrazioni più apprezzate dagli  oltre 20mila visitatori  che hanno fatto tappa al  sito espositivo di Rho , è pronta a fare le valigie per Mondragone . Da  ponte sospeso  sopra ortaggi, piante, fiori e frutti provenienti dal Brasile, la rete si prepara a diventare entro il primo maggio 2016 il fiore all’occhiello del progetto  Foof , un’immenso spazio interattivo di 70.000 metri quadri immersi nel verde che vuole essere il riconoscimento e la celebrazione della relazione esistente...

San Paolo, Expovinis 2016: il Consorzio Vino Chianti ritorna in Brasile

Immagine
Dal 14 al 16 giugno il Consorzio Vino Chianti sarà a San Paolo del Brasile  per partecipare alla ventesima edizione della fiera Expovinis 2016, il principale appuntamento enologico dell’America Latina.  Il Brasile si conferma da anni come il più importante mercato di sbocco  del Sud America e l’Italia è il 4° fornitore di vino con un export di 30 milioni di euro. Una vetrina quindi importante per le migliori produzioni di tutto il mondo con etichette provenienti dai paesi più conosciuti ai meno noti. Per la prima volta il Consorzio terrà un esclusivo seminario professionale i nteramente dedicato alla denominazione Chianti d.o.c.g. Riserva. Il relatore Arthur Azevedo guiderà i partecipanti in una degustazione verticale alla cieca di 9 vini selezionati, dall’annata 2013 all’annata 2001, illustrando le caratteristiche peculiari di queste etichette, per la prima volta presentate in un seminario in Brasile. Durante la manifestazione inoltre le aziende avranno la possibilità ...

Mirko Leone: i poliziotti nei guai per l'arresto del No Expo

Immagine
Mirko Leone era stato arrestato il primo maggio 2015 durante un corteo degli antagonisti in centro a Milano nel giorno dell’inaugurazione dell’EXPO. Il corteo si trasformò in vera e propria guerriglia urbana con devastazioni e auto incendiate. Lui si era fatto due mesi e mezzo di carcere e tre di domiciliari. Ieri si è concluso il processo da assolto con formula piena e su richiesta dello stesso PM dal reato di resistenza aggravata a pubblico ufficiale; non solo: i giudici hanno trasmesso gli atti alla procura affinché indaghi sul comportamento dei poliziotti. La storia la racconta Luigi Ferrarella sul Corriere

Rio2016 Expo La città è pronta ad accogliere i visitatori internazionali e vuole mostrare a tutti il suo lato più sportivo in occasione delle Olimpiadi

Immagine
Sulla eco del grande successo ottenuto con la Coppa del Mondo FIFA 2014, il Brasile ha ospitato oltre 6,3 milioni di turisti internazionali nel corso del 2015 tra cui 202,015 visitatori Italiani. Ora il Paese è pronto a riaffermare il suo grande amore per lo sport e la sua vocazione per l’ospitalità con i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Rio de Janeiro.  A meno di tre mesi dall’inizio del grande evento sportivo, che avverrà con una cerimonia ufficiale il 5 agosto, la Cidade Maravilhosa è pronta ad accogliere fino a 500,000 visitatori previsti in occasione dei Giochi. La grande varietà di paesaggi della città e dell’omonimo Stato, la rendono una destinazione perfetta per gli appassionati del fitness, così come per chi è in cerca di relax e chi vuole passare momenti divertimento assaporando in prima persona l’atmosfera carioca, magari in compagnia della persona amata o di tutta la famiglia. Gli abitanti di Rio sanno come approfittare al meglio delle sue celebri spiagge...

Expo Uvet, joint venture con Yong Cheng in Italia un milione di cinesi nel 2017

Milano L a grande occasione sono 230 mila turisti cinesi da accudire e coccolare in giro per l’Italia nella seconda parte dell’anno. Di fronte a un business così importante e impegnativo Luca Patanè, a capo di Uvet, uno fra i maggiori gruppi italiani nel settore turistico, dimentica i dispiaceri che pure gli ha dato Expo. Precisa: «Certo, grazie all’Expo il nostro gruppo è riuscito ad accelerare il suo processo di internazionalizzazione come dimostra l’apertura di due nuove sedi a Londra e Chicago. E a costruire una serie di rapporti che si stanno rivelando preziosi. Così come è stata positiva la vendita di tutti i 575 mila biglietti acquistati». E allora? «Purtroppo - spiega Patanè - a Milano avevamo prenotato 2mila camere di albergo. Ma Expo non è stata in grado di fare una campagna di comunicazione adeguata nei confronti dei turisti stranieri. Il risultato è che una parte delle camere è rimasta invenduta. E così, invece dei 17 milioni di ebitda previsti nel budget 2015 ne porteremo...